"Grazie allo sport ancora una volta abbiamo l'occasione di promuovere le nostre eccellenze in giro per il mondo. Sono sempre stato convinto che enogastronomia e sport siano un binomio vincente [...]
C’è Vino Santo e Vin Santo, “aristocratica” tipologia di vino che viene prodotta anche nel Veneto da tempo immemore. Mettiamo da parte tutti gli altri cosiddetti Vin/o [...]
Angelo PerettiDa quand'è entrata in vigore in Europa la nuova ocm (leggasi organizzazione comune di mercato) del vino, che di fatto assimila, sotto l'unitario cappello della denominazioni [...]
Cucine Aperte Cultura e Cultivar Maestri della cucina incontrano l’olio d’oliva extravergine RAVECE Taurasi, ore 21.00 24 gennaio 2010 Castello Marchionale – Enoteca Regionale dei [...]
Antonio Mastroberardino Il 1999 annata mitica? Da un punto di vista agricolo sicuramente, sotto il profilo enologico tanto ben di Dio è arrivato in un momento in cui la media delle aziende [...]
Leggo sulla Prima di WineNews di oggi questo SMS (così vengono definiti i corsivi di commento, piccoli editoriali sintetici) a firma del direttore Alessandro Regoli. “Perché non [...]
E' sempre un grande piacere iniziare l' anno solare ( e dell' enoica passione) partecipando alla Festa dei Picai di Gambellara. Soave è a un passo. Si attraversa la Val [...]
L'agroalimentare Made in Italy rappresenta circa il 15 per cento del Prodotto Interno lordo (PIL), secondo solo al comparto manifatturiero, ma esprime livelli qualitativi da primato con la [...]
Entro il 15 febbraio devono essere presentate ad Artea le domande per ottenere i contributi per la certificazione agro-alimentare previste dal bando sulla misura 132 del PSR.La misura 132 del [...]
Oneglass Oneglass (ormai nomi italiani proprio non si portano più) presentato al Be Bop Bar di via Ferrigni a Napoli sabato scorso: 100 ml di vino rosso da uva Corvina in almeno 80 grammi di [...]
Redazione di TigullioVino.it Presentati, in occasione della Prima spremitura dei Picai del Recioto, i risultati di un progetto di caratterizzazione e miglioramento dell'antico vino di [...]
Presentati, in occasione della Prima spremitura dei Picai del Recioto, i risultati di un progetto di caratterizzazione e miglioramento dell'antico vino di Gambellara.Si è tenuta domenica 10 [...]
C’è una celebre espressione dialettale, del Sud, che dice “passata la festa gabbato lu santu”. Svariati i significati possibili di questo proverbio, generalmente attribuito a coloro che, [...]
Degustazione > Rolfo Azienda VitivinicolaVitigno: Arneis - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13% - Lotto AR0709 Fascetta Docg AAB 00445189 - Prezzo sorgente: € 4,00 Alla vista è [...]
Degustazione > Rolfo Azienda VitivinicolaVitigno: Arneis - Bottiglia: 75 cl - alcol: 13% - Lotto ARM0908 Fascetta Docg AAA 07158950 - Prezzo sorgente: € 4,20 Alla vista è [...]
Degustazione > Rolfo Azienda VitivinicolaVitigno: Nebbiolo - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13,5% - Lotto RO0609 Fascetta Docg AAA 00408968 - Prezzo sorgente: € 5,70 Bottiglie [...]
Fonte: Federdoc Continuiamo la carrellata dei dati Federdoc relative alla produzione di vini DOC/DOCG del 2007 con I numeri della regione Abruzzo. L’Abruzzo e’ una regione che definirei [...]
Sono rimasta proprio di sasso nell’apprendere la notizia del 10 dicembre: questa volta ad essere indagata per frode è la denominazione storica del chianti. Sembra che da queste parti [...]
Ho sempre pensato, leggendo Dante, Boccaccio, Cecco Angiolieri, Pietro Aretino, Petrarca, Guicciardini, Machiavelli e gli autori della grande tradizione letteraria toscana dall’antichità su [...]
L'altro giorno girando per il web..senza troppa convinzione, avvilita per la perdita di tutto il mio ricettario mi son imbattuta in questo sito..non so se lo conoscete..magari ho scoperto [...]
Degustazione > Cà Ed Balos Azienda AgricolaVitigno: Moscato - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 5% - Lotto 9001 Fascetta Docg AAD 06064004 - Prezzo sorgente: € 4,00 Alla vista [...]
Fonte: Federdoc Pubblichiamo oggi i dati Federdoc relativi alla regione Umbria e aggiornati al 2007. Va fatta una precisazione: i dati 2007 sono incompleti nella parte relativa alle superfici e [...]
La sommelier della Prova del Cuoco tiene a battesimo la prima spremitura pubblica del Recioto di Gambellara DOCG. Appuntamento domenica 10 gennaio alle 15 in piazza a Montebello Vicentino.Si [...]
Degustazione > Podere MalabroccaVitigni: Sangiovese, Canaiolo nero, Malvasia nera - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13% Fascetta Docg ABC 04986085 - Bottiglie prodotte: circa 2.500 Prezzo [...]
Fonte: Federdoc Mentre costruivo questo post sulla produzione di vini DOC in Puglia (fonte: Federdoc), mi sono fermato una serie di volte a ricontrollare i numeri, per verificarne la [...]