Risultati: 6580 per docg

Morellino di Scansano Val delle Rose Cecchi DOCG 2008

Morellino di Scansano Val delle Rose, introduzione di Michele e degustazione a seguire. Già che ci siamo, introduciamo un concetto fondamentale ovvero che degustare un formaggio è cosa ben [...]

tags : scansano docg morellino formaggio degustazione morellino di scansano
dal 8 October 2009 su:
vino alcolici formaggi
Sabato 7 Novembre -Terre di vite: vino, volti, suoni, immagini e parole

Sabato 7 Novembre -Terre di vite: vino, volti, suoni, immagini e parole

Cantine del Castello Conti via Borgomanero 15 – 28014 Maggiora (NO) Sabato 7 novembre 2009 dalle 18 alle 22   si terrà la manifestazione                           [...]

tags : gattinara lambrusco montepulciano barolo stampa carema docg vin doc vini
dal 8 October 2009 su:
vino alcolici cucina regionale

Storica degustazione di Taurasi: l'annata 1999 di 18 aziende

Quale futuro per l'Aglianico? Faticare sodo a tavola Abbiamo deciso di rimetterci a studiare. Sì, a fare verifiche sul campo prima di sciorinare quadri sinottici pieni di certezze che si [...]

tags : docg degustazione
dal 8 October 2009 su:
alcolici

La Docg Parte con la Migliore Annata di Sempre

La nuova denominazione dell’area storica di produzione del Prosecco, Conegliano Valdobbiadene, nasce sotto i migliori auspici. L’andamento climatico favorevole nella stagione estiva ha [...]

tags : prosecco annata doc docg superiore prosecco superiore valdobbiadene conegliano conegliano valdobbiadene
dal 6 October 2009 su:
vino alcolici
Taglio del nastro per l’inaugurazione della nuova cantina

Taglio del nastro per l’inaugurazione della nuova cantina

Da sinistra Giulio Barzanò, il parroco di Camignone Don Angelo, il Sindaco Signora Daniela Gerardini, Lucia Barzanò, il Presidente della Provincia di Brescia On. Daniele Molgora e [...]

tags : franciacorta cantina vini zona docg affinamento viticoltura
dal 6 October 2009 su:
alcolici vino

I Barolo 2004 secondo The World of Fine Wine. Ecco i risultati (e l’articolo) sulla degustazione

Con un certo quale ritardo, visto che ormai sono in commercio da mesi i 2005 (vini che potremmo anche pensare prima o poi di degustare) è uscita, sul numero 25 fresco di stampa di The World of [...]

tags : barolo novello brunello di montalcino stampa langhe porro cru vini wine verduno
dal 6 October 2009 su:
vino alcolici frutta verdura
Sorseggiando un 100 punti

Sorseggiando un 100 punti

Colore rubino dai riflessi mogano. Profumo di frutta sotto spirito. Stile americaneggiante alla “plum, cherry, cassis”. Poi succede qualcosa di strano come se il vino si ricordasse [...]

tags : brunello di montalcino sangiovese punti rubino docg wine frutta tannino montalcino trattoria
dal 5 October 2009 su:
vino alcolici locali

Greco di Tufo 2008 docg

CANTINA DELL'ANGELO Uva: greco di Tufo Fascia di prezzo: da 5 a 10 euro Fermentazione e maturazione: acciaio Non ho mai messo un punteggio ad un vino. Che i numeri spieghino tutto è [...]

tags : cantina docg greco greco di tufo
dal 5 October 2009 su:
alcolici locali vino

Appassimenti Aperti

Redazione di TigullioVino.it Il 15 e il 22 novembre a Serrapetrona degustazioni e visite in cantina. Torna nelle domeniche del 15 e del 22 novembre per la quarta edizione "Appassimenti aperti", [...]

tags : vernaccia cantina doc vini docg vernaccia di serrapetrona serrapetrona
dal 5 October 2009 su:
vino alcolici locali
Moscato d’Asti DOCG – Giacinto Gallina, Farfarello 2008

Moscato d’Asti DOCG – Giacinto Gallina, Farfarello 2008

Uvaggio: Moscato | Prezzo: <10 € La ricerca di un vino dolce dolce, adeguato ad un moderato consumo durante il dessert e dal prezzo umano, è attività che ultimamente mi diletta in modo [...]

tags : moscato burro asti gallina docg dessert crostata perlage moscato d'asti
dal 4 October 2009 su:
alcolici vino formaggi
La settimana del “chi l’ha detto che i premi non contano”

La settimana del “chi l’ha detto che i premi non contano”

1. Sì, chiamiamola autocritica, retromarcia, vattelapesca: ma questa settimana ci interessano le anticipazioni sui trebicchierati del Gambero Rosso. 2. Poi è diventata una sindrome. Ecco i [...]

tags : igt lambrusco wine vini doc docg toscana degustazione espresso gambero
dal 4 October 2009 su:
alcolici vino cucina regionale
Lazio – produzione vini DOC/DOCG – aggiornamento Federdoc 2007

Lazio – produzione vini DOC/DOCG – aggiornamento Federdoc 2007

Il Lazio e’ un buon produttore di vini DOC… ma ha veramente troppe DOC. Lo noterete dalla lunghezza delle tabelle che sto postando e dalla torta dalla quale ho tolto (in modo [...]

tags : cori torta vini doc uva circeo marino colli albani castelli romani frascati
dal 1 October 2009 su:
vino frutta verdura alcolici
Prezzi del vino all’origine – aggiornamento agosto 2009

Prezzi del vino all’origine – aggiornamento agosto 2009

Fonte: ISMEA Incuriousito dalle recenti polemiche sui prezzi all’origine dei vini, ho scaricato da ISMEA la serie storica e ho pensato di farne un post di aggiornamento (d’altronde [...]

tags : igt barolo doc vini docg latte vini igt
dal 29 September 2009 su:
alcolici vino

Il racconto della vendemmia 2009: la vinificazione

Flavio Polenghi ci racconta le fasi di vinificazione, sia in vasche d’acciaio che in barriques, per i Franciacorta Docg durante la vendemmia 2009 appena conclusa.

tags : franciacorta docg vendemmia vinificazione
dal 29 September 2009 su:
alcolici vino
I Soave premiati per l 2009: Gambero Rosso e Vini Buoni d'Italia premiano i Cru e la longevità

I Soave premiati per l 2009: Gambero Rosso e Vini Buoni d'Italia premiano i Cru e la longevità

E' ufficiale, questi sono i Soave premiati per il 2009 dalla Guida Vini d'Italia del Gambero Rosso:Soave Classico Doc “Monte Fiorentine” 2008 – Ca’ RugateSoave Classico Doc [...]

tags : soave recioto monte bianco docg wine doc cru vini annata
dal 28 September 2009 su:
alcolici vino formaggi
Chiavennasca!

Chiavennasca!

Prima di chiudere le vacanze in alt'Italia, in un giorno di maltempo a Madonna di Campiglio abbiamo deciso (ho deciso.... ma mia moglie ha assecondato tranquillamente) di fare un salto in [...]

tags : sauvignon chardonnay zona docg vini bianco sassella valtellina valtellina sfursat
dal 28 September 2009 su:
vino alcolici
Sardegna – produzione vini DOC/DOCG – aggiornamento Federdoc 2007

Sardegna – produzione vini DOC/DOCG – aggiornamento Federdoc 2007

Procediamo con I dati Federdoc relative al 2007 parlando della Sardegna. La regione ha prodotto secondo Federdoc circa 0.3m/hl di vino DOC nel 2006 e nel 2007, con un balzo significativo dai [...]

tags : vermentino cannonau sarda vini doc gallura naturale vermentino di gallura superiore vermentino di sardegna
dal 27 September 2009 su:
vino alcolici cucina regionale
Il turbinoso ribollire nel mondo delle bolle

Il turbinoso ribollire nel mondo delle bolle

Angelo PerettiAllora, fatemi capire. Capire cosa succede nel mondo spumantistico italiano, intendo. Troppo difficile? Cerco di riepilogare quanto s'è sentito e letto negli ultimi mesi.Il [...]

tags : franciacorta pinot moscato prosecco classico montello secco asti dop doc
dal 27 September 2009 su:
vino alcolici
Lamole di Lamole: il Chianti Classico Riserva Vigneto di Campolungo in verticale

Lamole di Lamole: il Chianti Classico Riserva Vigneto di Campolungo in verticale

Lamole di Lamole, Lamole, comune di Greve in Chianti. Avete presente? Praticamente a sud di Greve, a nord di Radda, vicino il confine della provincia di Siena. Qui, insomma. La cantina è di un [...]

tags : cabernet sangiovese cantina chianti sauvignon annata rubino cru vini docg
dal 25 September 2009 su:
vino alcolici locali

Perchè i Della valle lasciano la Fiorentina: tutta colpa del Violone..

Condivido con tutti voi l’articolo apparso sull’edizione odierna de “Il Firenze”, poichè trattasi di una notizia veramente ghiotta. Quello che non ho rivelato [...]

tags : fiorentina primitivo conero sangiovese pugliese montepulciano piceno olive docg vini
dal 25 September 2009 su:
vino alcolici frutta verdura
Sono questi i numeri della crisi?

Sono questi i numeri della crisi?

Che dopo Il Sole24Ore anche il Corriere della Sera voglia vendere vino? Due articoli nello stesso giorno non si vedono spesso. In attesa di scoprirlo possiamo liquidare subito il primo, tanto [...]

tags : chianti pinot prosecco vermentino marzemino franciacorta montepulciano annata docg vini
dal 23 September 2009 su:
vino alcolici ricetta
DOCG Vermentino di Gallura “Nuvole di Ale” – Castello Montacuto 2008 [6.4]

DOCG Vermentino di Gallura “Nuvole di Ale” – Castello Montacuto 2008 [6.4]

Si porta dietro un nome immaginifico assai questo vermentino studiato e curato con precisione millimetrica. Passa attraverso la criomacerazione ed un affinamento sui lieviti: è scarico, quasi [...]

tags : vermentino docg gallura vermentino di gallura affinamento
dal 23 September 2009 su:
alcolici vino

Albana di romagna Docg Iddilio 2006

Degustazione > Francesconi PaoloLotto:01 n°705 - Vitigno: Albana di romagna- Vol.:12,5% - Prezzo sorgente: 11,25 € Oro antico. Al naso è opulento, una lievissima nota volatile, [...]

tags : albana docg pesche frutta albana di romagna degustazione
dal 23 September 2009 su:
alcolici frutta verdura vino
Non chiamiamolo spumantino

Non chiamiamolo spumantino

Capito di cosa vogliamo parlarvi? Aiutino? “Un’alternativa low-cost ma gustosa allo Champagne”. Facile, dai, è il Prosecco. Un vino semplice, che si ottiene solo dal vitigno [...]

tags : prosecco chardonnay barolo brunello di montalcino dolci inglese stampa secco wine cru
dal 22 September 2009 su:
vino alcolici cucina internazionale

I grandi vini, i piccoli produttori e il mercato

Nel mio ultimo post dedicato al Nero d’Avola, ho ricevuto un commento interessante da parte di Paola, che è stato spunto per alcune riflessioni. Chi volesse leggere il commento lo trova [...]

tags : sangiovese chianti igt dop vini doc vitigno vendemmia colorino naturale
dal 17 September 2009 su:
alcolici vino