Cari lettori di Vino al Vino vi autorizzo a darmi del babbeo e dell’addormentato. Perché solo un babbeo e un addormentato come me, potendo disporre, da dicembre, non da due giorni, di [...]
In tutta Italia San Giuseppe si festeggia preparando dei dolci tradizionali, in genere fritti e ricchi di creme con le uova; oggi vogliamo proporvi i bigne’ di San Giuseppe, che derivano [...]
[introduzione]La ricetta dei bignè di San Giuseppe rientra nella categoria dei dolci tipici per la festa del papà. In tutta Italia San Giuseppe si festeggia preparando…
A poco più di un anno dall’operazione “Eolo”, condotta da Polizia e Carabinieri di Trapani, arrivano le prime condanne: si tratta di sette imputati, tra politici, [...]
Il Corriere Magazine ha conquistato la terza edizione della Copertina dell'Anno e il Manifesto s'è aggiudicato il Titolo dell'Anno. Così ha deciso la giuria del Premio Ferrari che s'è riunita [...]
Imprese in emergenza tra costi opprimenti, prezzi in caduta e crollo record dei redditi. Il presidente della Cia Giuseppe Politi mette in evidenza una situazione molto pesante per il [...]
Serve un nuovo progetto di sviluppo. Entro il 2010 la Conferenza nazionale. Il presidente ella Cia Giuseppe Politi fortemente preoccupato per la drammatica situazione del settore primario. [...]
Si inaugurano nuove strutture turistiche a Portacomaro, Montemagno e Castagnole Monferrato. In programma a Montiglio un convegno nazionale sul turismo nelle dimore storiche.Ancora una volta [...]
Uno dei cru più famosi d’Italia, da sempre sulla breccia e da oggi tornato nei favori del pubblico con il ritorno al grande stile tradizionale del Sangiovese di Montalcino. Durante la [...]
La Cia partecipa alle manifestazioni della filiera che si sono tenute oggi a Roma. Sollecitato l'intervento del ministro Zaia in difesa del settore. A rischio migliaia di imprese e di posti di [...]
Nell'ambito della riunione a Istanbul dei ministri dell'Agricoltura del Bacino Mediterraneo, il presidente della Cia Giuseppe Politi, che ha partecipato in rappresentanza della Fipa, incontra il [...]
Grandezza della rete. Non quella dei pescatori, anche se l’argomento ben si presterebbe a questa interpretazione, ma del web. Una ricetta corredata di fotografie che immortalano una spigola, [...]
L'Unione Europea dichiara uno stop alla moratoria OGM. L'Unione Europea, contro il parere della maggioranza dei cittadini, ha deliberato di autorizzare la coltivazione di una patata [...]
Il problema del traffico, ormai da anni, a Messina è drammatico. Ogni anno milioni di auto, camion e autoarticolati transitano in città provenendo dall’autostrada per imbarcarsi in [...]
"L'opera di sensibilizzazione che abbiamo portato avanti in questi mesi sull'importanza di mantenere in vita il comparto del tabacco potrebbe dare i suoi frutti nei prossimi giorni"."Confido che [...]
In occasione del dibattito parlamentare sulla grave crisi economica, che investe pesantemente anche le campagne, la Cia promuove una manifestazione in piazza Montecitorio per sollecitare [...]
Salerno, Portanova dalle 8.30 alle 13.00. Anche quest'anno Coldiretti di Salerno, con il gruppo di Giovani Impresa donerà mimose nella giornata dedidata alle donne presso lo stand allestito a [...]
Certe volte un bicchiere di vino ti porta indietro nel tempo, come è accaduto ieri mattina a Otranto dove c'era un convegno internazionale "Puglia in rosè" organizzato dall'Assessorato [...]
Fiera Trieste 5-8 marzo 2010. "Alla scoperta delle olive da tavola: tipi di olive e preparazioni commerciali, tecnologiche, produzioni, usi e consumi". "Puntare sulla qualità per salvarsi dal [...]
Questa foto è stata scattata mercoledì. Dove vedete l’erba la vigna è a conduzione biologica, siamo nella zona di Pietralunga, vicino San Giuseppe Jato. Il terreno è della cantina [...]
Il presidente della Cia Giuseppe Politi: il nostro mondo agricolo è riuscito a tutelare la sua inimitabilità varietà sia grazie all'azione svolta dai produttori che a quella della scienza [...]
Il presidente della Cia Giuseppe Politi: siamo pronti a mobilitarci per un referendum nazionale. Predisporre immediatamente un Piano per le colture proteiche. Non si possono accettare [...]
"Il governo intervenga subito per evitare il tracollo dell'intero settore". La Cia parteciperà alla manifestazione del 9 marzo a Roma. Il presidente Giuseppe Politi scrive al ministro delle [...]
La citazione è di quelle notissime. Ma è pur vero che la parola stessa, timballo, fa pensare alla Sicilia, all’esagerazione suntuosa (e decadente), al pranzo domenicale e festivo come [...]
"Era meglio attendere prima le linee-guida annunciate da Barroso". Il presidente della Cia Giuseppe Politi: con le autorizzazioni della Commissione Ue si è messa la parola fine alla moratoria [...]