Buongiorno amici, oggi a Campi di Fragole per Sempre c’è il pan brioche intrecciato al dulche de leche…qualche giorno fa avevo preparato il dulche de leche fatto in casa…ed allora [...]
Oggi vi propongo delle focaccine di patate con un pesto di erbe aromatiche. La presenza della patata appunto, nell’impasto, le rende particolarmente soffici. Il pesto poi, aromatizzato con [...]
L'estate sta finendo e la cucina di Ely riapre i battenti dopo due mesi di riposo, di tanti nuovi progetti, di nuovi inizi e di una nuova Ely, ora vi racconto pian pianino tutto, io di tempo ne [...]
Quando ero bambina in giardino c'era un bel rovo che in estate ci donava tante gustose more. Ricordo che in estate le raccoglievamo e mia mamma le usava per la macedonia ma sopratutto per [...]
Ci sono sati periodi in cui tutto mi è sembrato remare contro, durante i quali ho dovuto trattenere il fiato a lungo. Se andate a rileggere l’augurio che mi ero auto-indirizzata il [...]
Pan De' / Dei Santi - Pan Co' / Coi SantiIngredienti:1 cubetto di lievito di birra, 300 ml di acqua, 1 cucchiaino di zucchero, 300 g di farina 00, 300 g di, manitoba, 100 g di noci spezzettate, [...]
“Caro amico ti scrivo così mi distraggo un po’ e siccome sei molto lontano più forte ti scriverò. Da quando sei partito c’è una grossa novità, l’anno vecchio è [...]
Ingredienti per un panettone di circa 1,5 kg. Per cominciare: Setacciare separatamente 330 g di farina manitoba e 170 g di farina 00. Per il preimpasto: 100 g di farina manitoba, 10 g di lievito [...]
Ingredienti totali per realizzare un pandoro da circa 1 kg: 450 g di farina di forza Manitoba, 3 uova intere e 1 tuorlo, 160 g di zucchero, 170 g di burro, 1 bacca di vaniglia Bourbon, 18 g di [...]
La ricetta di questi panini è di Veronica, una blogger a me molto vicina: pochi chilometri ci separano ma ancora non siamo riuscite ad incontrarci per via di una serie di impedimenti [...]
Buongiorno a tutti e ben ritrovati!Dopo una lunga pausa estiva inizio da una ricetta che continuo a rimandare da tempo perché richiede una lunga preparazione, o meglio lievitazione!Lo "sforzo" [...]
Credo nella magia delle cose, dei luoghi e degli incontri.Mi mancheranno le mie coinquiline, con le quali ho condiviso momenti speciali ed ho imparato a condividere (cosa non così scontata per [...]
Vabe la polacchina mica ha questa forma..ma a noi no, della forma che ci frega?! cioè se poi ti viene fuori una briochina così soffice che non appena la inzuppi nel caffèlatte si risucchia [...]
I torcetti, io li adoro! Rientrano direttamente nella top ten dei miei biscotti preferiti, di quelli che saltano fuori dai più bei ricordi della mia infanzia. Per chi mi ha seguito negli ultimi [...]
La mia prima volta ufficiale all'MTC è stata quella con gli gnocchi di Stefania. In realtà però ho iniziato dietro le quinte il mese prima con il Danubio di Tery. Avevo provato il [...]
Parafrasando il titolo di un brano dance anni Ottanta, che recitava “So many man, so little time”, ho sempre pensato con un certo disappunto che ci fossero tante ricette e poco tempo [...]
1.manitoba non è il nome di una varietà di grano, attualmente è il nome commerciale di un insieme di farine che superano una determinata percentuale di proteine, è anche il nome della [...]
Sapete una cosa? Ho sempre pensato che la pizza fatta in casa sia la migliore. Certo, andare a mangiare la pizza in pizzeria è bello, la pizza della nostra pizzeria preferita è un must [...]
Mammamia, che golosità! Ho proprio un bel barattolone di questa squisita crema che si presta anche per farcire dolci da forno come la Crostata alla Nutella. Ma ora veniamo al Rotolo alla [...]
Questo stuzzichino è nato per caso, non so se alcuni di voi già la fanno o già conoscevano questa mini ricetta, ma oggi dopo che mia mamma l’ha portata in tavola come antipasto ho [...]
Oggi vi propongo delle focaccine con un pesto di erbe aromatiche. La presenza della patata nell'impasto le rende particolarmente soffici il pesto poi, aromatizzato con dell'olio all'aglio gli [...]
Come ricominciare a postare se non con una ricettina che saluta il sud???!!! Un po' per il rimpianto delle vacanze terminate, un po' per la gioia di ricordare sapori, profumi, il sole [...]
Premessa: dopo svariati tentativi mi ero un po’ stancata ad impastare a mano così sono ricorsa al Bimby, ma voi potete tranquillamente impastare a mano. Ingredienti: 250 g di farina tipo [...]
Ingredienti: 250 g di farina manitoba 250 g di latte di soia 15 cucchiai di cacao amaro 50 g di cioccolato fondente (sciolto a bagnomaria) 200 g di zucchero di canna 12 cucchiai di olio di semi [...]
Conca dei Marini e la Costiera Amalfitana ancora in evidenza. Una delle perle della Campania dove coniugare paesaggio, silenzio e buona gastronomia con la tavola paradisiaca di Christoph Bob. E [...]