L'importante appuntamento annuale si terrà da lunedì 23 a domenica 29 novembre, con l'Anteprima barbera, il Consuntivo dell'annata e un convegno sul credito.Coldiretti Asti propone come ogni [...]
Dalle parti di Gombola c’è un vecchio mulino a pietra. No antico, vecchio. Pistolfo e squinternato come le case dei contadini: con i bassi servizi ridondanti di ferramenta, legnami, letti [...]
Fonte: ISMEA ISMEA ha pubblicato il documento sulla congiuntura relativo al terzo trimestre, cui dedichiamo questo post relativo alle vendite di vino al dettaglio e il prossimo, relativo agli [...]
La premessa è sullo sviolinante spinto, quindi chi non ama i toni zuccherosi può saltarla e andare direttamente al sodo. Paolo De Marchi è uno dei vignaioli più seri, appassionati, [...]
Oltre 6.000 presenze, 74 aziende, 8 chef, record di ascolti Tv. Trionfo per la serata di chiusura di Aglianico e Aglianico. Il grande rosso del Sud alla Fabbrica dei Sapori.Successo senza [...]
Quasi nel senso che si serve in un coccino che si può tenere in mano ma in realtà serve almeno un cucchiaino per goderselo. E meglio ancora con vicino un bicchiere di Vernaccia di San [...]
di Michela Guadagno Con Franco De Luca e Manuela Piancastelli La Fabbrica dei Sapori, secondo giorno di Aglianico e Aglianico, affluenza record e degustazioni d'elite. A stretto giro dopo la [...]
Grande successo per la prima serata, stasera si chiude: previsto boom di affluenze. Si è chiusa a notte inoltrata la prima giornata di Aglianico e Aglianico, 1500 fortunati sono riusciti ad [...]
Domenica 15 novembre, Mionetto, storico produttore di Valdobbiadene, presenta il suo Novello 2009 nell'ambito di San Martino in Cantina, l'evento autunnale promosso dal Movimento Turismo del [...]
Ais Veneto, promuove una giornata di riflessioni e degustazioni di Valpolicella, sabato 21 novembre a Villa Verità Fraccaroli di San Pietro di Lavagno (VR). Qui il programma della giornata [...]
L’ho già detto, ribadito e ripetuto non so quante di quelle volte che rischio di sembrare noioso. A Montalcino, dopo quello che è successo a partire da fine marzo del 2008 (nel caso [...]
Angelo PerettiMi pare non così facile comprendere, con il varo, dal primo agosto scorso, della nuova Ocm (Organizzazione comune di mercato) del vino, quale sia la sostanziale diversità fra una [...]
E' (quasi) praticamente fatta. La pubblica audizione tenutasi presso il Park Hotel di Villa Quaranta, alla presenza degli interessati e dei rappresentanti di categoria è filata via liscia, [...]
Via libera verso le Denominazioni d'Origine Controllata e Garantita per l'Amarone e per il Recioto della Valpolicella, che potranno ora proseguire nel loro cammino per la definitiva approvazione [...]
Per la prima volta La Roncaia presenta a Roma nuovo stile e nuova immagine. Il 25 Novembre, dalle ore 16.00 alle ore 18.30, presso l'Hotel Cavalieri, a Roma.Era il 2001 e Bibenda Ais Roma [...]
Se il Montepulciano d’Abruzzo fosse un calciatore sarebbe un grande fantasista, capace di invenzioni e giocate straordinarie, giocate di classe, essenziali a volte anche banali, [...]
Di su la torretta guardavi lontano; vedevi le genti e i mercanti con i loro carichi di lana e armi venire per le mulattiere, passare per Rovereto percorrendo la via del sale puntando a Genova e [...]
Fonte: Mediobanca research Mediobanca Research (www.mbres.it) ha pubblicato lo studio annuale sulle principali societa’ italiane. Come ogni anno abbiamo estratto i dati delle aziende [...]
Martedì 10 novembre alle 9 presso il Park Hotel di Villa Quaranta si terrà la pubblica audizione, ultimo atto per l'assegnazione della Dcg ad Amarone e Recioto della Valpolicella. Forse ci [...]
Fonte: Federdoc In questo mare di dati finanziari con cui sto inondando il blog, oggi si parla di nuovo dei dati Federdoc con riferimento alla regione Liguria. La Liguria è una piccola [...]
Dopo 700 anni, il mercato dei tempi del Costituto, torna a vivere nella splendida cornice del Campo di Siena. Sabato 14 novembre, dalle 8.00 alle 20.00.Il 14 novembre la Piazza del Campo di [...]
E' stato un anno propizio e le previsioni sono positive. Le Colture, azienda agricola di Valdobbiadene, ha concluso le fasi di vendemmia e già si parla di annata eccellente!Iniziata i primi di [...]
VADIAPERTI Uva: fiano di Avellino Fascia di prezzo: da 5 a 10 euro Fermentazione e maturazione: acciaio Non si scoprirà nulla se ci appagheremo di ciò che si è già [...]
Originale iniziativa, che vede il vino come un’espressione culturale dalla piena dignità, in programma sabato 7 novembre dalle 18 alle 22 nelle terre del Boca e delle Colline Novaresi. A [...]
Redazione di TigullioVino.it Sei anni di analisi, il contributo a un grande risultato: la DOCG Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore. Dal Distretto di Conegliano Valdobbiadene un esempio [...]