Domenica 29 novembre a Offida (AP), all'interno del teatro Serpente Aureo dalle ore 17, saranno resi noti e premiati i 54 vini top marchigiani 'Eccellenze del territorio', laureati campioni da [...]
E' davvero la volta buona per l'Amarone e il Recioto della Valpolicella a Denominazione d'Origine Controllata e Garantita. Verso il traguardo finale la Docg per Amarone e Recioto della [...]
DEGUSTIVINA 2009 LUOGO: ex deposito locomotive di Sant’Erasmo, Palermo | DATA: 27 e 28 novembre 2009| ORA: dalle 17.00 alle 22.30| PRODOTTI TIPICI: vini rossi e bianchi, IGT, DOC, [...]
POLIZIANO Asinone 2004 DOCG Vino Nobile di Montepulciano Fascia di prezzo: €€€€ Leggi ancora | Pubblicato da Sabata | Commenti Tag: vini toscani, vini siciliani, vini [...]
POLIZIANO Asinone 2004 DOCG Vino Nobile di Montepulciano Fascia di prezzo: €€€€ Leggi ancora | Pubblicato da Sabata | Commenti Tag: vini toscani, vini siciliani, vini [...]
La Confraternita del Prosecco dona al Comune i propri libri. Con una breve ma significativa cerimonia tenutasi alcuni giorni fa presso il Palazzo Comunale Celestino Piva di Valdobbiadene, il [...]
Il “maschio” di casa Fontanafredda, il Barolo che necessita di un trattamento da riserva per essere un pò domato (ovvero un anno in più di legno rispetto agli altri cru). Naso [...]
Pubblicata la delibera della Regione Veneto che dà parere favorevole alla proposta per l’inserimento delle colline di Conegliano Valdobbiadene nella lista delle candidature Unesco Il [...]
Pubblicata la delibera della Regione Veneto che dà parere favorevole alla proposta per l'inserimento delle colline di Conegliano Valdobbiadene nella lista propositiva delle candidature [...]
Giovedì scorso avevo un giorno di ferie ed anziché poltrire sotto le pezze ho scelto di godermi la giornata portando avanti la mia duplice passione.Foto e vino. Come dice il mio nickname: il [...]
Il Barolo che ha messo d’accordo tutte le guide italiane lo scorso anno e in effetti difficile che non piaccia. A parte sacrificare un pochino di rusticità e colore tipico [...]
C'è Brunello e Brunello. E c'è "Il Marroneto", Brunello di Montalcino. "Sono 35 anni che gioco con il vino. Stasera vorrei spiegarvi come in Italia sta morendo la Docg". Alessandro [...]
1 – Ci siamo alzati lunedì mattina con Luca Gardini campione europeo dei sommelier, uno che al ristorante non ti consiglierebbe mai una Coca Cola. Voci rigorosamente non confermate [...]
Domenica 29 novembre, ore 11, Chiesa di San Pietro a Castagnole delle Lanze. La "Giornata Provinciale del Ringraziamento", come da consolidata tradizione, chiuderà solennemente, domenica 29 [...]
Riccardo Giuliani alla tavola rotonda sul bere responsabile. Partesa, parteciperà alla settima edizione di WINELOVE, appuntamento per gli appassionati del vino e gli addetti ai lavori dedicato [...]
Redazione di TigullioVino.it Un interessante confronto sulle opportunità e sui rischi di una classificazione alla francese. Si è svolto nel contesto della Chiesa-museo di San [...]
"Bere italiano non è mai stato così piacevole". A Milano, Palazzo Mezzanotte, 1° Dicembre 2009. Ottava edizione per la guida Sparkle Bere spumante 2010 edita da Cucina&Vini che per il secondo [...]
Una trentina le aziende viticole vicentine. che presenteranno i propri vini dolci in degustazione il 21 e 22 novembre a Palazzo Bonaguro.DolceVi, la vetrina dei vini dolci italiani che si terrà [...]
Degustazione > Curto Marco Azienda AgricolaAlcol: 14 - Bottiglia: 0,75 l - Lotto: 08198 - Vitigni: Nebbiolo - Prezzo sorgente: 15,80 Anche sul Barolo di Nadia Curto, così come per la [...]
Virgilio Pronzati ANTEPRIMA MOSCATO D’ASTI & ASTI 2009 4-8 Dicembre 2009 Enoteca Regionale Colline del Moscato - Castello di Mango L’Enoteca Regionale Colline del Moscato di [...]
Fonte: ISMEA Gli indicatori di performance del settore del vino italiano hanno confermato molte delle tendenze gia’ viste nel secondo trimestre, con un chiaro cambio di tendenza sui [...]
Domani, giovedì 19 Novembre è il Sagrantino-Day ovvero il giorno in cui finalmente in Italia avremo una DOCG con una zonazione stile Bordeaux, con grand-cru e premier-cru così finalmente il [...]
Freschissimo e quasi floreale, viola croccante e sinuosa, frutta di bosco esploiva, nota dolce di arancio in evidenza ma soprattutto una grande viola molto territoriale. Bocca sapida e fresca, [...]
Rio San Martino Scorzè (VE), il 26 Novembre serata a tema. Il semplice nome delle Landes evoca, nella memoria dei buongustai, un paradiso di sapori quasi leggendari: tra tutti, degne di [...]
L'importante appuntamento annuale si terrà da lunedì 23 a domenica 29 novembre, con l'Anteprima barbera, il Consuntivo dell'annata e un convegno sul credito.Coldiretti Asti propone come ogni [...]