Pasqua uguale casatiello. Anzi, sarebbe meglio dire Pasquetta perché il casatiello da tradizione si mangia quando “si scioglie la Gloria” e suonano le campane. In tutta Italia e non solo a [...]
Quali sono le ricette di Pasqua che possiamo tranquillamente realizzare con l’aiuto del Bimby, uno dei piccoli elettrodomestici da cucina più utili e più presenti nelle nostre case? Ecco [...]
Dire che e' una colomba sarebbe un'eresia......ma ormai mi conoscete ,sono sempre troppo "ribelle" e amante del rischio e del pericolo.....per cedere alla "normalita"......quindi se volete una [...]
Come fare il lievito madre. Tutti possono entrare a far parte di un mondo fatto di sofficissimi pani lievitati con lievito madre. Ma dove trovare questa miracolosa 'mamma', inquale corsia [...]
Colomba pasquale, ricetta Bimby Colomba pasquale, ricetta Bimby Ormai manca poco a Pasqua e come per ogni festa, si cerca di preparare le ricette a tema. A Natale per la prima volta, ho fatto [...]
Per questo contest non potevo non cimentarmi con un pane!!! "Impastando s'impara".....e io ho preso alla lettera questo motto....sto imparando lentamente, con i miei tempi, e ogni 3-4 giorni, [...]
cucinasissi RICETTE BIMBY – CORONA PASQUALE La cucina di Sissi - Oggi vi propongo un dolce che va benissimo per Pasqua ovvero la ”Corona Pasquale” con [...]
Le ultime arance meritano un' interpretazione d'eccezione. La ricetta del Tortino di Ricotta e Arancia è un dolce molto semplice e nello stesso tempo estremamente goloso. Ho assaggiato [...]
I croissants sono golosissimi e l'idea di prepararli in versione integrale ci incuriosiva ...Il metodo è quello classico, bisogna prendersi il giusto tempo ma ne vale assolutamente la [...]
Non so se abbiate avuto modo di vedere già questo pan brioche alla nutella in giro per il web. Si tratta di una ricetta semplice, molto più di quanto possa sembrare [...]
Difficoltà Facile Preparazione 40 minuti (più 2 ore di lievitazione) Cottura 15 minutiFacendo un conto approssimativo posso dire di averne mangiate 2 o 3.000. Sto [...]
Un grande lievitato… da quanto tempo volevo farlo ! E quando l’ho vista, la Veneziana, è stato “love at first sight”… amore a prima vista ♥♥♥ Troppo bella, [...]
La pizza di Pasqua, nota anche, a seconda delle zone di preparazione, come torta di Pasqua o torta al formaggio, è una pietanza tipica di diverse regioni italiane del periodo pasquale. A [...]
Arriva oggi la mia prima ricetta per il contest Blogger love Qb promosso da Valentina del blog Impastando s'impara in collaborazione con il Molino Grassi.Protagonista del contest e delle [...]
Il piacere confortante del cioccolato, l’insostituibile scioglievolezza del cremino, la naturale dolcezza delle pere. E tutto il buono della pizza… in un dessert! PIZZA DOLCE AL [...]
Pane integrale alle noci Un pane di grande soddisfazione, fatto con farina integrale perciasacchi molita a pietra e tante noci. Ha una mollica soffice e profumata, una crosta compatta e [...]
Ho voluto provare a fare la colomba pasquale a fermentazione naturale, nel mio blog troverete anche la ricetta della colomba pasquale con il lievito di birra, qui troverete la [...]
Pane Mantovano, le mantovanine Pane Mantovano, le mantovanine Da quando sono entrata nel mondo dei lievitati, in quello della pasta madre in particolare, per me è un [...]
Impastare è terapeutico. Non tanto per l'energia che viene impiegata, quanto per il contatto diretto, oserei dire intimo, con gli ingredienti: è sentire sulla pelle la farina, l'acqua, e [...]
Primavera!! in attesa dell’invasione pacifica di colombe, agnelli, uova e buonissime torte Pasquali, prepariamo questi coniglietti di fragrante pasta brioche, perfetti per una colazione [...]
Finger Food: modo raffinato per indicare il cibo che si può mangiare “in punta di dita” senza per questo sentirsi poco eleganti, anzi al contrario, sentendosi anche molto [...]
Amo così tanto la primavera che ogni volta dimentico di avere un anno in più e di non rientrare nei vestiti di quella precedente. Ma siccome a me non piace perdere, figuriamoci quando si parla [...]
G: conosco gente letteralmente malata di lievitati, persone che curano il lievito madre più di un figlio, persone che provano farine di ogni genere e qualità convinti che nel proprio fornetto [...]
Ingredienti per 6 persone: Per l’impasto: 250 g di farina 00 e 250 g di farina manitoba, 75 g di burro morbido o strutto (oppure ½ tazzina da caffè di olio d’oliva ), 35 g di zucchero, ½ [...]
Pensando a un finger food un po' datato non vi viene in mente il mini tramezzino al salmone? Con quella faccia anni '80 e il pallore tipico del pane bianco...Eh, no, cari signori, qui bisognava [...]