Risultati: 6581 per docg
Barbaresco e Barolo 2006: il punto di vista di Consorzio ed Enoteche regionali

Barbaresco e Barolo 2006: il punto di vista di Consorzio ed Enoteche regionali

Con fantastica tempestività, a poco più di un’ora dalla pubblicazione qui, dell’intervento con il quale una figura di innegabile autorità e prestigio come Armando Cordero ha preso [...]

tags : roero nebbiolo barolo barbaresco secco docg vini alba zona langhe
dal 6 July 2009 su:
vino alcolici
Veneto - produzione di vino e superfici vitate - aggiornamento 2008

Veneto - produzione di vino e superfici vitate - aggiornamento 2008

Il Veneto ha prodotto nel 2008 8.1m/hl di vino, il 4% sopra la media storica di 7.9m/hl e il 6% meglio di quanto prodotto nel 2007. Con questi dati si conferma la prima regione italiana in [...]

tags : igt vini vini igt italiana vendemmia
dal 5 July 2009 su:
vino alcolici cucina internazionale
Non è… una bufala: nascono per davvero le Città della Bufala

Non è… una bufala: nascono per davvero le Città della Bufala

Ve lo assicuro, non è una bufala! Dopo le Città del Vino, le Città dell’Olio, le Città del miele, e le Città della nocciola, (l’elenco completo delle cosiddette Città [...]

tags : pugliese campana docg doc latte bufala mozzarella stampa
dal 5 July 2009 su:
alcolici formaggi cucina regionale
Toscana - produzione di vino e superfici vitate - aggiornamento 2008

Toscana - produzione di vino e superfici vitate - aggiornamento 2008

Come il Piemonte, anche la Toscana sta procedendo nel suo percorso verso la qualita’ del prodotto. Scorrendo questi numeri, credo sia inevitabile notare una serie di segnali in questo [...]

tags : igt vini toscana italiana
dal 1 July 2009 su:
vino alcolici cucina regionale
Piemonte - produzione di vino e superfici vitate - aggiornamento 2008

Piemonte - produzione di vino e superfici vitate - aggiornamento 2008

Inauguro con il Piemonte la serie delle regioni con i dati ufficiali ISTAT aggiornati al 2008 in termini di produzione, superfici vitate, penetrazione dei vini per categoria e per DOC/DOCG e [...]

tags : igt vini asti punti
dal 29 June 2009 su:
vino alcolici

I vincitori del 37° Concorso Enologico Vini a Doc e a Docg

Redazione di TigullioVino.it Quattro Aziende Marchigiane in evidenza alla Douya D'or, manifestazione enologica, appena conclusa ad Asti. Il riconoscimento più significativo è [...]

tags : doc vini docg asti
dal 29 June 2009 su:
alcolici vino
Taurasi 2001 Di Prisco

Taurasi 2001 Di Prisco

Pasqualino di Prisco ha cominciato a vinificare in proprio, non conferendo più le sue uve, a partire dal 1995. Questa scelta è stata sicuramente vincente. All’inizio erano solo aglianico e [...]

tags : pecorino taurasi fiano coda di volpe aglianico dolci greco grana punta docg
dal 25 June 2009 su:
alcolici vino locali
Sagrantino di Montefalco DOCG – Antonelli 1998

Sagrantino di Montefalco DOCG – Antonelli 1998

Uvaggio: Sagrantino 100% | Prezzo 20-30 € Che il Sagrantino sia denominazione che regala le emozioni più belle sulla lunga distanza è cosa nota, ma non ti aspettavi tale -e lo dico non senza [...]

tags : sagrantino docg annata montefalco sagrantino di montefalco tannino
dal 25 June 2009 su:
vino alcolici locali
Il Prosecco è DOCG

Il Prosecco è DOCG

E’ fatta: il Prosecco è diventato DOCG. Si è concluso l’iter per il riconoscimento a Denominazione di Origine Controllata e Garantita per le colline di Conegliano Valdobbiadene. A [...]

tags : prosecco superiore docg vini vendemmia conegliano prosecco superiore valdobbiadene ministeriale conegliano valdobbiadene
dal 24 June 2009 su:
vino alcolici dolci
Il Prosecco è DOCG

Il Prosecco è DOCG

E’ fatta: il Prosecco è diventato DOCG. Si è concluso l’iter per il riconoscimento a Denominazione di Origine Controllata e Garantita per le colline di Conegliano Valdobbiadene. A [...]

tags : prosecco superiore docg vini vendemmia conegliano prosecco superiore valdobbiadene ministeriale conegliano valdobbiadene
dal 24 June 2009 su:
vino alcolici dolci

Benvenuta Docg!

Redazione di TigullioVino.it Si è concluso l’iter per il riconoscimento a Denominazione di Origine Controllata e Garantita per le colline di Conegliano Valdobbiadene. A breve la [...]

tags : prosecco docg doc superiore conegliano prosecco superiore valdobbiadene ministeriale conegliano valdobbiadene
dal 24 June 2009 su:
vino alcolici dolci
Produzione vini DOC/DOCG e IGT in Italia - aggiornamento 2008

Produzione vini DOC/DOCG e IGT in Italia - aggiornamento 2008

Fonte: ISTAT La corsa verso la qualita’ del mondo del vino italiano sembra essersi fermata nel 2008, complice la forte crescita delle quantita’ prodotte. Questa considerazione e’ vera [...]

tags : igt doc vini vini igt
dal 23 June 2009 su:
vino alcolici
Lombardia - produzione di vini DOC e DOCG - aggiornamento 2007

Lombardia - produzione di vini DOC e DOCG - aggiornamento 2007

Continuiamo la rassegna dei dati Federdoc sulla produzione DOC/DOCG nelle principali regioni italiane con la Lombardia, mantenendo un profilo leggero sul commento ma dando ampio risalto ai [...]

tags : doc vini docg
dal 21 June 2009 su:
alcolici vino
Riso Nero di Baraggia con calamari e fagioli neri.

Riso Nero di Baraggia con calamari e fagioli neri.

Splendida ricetta con riso nero di Baraggia, fagioli neri e calamari a pezzi. Si fa bollire il riso nero di Baraggia immergendolo direttamente in acqua fredda prima di iniziare la cottura; [...]

tags : roero arneis aglio docg sugo riso vergine ricetta cottura bollitura
dal 18 June 2009 su:
ricetta vino alcolici

Greco di Tufo Docg Ariavecchia 2007

Degustazione > Calafè Azienda AgricolaVitigno: Greco di Tufo - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 14% Lotto 08/04 - Fascetta Docg AAA 06821710 All’aspetto è cristallino, [...]

tags : docg secco greco degustazione greco di tufo
dal 18 June 2009 su:
alcolici vino

Greco di Tufo Docg 2007

Degustazione > Calafè Azienda AgricolaVitigno: greco di tufo -  Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13,5% Lotto 08/01 - Fascetta Docg AAA 06814881 All’aspetto è cristallino, di [...]

tags : docg secco greco degustazione greco di tufo
dal 18 June 2009 su:
alcolici vino
DOCG Valpolicella Classico Superiore “Ognisanti” – Villa Novara Bertani 2005 [8.0]

DOCG Valpolicella Classico Superiore “Ognisanti” – Villa Novara Bertani 2005 [8.0]

E’ un bicchiere reboante, turgido: deve piacere il sorso carnoso. Ha un rubino fitto, appena trasparente sul bordo. Fa tanta storia sul vetro, robustamente adesivo, non esente da un certo [...]

tags : rubino docg classico superiore valpolicella classico superiore
dal 16 June 2009 su:
vino alcolici

Verdicchio Docg

La Regione Marche ha tre nuove Docg: Verdicchio di Matelica Riserva, Verdicchio dei Castelli di Jesi Riserva e Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Riserva Ebbene sì! Altre tre Docg! La [...]

tags : verdicchio matelica vitigno riserva docg classico verdicchio dei castelli di jesi verdicchio di matelica castelli di jesi matelica riserva
dal 14 June 2009 su:
vino alcolici
E dopo il super Prosecco arriva anche il super Pinot Grigio?

E dopo il super Prosecco arriva anche il super Pinot Grigio?

Angelo PerettiIl super-Prosecco adesso è realtà. Lo dice un comunicato della Regione Veneto. Che parla del definitivo "via libera tecnico al Progetto Prosecco”. E il via libero l'ha dato, [...]

tags : prosecco pinot soave docg doc vini veneta bianco valdobbiadene colli asolani
dal 13 June 2009 su:
vino alcolici cucina regionale

Morellino di Scansano Docg Poggioaltoro 2007

Degustazione > Podere Poggio Al ToroVitigno: Sangiovese (90%), Cabernet sauvignon e syrah (10%) Bottiglia: 75 cl - Alcol: 14% - Lotto 03 - Fascetta Docg AAA 04332532 Bottiglie prodotte: [...]

tags : sauvignon syrah sangiovese cabernet ribes docg toro mora cabernet sauvignon rubino
dal 13 June 2009 su:
vino alcolici frutta verdura

Scanzo o Moscato di Scanzo DOCG

Sergio Ronchi Scanzo o Moscato di Scanzo Con pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale n. 114 del 19-5-2009, è stata approvata una nuova DOCG lombarda. Siamo a Scanzorosciate, in provincia [...]

tags : passito moscato docg doc scanzo valcalepio moscato di scanzo lombarda
dal 12 June 2009 su:
vino alcolici cucina regionale
Sicilia - produzione di vino e superfici vitate - aggiornamento 2008

Sicilia - produzione di vino e superfici vitate - aggiornamento 2008

Fonte: ISTAT Guardare le statistiche 2008 della regione Sicilia mi mette un po’ di preoccupazione. O questi numeri sono in qualche modo sbagliati e le superfici vitate non sono cresciute come [...]

tags : doc vini punti vendemmia
dal 10 June 2009 su:
alcolici vino
Veneto - produzione di vini DOC e DOCG - aggiornamento 2007

Veneto - produzione di vini DOC e DOCG - aggiornamento 2007

Secondo Federdoc, il Veneto ha registrato una produzione DOC/DOCG stabile durante il 2007 a 2.5 milioni di ettolitri, confermandosi il leader italiano per volumi davanti al Piemonte (2.2m/hl) e [...]

tags : bardolino piave soave lugana amarone docg uva doc vini merlara
dal 7 June 2009 su:
vino alcolici frutta verdura
Vini e cantine del Veneto: Sandro De Bruno

Vini e cantine del Veneto: Sandro De Bruno

Sandro de Bruno, azienda giovanissima ai piedi del Monte Calvarina, vulcano ormai spento, risalente all’era eocenica. Azienda di 12ha+11ha in conduzione, adagiati e coltivati a circa 500 [...]

tags : sauvignon garganega durello pinot soave chardonnay cantina fiore lessini durello garda sauvignon
dal 1 June 2009 su:
vino alcolici formaggi

Dogliani Docg Maioli 2006

Degustazione > Abbona Azienda AgricolaVitigno: Dolcetto - Bottiglia: 0,75 l - Prezzo sorgente: € 7,00 Rosso Porpora scuro, naso ricco di frutta rossa, molto espressivo, risulta un [...]

tags : dolcetto docg frutta dogliani degustazione
dal 1 June 2009 su:
alcolici vino frutta verdura