Adoro il Fiano in vecchiato, ritengo sia una dei vini bianchi che possono dare le maggiori soddisfazioni per chi ama i vini che vanno in questa direzione. Non è solo una opinoone personae, [...]
Fiano, Fiano, Fiano. Di Avellino docg. Un grande bianco che avrebbe bisogno di più aziende che credono nelle sue potenzialità evolutive. Sicuramente un vino che migliora con il passare degli [...]
Cosa c’è di più sacro del panettone a Natale? È ormai un’istituzione nelle case italiane e, nel tempo, è diventato un acquisto quasi obbligatorio durante le festività e non solo, [...]
Tannico la più grande enoteca online al mondo di vini italiani ha selezionato quelli che meglio si abbinano a gustose ricette a base di zucca, funghi, caldarroste e tartufo L’autunno [...]
C’è poco da fare, i grandi bianchi irpini vanno aspettati. Anche oltre i due anni di attesa come prevede adesso il protocollo di Guido Marsella. E in effetti il 2014, a differenza di [...]
Guida dell’Espresso ultimo atto: eccoci ai vini. Se quelli di Slowfood si sono “limitati” a premiare 1000 etichette, l’Espresso è stato più parco segnalandone 400, [...]
Le eccellenze di bianco vestite secondo la Guida AIS 2018. Presentata a Milano - sabato 21 ottobre - la Guida Vitae 2018 dell’Associazione Italiana Sommelier. Evento molto atteso nel mondo [...]
Le eccellenze di bianco vestite secondo la Guida AIS 2018. Presentata a Milano - sabato 21 ottobre - la Guida Vitae 2018 dell’Associazione Italiana Sommelier. Evento molto atteso nel mondo [...]
“La cucina nasce dai ricordi, dagli amori e dalla passione per la tradizione ma sempre in cerca di innovazione“, così l’Executive Chef Alessandro Tormolino del ristorante Sensi di [...]
436 Vini premiati con i tre bicchieri® e gli immancabili premi speciali, a cui si aggiunge il Premio Progetto Solidale. Una nuova sezione dedicata ai vini del Canton Ticino Torna la [...]
di Enrico Malgi Corsi e ricorsi storici quelli che riguardano la Cantina Sanpaolo, emanazione irpina dell’azienda pugliese di Claudio Quarta, che ogni anno immancabilmente vince sempre copiosi [...]
Per quelle strane combinazioni della vita di bevitoriseriali incontriamo questo 2007, nato dall’incontro di Vincenzo Mercurio con questa azienda di Cesinali, in breve tempo e sempre in [...]
A Mirano (Ve) al via la 10° edizione della Grande Festa del Vino, l’evento dedicato al vino che vede protagonisti 80 tra i migliori produttori nazionali e mondiali. Per due giorni [...]
Da quando i sommelier sono divenuti delle star del panorama internazionale? Si potrebbe rispondere in molti modi; io, ad esempio, risponderei dicendo che il nuovo mondo, e per nuovo mondo in [...]
di Enrico Malgi “Mannaggia sa di tappo, non è più buono”. Francesco Mondelli c’è rimasto davvero male. Aveva razziato dalla sua cantina di Omignano Scalo alcune bottiglie vecchie di [...]
I miracoli di cui è capace l’Irpinia. Ecco una vecchia bottiglia di Fiano di Avellino docg di Cortecorbo, una piccola aziendina che prende il nome dalla omonima frazione di [...]
Il Fiano fuori dal Fiano di Avellino docg. Un aspetto interessante e sempre più convincente in molte zone della Campania ma prime fra tutte il Cilento, la stessa Irpinia e il Sannio. Belle [...]
Siete anche voi come me dei wine lover , dei veri appassionati del mondo del vino ? Vi segnalo un evento straordinario “La Grande Festa del Vino” che è senza dubbio tra i più grandi eventi [...]
Fiano, Fiano, Fiano. Di Avellino docg. Un grande bianco che avrebbe bisogno di più aziende che credono nelle sue potenzialità evolutive. Sicuramente un vino che migliora con il passare degli [...]
di Francesca Faratro Torna a Lapio il Fiano Love Fest, la festa del vino bianco campano per eccellenza. Arrivato all’VIII edizione, l’evento prenderà vita fra le strade del borgo in [...]
di Enrico Malgi Piccole aziende producono grandi vini, un abusato ossimoro che spesso però riesce ad esprimere un valido concetto di qualità. Tutti sanno che a Lapio, minuscolo borgo irpino [...]
di Enrico Malgi Dopo la verticale di Falanghina dal 2007 al 2014 di Guido Marsella approntata al Ristorante La Cantinella sul Mare dei giorni scorsi, ho voluto provare il vino per eccellenza di [...]
di Enrico Malgi Maura Sarno dal suo vigneto in contrada Giardini di Candida fino a poco tempo fa ricavava un solo vino: il Fiano di Avellino Docg, col quale ha mietuto premi e riconoscimenti [...]
La posizione è una delle migliori: un antico convento del XVII secolo arroccato sul promontorio di Conca dei Marini, una lingua di pietra e roccia a strapiombo su quello che in molti [...]
Pranzo domenicale tra amici, si rovista nei ripostigli e si lancia il come eravamo dieci anni fa. Magari! Al massimo della potenza. Come questi due vini irpini che confermano ancora una volta le [...]