La riforma dell’OCM vino entra in vigore oggi. E’ cambiato il settore del vino europeo. Certo, cambieranno molte cose. Maggiori notizie nel prosieguo. Luca Zaia, Ministro delle [...]
In Campania si producono circa 1.7 milioni di ettolitri di vino all’anno su quasi 30mila ettari di vigna, il che corrisponde a una resa di 87q/ha, poco meno della media nazionale. • La [...]
Titolo semplice. Titolo diretto. A guardare tra le statistiche di accesso al blog, come scrivevo ridendoci sopra solo un paio di giorni fa, una persona è finita su queste pagine proprio [...]
A volte mi chiedo se davvero sono io troppo severo, moralista, anzi “talebano” come qualche buontempone mi ha definito, o se invece nel mondo la tacita regola del laissez faire, laissez [...]
Interrogati su culatello e capocollo gli italiani brancolano nel buio. Se abbassate la pistola vuoto il sacco. Da bambino, alla domanda: “Ti piace la pasta con le sarde?”, rispondevo [...]
Sembra arrivata alla conclusione l’inchiesta sul caso Brunello, iniziata nel 2007 e scoppiata nell’aprile del 2008 proprio durante il Vinitaly. Molte aziende sono state indagate ed [...]
L’Emilia Romagna ha avuto nel 2008 una vendemmia quasi in linea con la sua media storica (6340mila ettolitri contro 6460 medi dal 2000 ad oggi) e in miglioramento di circa l’1% dal 2007. [...]
Lo premetto, non sono uno di quei giornalisti che, legittimamente, non è proibito, prima di decidere l’argomento di qualche articolo consultano l’elenco dei premi eno-giornalistici [...]
Degustazione > Ricci Curbastro Azienda AgricolaAlcol: 12,5% - Sbocc: 0209 - Lotto 0207 - Vitigno: Chardonnay e Pinot Bianco Il colore è un po’ più intenso dei campioni [...]
Degustazione > Ricci Curbastro Azienda AgricolaAlcol: 12,5% - Sbocc: 1008 - Lotto 0106 - Vitigno: Chardonnay Prezzo sorgente: € 16,70 Il colore è leggermente meno vivace [...]
Degustazione > Marcello Cipollini Azienda VitivinicolaAlcol: 14% - L.08/2008 - Vitigno: Greco di tufo Belle la tonalità e la vivacità del colore. Al naso si presenta con una [...]
Degustazione > Ricci Curbastro Azienda AgricolaAlcol: 12,5% - sbocc. 1208 - lotto 0207 - Vitigno: Chardonnay (60%), Pinot Bianco (30%) e Pinot Nero (10%) - Prezzo sorgente: € [...]
Degustazione > Ricci Curbastro Azienda AgricolaAlcol: 12,5% - Sbocc: 0209 -Lotto 0406 - Prezzo sorgente: € 16,70 Colore giallo paglierino vivace con vaghi riflessi dorati; al naso si [...]
E' di questi giorni la notizia dei rinvii a giudizio per lo scandalo chiamato "Brunellopoli", cioé del Brunello di Montalcino tagliato con quantità variabili di uve non autorizzate dal [...]
Gli elementi nuovi a Brunellopoli, dopo la fine indagini della Guardia di Finanza, hanno qualcosa di tellurico. I nomi delle aziende coinvolte, segnalati qui da Franco Ziliani, sono quelli di [...]
Non parlavo del Brunello e del suo scandalo da un bel po’ di mesi. Quasi ce ne eravamo dimenticati? Però questo pomeriggio i comunicati online sono stati tanti e parlano tutti di [...]
Ne avevo parlato, per primo, già dal 21 marzo dello scorso anno – leggete qui – delle indagini in corso a Montalcino e delle accuse, che riguardava diverse aziende di grande notorietà [...]
Cattive notizie: avviso di associazione a delinquere finalizzata alla frode in commercio. Destinatari: il direttore del Consorzio del Brunello di Montalcino in carica nel 2007, e due ispettori [...]
Uvaggio: Picolit 100% Davvero bella sorpresa, questo Picolit: elegante, avvolgente, diretto. Dal colore bellissimo, tipico di tutta la tipologia, esprime sentori delicati, appena pungenti, molto [...]
Emblematico del Sangiovese “per amico” a Montalcino, naso dolce e leggermente austero, seducente nella sua essenza ilcinese di fiori secchi, frutta e amarena esottile vena minerale. [...]
Etile Carpenè, Presidente della Carpenè Malvolti Spa, ha dichiarato, in seguito alla notizia della pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale del disciplinare con le modifiche [...]
Anche per gli inglesi c’era molta aspettativa, dopo la prova molto interlocutoria (si dice cosi?) offerta dai della torrida, estrema annata 2003, per i Brunello di Montalcino di [...]
Che da qualche anno a questa parte si stiano riscoprendo le produzioni tipiche di un territorio, è un fatto ormai quasi assodato. C'è chi lo fa come forma pubbliciraria per sponsorizzare una [...]
L’Azienda Agricola Cavalleri di Franciacorta produce il Curtefranca Doc Bianco Rampaneto. Uno dei bianchi più interessanti in un territorio di bollicine La Franciacorta non è certo [...]
Con fantastica tempestività, a poco più di un’ora dalla pubblicazione qui, dell’intervento con il quale una figura di innegabile autorità e prestigio come Armando Cordero ha preso [...]