 
		
                        Nell’Ottocento, prima che la filossera e altre malattie (molte delle quali provienienti dall’America) si concentrassero con la loro potenza distruttrice sui vigneti italiani, nel [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Il Cenone di San Silvestro. A casa con i parenti o con gli amici? Oppure al ristorante per salutare l’anno nuovo con un menu speciale? Sono molte le offerte in giro per lo stivale e [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Avete preparato tutto per il cenone della Vigilia e il pranzo di Natale. Oppure no e state cercando un ristorante last minute. Ecco una selezione di locali e di menu. Con l’avvertenza che [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        “Cara, ci sarebbe quest’altra fiera del vino”. Marcello Mastroianni, Divorzio all’italiana (Piero Germi, 1961). No, non è una citazione presa dal film e neppure un espediente per [...]
 
									
				 
									
				 
						                E’ giunta alla sua 22^ edizione Berebene low cost, la guida del Gambero Rosso per chi è alla ricerca di vini che coniugano qualità e prezzo equo. Formato più comodo e maneggevole, [...]
 
									
				 
									
				 
						                Uva: Montepulciano Fascia di prezzo: da 5 a 10 euro franco cantina Fermentazione e matirazione: acciaio e legno Vista 5 Naso 25 Palato 26 Non omologazione 33 Torre dei Beati, sì ancora [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Articolo sponsorizzato Oggi ragazzi niente ricetta, vi parlo di un sito web di vendita di prodotti abruzzesi, nato da pochissimo tempo : Sapori tipici abruzzesi. Il benvenuto sul sito vi viene [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Articolo sponsorizzato Oggi ragazzi niente ricetta, vi parlo di un sito web di vendita di prodotti abruzzesi, nato da pochissimo tempo : Sapori tipici abruzzesi. Il benvenuto sul sito vi viene [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Polenta con tartufo 800 gr. di farina gialla 1 o 2 tazze di acqua o brodo 1 tazza di sugo di carne 250 gr. di Parmigiano grattugiato 150 gr. di burro 200 gr. di tartufo sale q.b. Adagiare [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Scaloppine al tartufo per 4 persone 6 hg. di fettine di carne (groppa o vitella) farina, olio, burro, sale, pepe, vino bianco q.b. panna liquida q.b. brodo di carne In una padella mettere [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        E’ finalmente terminato, dopo un mese, lo sfiancante spoglio dei 3 bicchieri della guida Vini d’Italia 2012 del Gambero Rosso. Ammetto di non averne seguito gli sviluppi per evitare [...]
 
									
				 
									
				 
						                ![DOC Montepulciano d’Abruzzo “San Felice” – Tenuta Torretta 2007 [7.2]](http://128px.thumber.it/http://www.appuntidigola.it/wp-content/uploads/montepulciano-dabruzzo-san-felice-2007-tenute-torretta-733x550.jpg) 
		
                        Hanno nomi che sono racconti, i paese dell’Abruzzo del vino: c’è Controguerra, ti pare di aver letto un romanzo del verismo postbellico solo per la controetichetta. Il [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        La storia di San Tommaso e del suo naso la conoscete, no? Noi abbiamo fatto qualcosa del genere inviando alla Leopolda di Firenze uno degli olfatti migliori in redazione, per verificare, al di [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        E così dopo i vini quotidiani e i grandi vini venne il giorno del listone più atteso, quello che forse identifica maggiormente Slow Wine. Vini che, cito, “tutti noi collaboratori di [...]
 
									
				 
									
				 
						                Ecco i 216 riconoscimenti. Con 166 novità rispetto al 2011 di Slowine. "Ecco a voi, la terza e ultima categoria [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Ecco a voi, la terza e ultima categoria che Slow Wine dedica al giudizio dei vini: quella dei Vini Slow. Sono le nostre etichette del cuore, per essere molto semplici e per una volta, forse un [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Non c’è niente da fare, la mania della centellinatura e del bere moderato ha contagiato le principali guide di vino italiane. Dopo lo stillicidio dei “gloriosi” tre Bicchieri, oggi tocca [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Questa è probabilmente la categoria di vini più semplice da spiegare, perché si tratta delle migliori etichette dal punto di vista degustativo. Però, è importante sottolineare come sia [...]
 
									
				 
									
				 
						                Ed ecco le migliori etichette degustate da Slow Wine.Migliori in termini di corrispondenza del vino al terroir e con grande piacere nel berli. Dei 238 in totale, 178 etichette hanno [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Se al listone dei Grandi Vini appena sfornato da Slow Wine 2012 mettessimo come titolo “3 bicchieri 2012″ probabilmente non se ne accorgerebbe nessuno. 238 i vini premiati, 178 per [...]
 
									
				 
									
				 
						                Le anticipazioni delle Guide dei vini e dei Ristoranti hanno mutuato ritmi e logiche delle presentazioni dei nuovi modelli di auto o di device. Una lista, un piccolo commento e poi appuntamento [...]
 
									
				 
									
				 
						                Ecco a seguire i Vini Quotidiani premiati da Slowine 2011.ABRUZZOTorre dei Beati Abruzzo Pecorino Giocheremo con i Fiori 2010Citra Carasuolo d’Abruzzo Sup. Omen 2010San Lorenzo Montepulciano [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        ABRUZZOTorre dei Beati - Abruzzo Pecorino Giocheremo con i Fiori 2010Citra - Carasuolo d'Abruzzo Sup. Omen 2010San Lorenzo - Montepulciano d’Abruzzo Antares 2008Fontefico - [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Mentre il Gambero Rosso lento e placido pubblica le sue regioni, esce la lista dei vini quotidiani premiati da Slow Wine. È solo la prima delle 5 in cui è suddivisa la guida per cui eccovi un [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Un evento deludente a mio avviso. La location è bellissima ovviamente. Il Chiostro di Bramante è spettacolare a livello d'arte, ma è giusto fare li un evento così pubblicizzato ed un [...]
 
									
				 
									
				