Dopo il 100° Giro d'Italia e il più recente Gran Premio Costa degli Etruschi, ora è il momento delle Olimpiadi invernali di Vancouver. E così il connubio tra lo sport e il Circolo dei [...]
SuperWhites LUOGO: Roma | DATA: 20 e 21 febbraio 2010| ORA: giorno 20 dalle ore 17.00 alle 20.00, giorno 21 dalle ore 15.00 alle 19.30| PRODOTTI TIPICI: vini bianchi friulani IGT, DOC e [...]
Vini Giusti, Terre di Toscana e Forte Divino. Sta per inaugurarsi la stagione 2010 delle iniziative enogastronomiche a cui Villa Petriolo - l'azienda agricola di Silvia e Simona Maestrelli sulle [...]
Si è aperta questa mattina, a San Gimignano, la settimana delle Anteprime delle varie Docg toscane e quest’anno, a causa di problemi familiari, più importanti di qualsiasi degustazione, [...]
Questo e’ il primo di un paio di post sulle DOC Italiane sfruttando i dati Federdoc che ho messo recentemente insieme. Mi sono semplicemente messo a fare un po’ di elaborazioni statistiche [...]
Il rombo è sul bancone della pescheria, ti basta chiamarlo: pare discreto, e costa come un trapianto del rene. Lo porti a casa come se avessi catturato un nàrvalo e lo passi al forno con [...]
Esce su Firenze Spettacolo di febbraio un ricco reportage sulla bevanda a noi più cara: Tutti pazzi per il vino!Nel faccia a faccia con due protagonisti fiorentini del mondo vinoso, Leonardo [...]
Non è stato affatto… “durello”, anzi piacevolissimo e addirittura divertente, il compito, che spero di aver svolto bene, di condurre la degustazione di una decina di Monti Lessini [...]
Annata contrastata e piovosa ma a Sant’Angelo in Colle la piovosità cala bruscamente quasi sempre. Colore perfetto e impeccabile, incantevole e raffinato il naso con tutto ciò che un [...]
di Iranna Di Meo Docg sempre più vicina per l’Aglianico del Vulture. Il sogno lontano potrebbe essere tra poco realtà. Era il 1971 quando l’Aglianico ottenne il riconoscimento di [...]
Redazione di TigullioVino.it In palio anche 5 week-end sulle colline del Conegliano-Valdobbiadene Prosecco DOCG. Con la pubblicazione del bando ha il via ufficiale la 4^ edizione del Premio [...]
Dopo aver partecipato con successo al prestigioso congresso italiano di cucina "Identità Golose", Mionetto si appresta ad esordire a "Girogustando", rassegna ideata nel 2002 da Confesercenti [...]
Apoteosi fin dal colore, granato superbo e fine. Naso tra i più completi, tipicamente sangiovese dall’erika al poutpourri, dalla marasca al tabacco dolce, dal pepe alla liquirizia. Poi [...]
"Il riconoscimento della Denominazione di Origine Controllata e Garantita (docg) rappresenterà sicuramente un traguardo prestigioso per l'Aglianico doc del Vulture che così entrerebbe nel [...]
Un piccolo prodigio già dal colore ricchissimo e dai minimi accenni granata, dimostrando come minimo 10 anni di meno. Anche al naso la viola e il floreale è sì maturo ma tradisce affatto un [...]
SAPORE è il nuovo, comune denominatore che Rimini Fiera, ispirata dalle nuove frontiere del consumo, dedica alle sue fiere del food&beverage (MIA, MSE, DIVINO LOUNGE, ORO GIALLO e PIANETA BIRRA [...]
Colore leggermente granato, gira nel bicchiere soave e nel frattempo emana profumi perfetti di grande sangiovese. Fiori, frutta, spezia, mallo di noce, liquirizia e caffè, e una vitalità che [...]
GUASTAFERRO Uva: aglianico Fascia di prezzo: da 10 a 15 euro Fermentazione e maturazione: acciaio e legno Più bevo e più mi convinco della opportunità offerta dalla 2004, millesimo [...]
Fino al 30 maggio aperta la sfida tra le migliori "penne" della stampa italiana. In palio anche 5 week-end sulle colline del Conegliano-Valdobbiadene Prosecco DOCG.Con la pubblicazione del bando [...]
Sembra proprio che i conflitti di competenza tra Stato e Regioni in fatto di energia non debbano terminare mai: dopo la decisione presa dal Governo di impugnare di fronte la Corte [...]
Qualche sera fa, dopo essermi regalato, ero a casa e nessun etilometro era alle viste, almeno un paio di bicchieri di questo splendido vino, mi sono scoperto ad intonare la seguente [...]
di Iranna Di Meo Iranna De Meo Tre giornate vulcaniche per l’Aglianico del Vulture. Un salto di qualità per il vino lucano. In programma, infatti, per la prossima settimana le ultime [...]
“Che cosa ho fatto per meritarmi tutto questo” mi chiedevo al termine della telefonata con la quale la Casa Vinicola Zonin mi chiedeva di partecipare all’iniziativa “My [...]
Mettiamo che siete dei grandi programmatori, vi è appena nato un figlio e pensate a come festeggiare il suo diploma. Beh, adesso vi regalo un consiglio, uno di quelli non pagati e per questo [...]
Non sono d’accordo, una volta tanto, con gli amici Alessandro Franceschini e Angelo Peretti, che rispettivamente su LaVINIum – leggete qui – e su Internet Gourmet – leggete qui – [...]