Risultati: 6583 per docg
Vini e cantine del Veneto: Sandro De Bruno

Vini e cantine del Veneto: Sandro De Bruno

Sandro de Bruno, azienda giovanissima ai piedi del Monte Calvarina, vulcano ormai spento, risalente all’era eocenica. Azienda di 12ha+11ha in conduzione, adagiati e coltivati a circa 500 [...]

tags : sauvignon garganega durello pinot soave chardonnay cantina fiore lessini durello garda sauvignon
dal 1 June 2009 su:
vino alcolici formaggi

Dogliani Docg Maioli 2006

Degustazione > Abbona Azienda AgricolaVitigno: Dolcetto - Bottiglia: 0,75 l - Prezzo sorgente: € 7,00 Rosso Porpora scuro, naso ricco di frutta rossa, molto espressivo, risulta un [...]

tags : dolcetto docg frutta dogliani degustazione
dal 1 June 2009 su:
alcolici vino frutta verdura

Dogliani Docg San Bernardo 2005

Degustazione > Abbona Azienda AgricolaVitigno: Dolcetto - Bottiglia: 0,75 l - Prezzo sorgente: € 9,00 Rosso rubino con riflessi violacei, naso di frutta rossa sotto spirito, alcoolico , [...]

tags : dolcetto rubino docg frutta dogliani rosso rubino degustazione tannino
dal 1 June 2009 su:
vino alcolici frutta verdura

Dogliani Docg Maioli 2007

Degustazione > Abbona Azienda AgricolaVitigno: Dolcetto - Bottiglia: 0,75 l - Prezzo sorgente: € 7,00 Rosso porpora scuro, un po’ chiuso al naso esprime toni di ciliegia e susina, [...]

tags : dolcetto docg dogliani degustazione
dal 1 June 2009 su:
alcolici vino
“Mise en bouteille au chateau”. Forse

“Mise en bouteille au chateau”. Forse

Polemiche in Francia per una controversa proposta di legge che obbligherà i produttori di Pomerol (Petrus, Le Pin , La Conseillante e altre meraviglie costosissime) ad imbottigliare i propri [...]

tags : chianti vini zona docg decanter
dal 29 May 2009 su:
alcolici vino
Elenco di persone famose che producono vino

Elenco di persone famose che producono vino

Le celebrità che producono vino sono tantissime, dalla politica allo sport, dalla moda alla musica: Massimo d’Alema, Albano, Celentano, Lucio Dalla, Roberto Cavalli, … A tirare di [...]

tags : montepulciano chianti langhe vini docg pavese toscana montalcino toscano bianco
dal 29 May 2009 su:
vino alcolici pane pasta riso
DOCG Franciacorta Satèn - Antica Fratta [8.0]

DOCG Franciacorta Satèn - Antica Fratta [8.0]

Classico. E’ la parola che più ricorre cercando di sintetizzare questo bel prodotto, volutamente non millesimato, del prestigioso marchio di Berlucchi. Ha una spettacolare presa di spuma [...]

tags : franciacorta docg classico affumicata millesimato
dal 28 May 2009 su:
alcolici vino carne e pesce
Est modus in rebus: diteglielo al sor Federico di Radio2 Decanter!

Est modus in rebus: diteglielo al sor Federico di Radio2 Decanter!

I latini, che di misura e di sobrietà se ne intendevano e sapevano benissimo come certe cose vadano fatte senza sbracare, o come direbbe un mio amico un po’ meno raffinato, senza “fare [...]

tags : noce vini asti gambero italiana spumante decanter
dal 28 May 2009 su:
vino alcolici carne e pesce
Grandi emozioni dalla viticoltura dell’amore della Costiera dei Cech

Grandi emozioni dalla viticoltura dell’amore della Costiera dei Cech

Ho fatto proprio bene a salire in bassa Valtellina, in quel di Mello, per la manifestazione Vininfesta che da cinque anni coinvolge, con bellissime iniziative che coinvolgono i vari Comuni, la [...]

tags : nebbiolo cantina barbera igt beva wine docg zona doc vini
dal 25 May 2009 su:
alcolici vino locali
Maurizio Zanella nuovo presidente del Consorzio Franciacorta?

Maurizio Zanella nuovo presidente del Consorzio Franciacorta?

Non è, né potrebbe essere uno scoop, visto che l’indiscrezione di una sua possibile ascesa a nuovo Presidente del Consorzio Franciacorta l’aveva già data la scorsa settimana il mio [...]

tags : franciacorta zona brut wine bosco italiana internazionale docg
dal 22 May 2009 su:
alcolici cucina internazionale vino

DOCG Chianti Classico “Giorgio Primo” - Fattoria La Massa 2000 [8.7]

Granato con tracce rubino, scuro nel cuore oscuro. Dritto fino all’unghia. C’è pigmento nel elo, brillante e dinamico, con archi ampi e rilassati. Naso virile: il frutto [...]

tags : chianti docg rubino chianti classico classico
dal 22 May 2009 su:
vino alcolici
I migliori vini da vitigno autoctono italiani a Vitignoitalia 2009

I migliori vini da vitigno autoctono italiani a Vitignoitalia 2009

Quali sono i migliori vini da vitigno autoctono italiani? Lo ha detto Vitignoitalia, il salone del vino autoctono che si è svolto a Napoli (ogni manifestazione del vino che si rispetti elegge [...]

tags : fiano soave prosecco trebbiano barbera inzolia taurasi recioto passito primitivo
dal 21 May 2009 su:
vino alcolici

Le degustazioni del Chianti Colli Fiorentini

Redazione di TigullioVino.it Partiranno giovedì 21 maggio alla Casa della Creatività (Vicolo Santa Maria Maggiore 1, Firenze) le degustazioni del Chianti Colli Fiorentini. Durante [...]

tags : chianti docg colli fiorentini chianti colli fiorentini
dal 21 May 2009 su:
vino alcolici
Toscana - produzione di vini DOC e DOCG - aggiornamento 2007

Toscana - produzione di vini DOC e DOCG - aggiornamento 2007

Fonte: Federdoc La produzione di vini DOC/DOCG in Toscana nel 2007 e’ stata di 1.57 milioni di ettolitri, in calo del 2.5% rispetto al 2006. Cio’ si e’ registrato a fronte di un calo del [...]

tags : vino nobile di montepulciano montepulciano brunello di montalcino chianti scansano toscana docg doc vini classico
dal 18 May 2009 su:
vino alcolici cucina regionale

Coletti Conti e il Cesanese del Piglio DOCG

Anton Maria Coletti Conti è uno dei massimi esperti di Cesanese.Nella mattinata di ieri abbiamo prima visitato le sue vigne a sud/ovest di Anagni, dove oggi sono locate alcune fra le più [...]

tags : cantina pinot cesanese riesling piglio rubino frutta bianco riesling renano fiore
dal 18 May 2009 su:
vino alcolici locali
Il Prosecco patrimonio dell’umanità, cosa cambierebbe?

Il Prosecco patrimonio dell’umanità, cosa cambierebbe?

Il Prosecco patrimonio mondiale dell’umanità? Potrebbe essere? Oppure è solo un’utopia? Il Consorzio per la Tutela del Prosecco di Conegliano Valdobbiadene sta lavorando in questa [...]

tags : prosecco docg zona punti classico conegliano conegliano valdobbiadene valdobbiadene
dal 18 May 2009 su:
vino alcolici
Piemonte - produzione di vini DOC e DOCG - aggiornamento 2007

Piemonte - produzione di vini DOC e DOCG - aggiornamento 2007

Fonte: Federdoc English Translation at the end of the document Iniziamo con il Piemonte a guardare i dati 2007 appena pubblicati da Federdoc relativamente a produzione, superifici e rese delle [...]

tags : doc vini docg italiana
dal 16 May 2009 su:
alcolici vino cucina internazionale
Sagrantino di Montefalco Passito DOCG - Antonelli 2003

Sagrantino di Montefalco Passito DOCG - Antonelli 2003

Uvaggio: SagrantinoE' piuttosto concentrato, il passito antonelliano. Ad annusare esprime ampiezza, con note sotto spirito di more e di ciliegie, speziature mature, sensazioni di inchiostro. In [...]

tags : passito sagrantino tannino docg ciliegie montefalco sagrantino di montefalco
dal 13 May 2009 su:
vino alcolici locali
Vini e vitigni autoctoni della Toscana, il Ciliegiolo

Vini e vitigni autoctoni della Toscana, il Ciliegiolo

Il Ciliegiolo è un vitigno autoctono a bacca rossa della Toscana. Viene coltivato maggiormente lungo la fascia centro-occidentale della nostra penisola e raggiunge la sua massima espressione [...]

tags : chianti sangiovese aleatico igt falerno vitigno parrina vulture irpinia toscana
dal 13 May 2009 su:
vino alcolici carne e pesce
Grande banco d’assaggio di vini di Castiglione Falletto a Brescia

Grande banco d’assaggio di vini di Castiglione Falletto a Brescia

Grande appuntamento, il prossimo 21 maggio, giovedì, a Brescia, presso la suggestiva sede del Museo Mille Miglia, presso lo storico monastero di Sant’Eufemia della Fonte, per gli [...]

tags : cantina nebbiolo arneis barolo freisa dolcetto barbera langhe langhe arneis docg
dal 13 May 2009 su:
vino alcolici

Chianti Classico Docg 2006

Degustazione > Castello D'AlbolaVitigno: Sangiovese (95%) e Canaiolo (5%) - Bottiglia: 75 - Alcol: 12,5% Lotto A8351 - Fascetta Docg AAL 02928477 Alla vista è limpido, di colore [...]

tags : chianti sangiovese secco docg mora classico degustazione canaiolo chianti classico
dal 13 May 2009 su:
vino alcolici frutta verdura

Chianti Classico Docg Le Ellere 2005

Degustazione > Castello D'AlbolaVitigno: Sangiovese - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13% Lotto A8211 - Fascetta Docg AAJ 00499976 Alla vista è limpido, di colore granato intenso. Al naso [...]

tags : sangiovese chianti secco docg classico degustazione chianti classico
dal 13 May 2009 su:
vino alcolici

Chianti Classico Docg Riserva 2004

Degustazione > Castello D'AlbolaVitigno:  Sangiovese (95%) e Canaiolo (5%) - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13%  Lotto A8140 Fascetta Docg AAG 06554303 Alla vista è limpido di [...]

tags : sangiovese chianti secco docg mora rubino riserva canaiolo classico chianti classico
dal 13 May 2009 su:
vino alcolici frutta verdura
Vendite di vino al dettaglio in Italia - dati primo trimestre 2009

Vendite di vino al dettaglio in Italia - dati primo trimestre 2009

Le vendite al dettaglio di vino in Italia nel primo trimestre 2009 sono scese dello 0.6% secondo le stime di ISMEA. Non sta pero’ accadendo quello che tutti temevano, e cioè il calo del [...]

tags : igt vini vini igt spumante
dal 12 May 2009 su:
vino alcolici
Una verticale di Giulio Ferrari: la crème de la crème del metodo classico italiano

Una verticale di Giulio Ferrari: la crème de la crème del metodo classico italiano

E’ sempre piacevolissimo gustare, ma che dico gustare, bere!, una bottiglia di quello, non me ne vogliano gli amici franciacortini (che pure di buonissime bottiglie della loro Docg ne [...]

tags : franciacorta riserva docg zona perlage classico champagne sommelier metodo classico
dal 12 May 2009 su:
vino alcolici