La Condotta Slow Food Massico e Roccamonfina guidata da Giuseppe Orefice organizza per domenica prossima, 21 febbraio, una mattina di visite ad aziende e riunioni per il Congresso della [...]
Per costi, prezzi e redditi è una vera "debacle". Dalla V Assemblea della Cia il progetto per rilanciare sviluppo e competitività. Durante l'assise congressuale, in programma a Roma (Palazzo [...]
Grazie all' impegno dell' Associazione ARCA dell' ULSS 21 di Legnago, con il supporto dell' ACI delegazione di Verona e dell' Associazione Italiana Sommelier Veneto è [...]
Cari lettori di Vino al Vino, considerando che i tempi sono difficili e che non posso sempre consigliarvi gli amatissimi, ma un po’ costosi, Barbaresco e Barolo, voglio restare nel tema [...]
Il 72 per cento degli Italiani è contrario ai cibi geneticamente modificati. Lo scorso 19 gennaio è stata avanzata al Ministero delle Politiche Agricole la richiesta di concludere [...]
Manca meno di un mese all'apertura dei battenti della terza edizione di Terre di Toscana, la grande degustazione che si svolgerà all'UNA Hotel di Lido di Camaiore il 7 e 8 marzo prossimi, e che [...]
"Dopo l'incontro di oggi tra uffici del Ministero, guidati dal Capo di Gabinetto Giuseppe Ambrosio, e le rappresentanze sindacali del settore bieticolo-saccarifero, voglio riconfermare la [...]
Criminalità, agricoltura in profonda crisi, consumi alimentari, sofisticazioni e falso "made in Italy": ecco i temi della V Assemblea Cia.I lavori si svolgeranno a Roma, presso il Palazzo dei [...]
Martedì 16 febbraio, dalle ore 9.30 alle 13.00, presso l'Hotel Savoia Regency di Bologna (via del Pilastro 2, uscita tangenziale N. 9 direzione Granarolo dell'Emilia). "Agricoltori [...]
Costi asfissianti, prezzi in crollo verticale, redditi falcidiati. Nonostante l'aumento congiunturale del quarto trimestre 2009, il valore aggiunto agricolo dovrebbe segnare per lo scorso anno, [...]
Politi indica le priorità al neo-commissario Ciolos. Apprezzamento per le prime dichiarazioni del nuovo responsabile comunitario dell'agricoltura europea che si è incontrato con i vertici del [...]
Con la partecipazione alla Giornata internazionale del risparmio energetico del 15 febbraio, la Confederazione conferma il suo concreto impegno per razionalizzare i consumi e per contribuire [...]
Parte il corso di aggiornamento organizzato dall'Istituto Agrario e dai collegi professionali. Quattro incontri dedicati ai temi della sicurezza in agricoltura, alla spumantistica e all'OCM [...]
Il Consiglio direttivo della Coldiretti di Pavia, nella seduta odierna, cui hanno partecipato Antonio Biso della Confederazione e Eugenio Torchio, direttore regionale, ha nominato Giovanni [...]
"Servizi, sanità e assistenza: diritti da non smantellare". Il presidente della Cia Giuseppe Politi conclude a Fiuggi la V Assemblea elettiva dell'Anp-Associazione nazionale pensionati. Serve [...]
Una sfida artistica emblema di come arte e creatività possano unirsi ad una produzione industriale eco compatibile e socialmente responsabile.Vaprio d'Adda (MI) - Febbraio 2010 - Casambiente [...]
Lighea, un personagio di un racconto di Giuseppe Tomasi di Pantelleria, era la Sirena con spiccate doti ammalianti proprio come questo vino, difficilmente dimentichi il nome e soprattutto i [...]
Il presidente della Cia Giuseppe Politi molto critico sulla bocciatura degli emendamenti al ddl sulla competitività in agricoltura. Sono misure indispensabili per la sopravvivenza di molte [...]
"Nelle zone rurali servizi sociali sempre più scarsi. Serve un nuovo welfare". L'Associazione nazionale pensionati della Cia ha aperto oggi a Fiuggi la V Assemblea elettiva."La Social Card è [...]
Il presidente della Cia Giuseppe Politi giudica positivamente l'approvazione, in Commissione Agricoltura della Camera, dell'emendamento (primo firmatario l'on. Susanna Cenni) con il quale si [...]
Grazie al sostegno della Fondazione Cariplo, la collaborazione tra Auser provinciale di Pavia, Coldiretti, Agrimercato, GAS (Gruppo di acquisto solidale) Pavia, Auser Le Querce di Cava Manara e [...]
L'Etna...Ancora un mese di attesa per un importante evento dedicato ai vini del vulcano: Le contrade dell'Etna 2010.Trasmetto il comunicato della Cantina di Passopisciaro, ripromettendomi di [...]
Santa Natura, com’è possibile tanta bellezza! Nella cassetta settimanale di frutta e verdura ho trovato questo meraviglioso cavolfiore verde dalla testa appuntita, a forma di piramide, [...]
Il presidente della Cia Giuseppe Politi esprime apprezzamento per le dichiarazioni del presidente della Commissione Ue. Sul biotech ogni stato è chiamato a decidere in autonomia. Va rispettata [...]
Subito "accisa zero" sul gasolio per tutte le imprese e fiscalizzazione degli oneri sociali. Il presidente della Cia Giuseppe Politi insiste su questi provvedimenti indispensabili per ridurre i [...]