Semaforo verde del ministero Buone notizie per gli amanti del Vulture e del suo fantastico rosso: il Comitato Vini del ministero ha accolto la richiesta presentata dagli uffici regionali e dato [...]
Un cesto rappresentativo dei primati qualitativi, ambientali e di sicurezza, donati dall'agricoltura italiana durante l'anno a tutti i cittadini, è stato posto sotto l'albero acceso ad Assisi [...]
Il menu natalizio del Ristorante San Martino di Rio San Martino di Scorzé saprà stupire gli amanti del mangiare raffinato, ma anche chi desidera regalarsi un pranzo fedele alla [...]
Ma anche nel mondo c'è ormai un immenso supermarket del "falso": affare di 52, 6 miliardi di euro. La Cia segnala un aumento rilevante dell'agropirateria. Nel nostro Paese si sono raggiunti 1,1 [...]
L'iniziativa di beneficenza, dall'associazione Animal's Angels Onlus, sarà inaugurata il 18 dicembre 2009 presso Il Fiorile ristorante B&B, (fraz. Castel Ratti, Borghetto Borbera - AL) dove i [...]
Torna Cene Galeotte con due grandi nomi dell'enogastronomia toscana: Giuseppe Mancino, chef del Principe di Piemonte di Viareggio, e Gli Agricoltori del Chianti Geografico [...]
Vini, vignaioli e bottiglie sotto i riflettori: per saperne di più, per indagarne le pieghe più nascoste insieme a chi se ne intende davvero. Da gennaio e fino ad aprile la Città del Gusto di [...]
Credo di averlo detto un po’ in tutte le salse quale fastidio mi causi leggere sulla bottiglia di un metodo classico italiano (e anche sulla facciata di una notissima azienda trentina, [...]
Il Distretto del prosecco di Conegliano Valdobbiadene presenta i dati di crescita 2003 - 2008: + 45% della produzione e tenuta del valore sono risultati che dimostrano un made in Italy in [...]
E’ davvero preoccupante vedere in quale modo maldestro il vino italiano chiuda questo difficile 2009, avviandosi ad affrontare un 2010 che si annuncia ancora più difficile, una chiusura nel [...]
Il Natale, anzi le feste ormai sono dietro l’angolo. Quale potrebbe essere il menu ideale per Natale? Che cosa mangeremo quel giorno? In effetti, le prossime feste sono una bella [...]
Uva: fiano Fascia di prezzo: da 5 a 10 euro Fermentazione e maturazione: acciaio Giancarlo Ioanna, Vittorio e Walter Lepore. FotoPigna Non si ferma il fenomeno della nascita di nuove aziende [...]
Degustazione > Principe Corsini - Fattoria Le CortiVitigno: Sangiovese 85%, Merlot 15%,- Bottiglia: 75 cl - Alcol: 14% - Lotto 17008 Fascetta Docg AAJ 08895729 - Bottiglie prodotte: [...]
Un grande evento sta per svolgersi a Roma, dove anche i vini di Villa Petriolo saranno presenti: Un calice di Chianti: il vino italiano nel mondo.Ad accogliere tutti i winelovers alla Città del [...]
Impegnative dichiarazioni sul “caso Brunello” Buona domenica, innanzitutto. Anche oggi, 13 dicembre, Santa Lucia, sul sito del Ministero delle Politiche Agricole e Forestali non si [...]
Entro il 31 dicembre le aziende agricole possono effettuare alla Regione le domande sulla misura 132 del Programma di Sviluppo Rurale 2007-2013, per ricevere i contributi previsti per la [...]
E' il grido dei vitivinicoltori dell'Astigiano e dell'intero Piemonte. Ingenti danni dalla burocrazia sui controlli. Non si placa la polemica sul sistema di certificazione e controllo per [...]
Uva: fiano di Avellino Fascia di prezzo: da 5 a 10 euro Fermentazione e maturazione: acciaio Foto di Mauro Erro Il governo conservatore della Mignottocrazia, invece di pensare a minchiate [...]
Il Distretto di Conegliano Valdobbiadene punta sull’innovazione e contribuisce alla soluzione di una problematica comune all’intero mondo dello spumante Venerdì 18 dicembre h. 9.30 [...]
Quando si parla di Barolo non si può riassumere né essere concisi. Non è difficile, oltretutto, perdersi in un contesto ampio, complesso, fatto di micro-zone, di interpretazioni stilistiche [...]
Recentemente ho annunciato la mia intenzione di non occuparmi più su questo blog, a meno di non trovarmi di fronte a dei “terremoti”, degli scandali che hanno investito il mondo del vino [...]
L'attività di controllo è importante per difendere il prestigio di un vino come il Chianti che si classifica con oltre 800mila ettolitri al primo posto tra le denominazioni di origine italiane [...]
Che strano Paese il nostro, talmente affogato nella corruzione, a tutti i livelli, completamente eviscerato di qualsiasi barlume di etica da portarci a diffidare di tutto e tutti, più che altro [...]
Noi difendiamo la diversità.A coloro che già stanno storcendo il naso diciamo che nessuno di noi ha intenzione di impugnare alcun vessillo ideologico; piuttosto, scusandoci della debolezza, [...]
Redazione di TigullioVino.it Il Distretto di Conegliano Valdobbiadene punta sull’innovazione e contribuisce alla soluzione di una problematica comune all’intero mondo dello [...]