Redazione di TigullioVino.it Nel trentennale della prima Doc, Montefalco presenta la classificazione del Sagrantino Montefalco Docg, ispirata all’esperienza di Saint-Emilion. Sarà [...]
Una sera di qualche settimana fa, sono venuti a trovarci….così, all’improvviso, due amici che non vedevamo da un pò di tempo. Ovviamente il mio caro maritino, si è subito [...]
Uvaggio: Nebbiolo | Prezzo: 20-30 € Va sicuramente detto che ci sono stati diversi momenti di forse. Era il momento giusto, per esempio? Ma quando dovrebbe esserlo, eventualmente? Perchè [...]
Per uno strano gioco di marketing negli anni ’90, da noi non condiviso, i rossi più famosi della Feudi di San Gregorio, la portaerei del vino campano nata nel 1991, sono il Serpico [...]
Da un vigneto “cru” di ben 5 ettari, un sangiovese in purezza leggermente passato in botte piccola di secondo e terzo passaggio, rivela un carattere chiantigiano di razza e un naso [...]
Tempo di presentazione di Guide e punteggi; per noi produttori è una sorta di momento della verità. Può sembrare vanità, ma vedere i propri vini premiati è una grandissima soddisfazione [...]
La Toscana in cinque giorni: o, almeno, una parte di essa. La meno ovvia, forse la meno celebrata, la meno glamour. Val d'Elsa e Val d'Orcia: colline sinuose color fango e foglie morte che [...]
Sono molto contento dell’andamento della Serata Barbaresco, (leggere qui tutti i dettagli) che ho avuto il privilegio di poter condurre, lunedì sera a Bologna, su invito della locale [...]
Non si può dire che si faccia un gran parlare del Ghemme, quando si parla dei grandi rossi base Nebbiolo (non in purezza, perché il disciplinare contempla anche una quota di Vespolina e [...]
Con Vino in Villa London, il Regno Unito ha ospitato la prima presentazione della docg Conegliano Valdobbiadene Prosecco. Un nuovo messaggio di comunicazione ha accompagnato l’incontro con il [...]
riceviamo da officine gourmet (officinegourmet.blogspot.com) e volentieri pubblichiamo.L’AGLIANICO L’Aglianico è un vitigno tipicamente meridionale coltivato per lo più in Campania e [...]
Angelo PerettiM'è sembrato un editoriale piuttosto deciso nei toni e nei contenuti quello che Giuseppe Martelli, direttore generale dell'Assoenologi, ma anche responsabile del Comitato [...]
Non mi sono rimbambita......o almeno non molto.......è che sono stata un'ora a pensare a come chiamare il piatto che vi presento oggi e non mi è venuto niente di sensato.......mi date una [...]
Il Prosecco in lattina (imbottigliato in Austria) e sponsorizzato da Paris Hilton è stato un inevitabile catalizzatore di indignazioni per l’enomondo. A parte la signorina svestita [...]
Angelo PerettiLe guide dei vini sono arrivate in libreria. Chi non c’è ancora arrivato, ha comunque diffuso le informazioni sui premiati: i vini, intendo, che hanno ricevuto i tre bicchieri, [...]
1 – Ci eravamo chiesti se il Gambero Rosso avesse passato sottobanco qualche anticipazione a Wine News. Daniele Cernilli è intervenuto più volte per smentire tutto. Ora ho capito, a [...]
Piatto veloce da preparare, delicato e profumato. Ingredienti per due persone 180gr. di tagliatelle verdi all’ortica | 300gr. di funghi champignon | cipolla, aglio | formaggio caprino [...]
Sulla sponda est del fiume Tanaro in Piemonte, nel territorio denominato Roero delimitato dalle Langhe proprio dal Tanaro, viene coltivato da molto tempo un vitigno autoctono a bacca bianca, [...]
AL WINEBAR CI SARA' UNA SERATA DI DEGUSTAZIONE CON I VINI DELL'AZIENDA GMG VINICOLA TAURASI MENU': 1. STRANGOZZI AL LIMONE CON SALMONE AFFUMICATO (FIANO DOCG 2008) 2. SOPPRESSATA E [...]
Segnaliamo questo libro per la simpatia dell’autore, la storia spiritosa e il fatto che i diritti d’autore vengano devoluti all’ADMO (Associazione Donatori Midollo Osseo) [...]
Ormai io e i miei amici aspettiamo tutto l’anno la festa di Moggio - e quest’anno ci portiamo dietro una persona in più, perché Laura è in dolce attesa… Moggio è una [...]
Sarà che mi sto facendo vecchio, e la memoria si fa labile: ma ho la netta impressione che il “Marsilia” diventi ogni anno più… morellinoso. Il millesimo ‘7 è rubino [...]
Il paesaggio grigio di cemento gettato qua e là sotto il Vesuvio m’appare attraverso il vetro lercio di un vagone; un cielo plumbeo rischiarato da timidi raggi di sole mette di cattivo umore [...]
ANTICO BORGO Uva: aglianico Fascia di prezzo: da 10 a 15 euro Fermentazione e maturazione: acciaio e legno Raffaele Inglese Con i consigli per gli acquisti Insomma, è andata [...]
Uvaggio: Moscato | Prezzo: <10 € Piglio leggero e luminoso, per il Moscato Sorì dei Fiori. E’ bevuta che si caratterizza per una netta idea agrumata, lungo tutto l’assaggio. [...]