Risultati: 702 per negroamaro
Eloro Nero d’Avola Don Pasquale 2007 Marabino

Eloro Nero d’Avola Don Pasquale 2007 Marabino

Non sono proprio un grandissimo fan del Nero d’Avola e sono persuaso che rispetto ai più grandi vitigni autoctoni a bacca rossa del Sud, parlo di Aglianico, Nerello Mascalese, Negroamaro, in [...]

tags : primitivo moscato aglianico igt frutta annata vitigno nerello rubino eloro
dal 3 February 2010 su:
alcolici vino frutta verdura
Per San Valentino Barone Pizzini seleziona i migliori vini e bollicine da viticoltura biologica

Per San Valentino Barone Pizzini seleziona i migliori vini e bollicine da viticoltura biologica

Cupido brinda con calici bio! Il settore del bio e in particolare il vino da viticoltura biologica tiene alla crisi: lo affermano gli esperti che anche quest'anno si riuniranno al Biofach, [...]

tags : sangiovese chardonnay verdicchio fiano igt pinot franciacorta primitivo docg wine
dal 1 February 2010 su:
vino alcolici

Barone Pizzini: quando si impone la qualità del bio! Il Franciacorta migliore bio in Italia

La Guida ai vini biologici 2010 riconosce e premia anche quest'anno la qualità e il gusto delle bollicine Barone Pizzini. Il Franciacorta migliore bio in Italia.Milano, 20 gennaio 2010 - [...]

tags : franciacorta primitivo sangiovese fiano verdicchio cantina reale toscana wine ogm
dal 20 January 2010 su:
alcolici vino
Vino a chilometri zero o chissenefrega?

Vino a chilometri zero o chissenefrega?

Io sono un gastrofanatico osservante e ossequioso. Credo in Slow Food e nel suo Padre onnipotente ma un dubbio mi attanaglia. Spiego. Ore 13 a casa mia: tavola apparecchiata di tutto punto [...]

tags : frutta inferno spaghetti negroamaro
dal 13 January 2010 su:
frutta verdura vino pane pasta riso
Fiano Minutolo e Fiano indicano una nuova strada per i bianchi pugliesi

Fiano Minutolo e Fiano indicano una nuova strada per i bianchi pugliesi

Buone notizie per gli amanti del vino pugliese! Nella terra dei trulli, dei taralli, di Castel del Monte e delle orecchiette con le cime di rapa, si sta progressivamente aprendo una “via [...]

tags : taralli pugliese fiano chardonnay primitivo uva di troia igt forno salato frutta
dal 8 January 2010 su:
vino alcolici frutta verdura
Regali di Natale | Ditelo con una bottiglia

Regali di Natale | Ditelo con una bottiglia

Una dozzina di rose rosse sono un chiaro messaggio d’amore. Ma se lei non la sopporti più come comunicare tutto il tuo odio-disprezzo-fastidio? Facile, qualche garofano giallo e il [...]

tags : cantina primitivo negroamaro
dal 22 December 2009 su:
alcolici locali vino

DUE PALME, BILANCIO IN CRESCITA E METODO CLASSICO DA NEGROAMARO

CELLINO SAN MARCO (BRINDISI, APULIA, SOUTH OF ITALY) - BILANCIO SEGNATAMENTE IN CRESCITA PER CANTINE DUE PALME. L'assemblea che si...

tags : classico negroamaro metodo classico
dal 18 December 2009 su:
vino alcolici

COMOLLI «È SPUMANTEMANIA NEL MONDO».ANCHE DA NEGROAMARO

EUSTOPRESENTAZIONE - Giampiero Comolli dall'Osservatorio italiano spumanti mi scrive queste interessanti righe. Vanno a fagiolo, visto il momento d'oro degli...

tags : spumanti negroamaro
dal 17 December 2009 su:
vino alcolici
Duca d’Aragona Igt Salento: quando l’eleganza trionfa in Salento

Duca d’Aragona Igt Salento: quando l’eleganza trionfa in Salento

Non è stato tutto oro, enologicamente parlando, nel bellissimo, non mi stancherò mai di ripeterlo, wine tour che ho fatto, con alcuni colleghi, ma che dico, amici wine writer stranieri, la [...]

tags : fiano primitivo pugliese malvasia igt uva di troia montepulciano chilo monte canosa
dal 15 December 2009 su:
alcolici vino locali
Città del Gusto Napoli Wine Lab: un calendario di imperdibili incontri e degustazioni

Città del Gusto Napoli Wine Lab: un calendario di imperdibili incontri e degustazioni

Vini, vignaioli e bottiglie sotto i riflettori: per saperne di più, per indagarne le pieghe più nascoste insieme a chi se ne intende davvero. Da gennaio e fino ad aprile la Città del Gusto di [...]

tags : taurasi nero d'avola campana aglianico riserva reale vulture wine cru vini
dal 14 December 2009 su:
alcolici vino carne e pesce
Radici tour: nel mondo del vino pugliese una piccola “rivoluzione” da segnalare

Radici tour: nel mondo del vino pugliese una piccola “rivoluzione” da segnalare

Belle notizie in arrivo dalla Puglia, da una terra che più la frequento e più mi entra nel cuore. Il nostro “educational tour”, già annunciato qui, organizzato dall’Associazione Pro [...]

tags : moscato primitivo pugliese chianti gravina enologi barese canosa zona vini
dal 7 December 2009 su:
vino alcolici cucina regionale
Anche tu preferisci i vitigni italiani autoctoni?

Anche tu preferisci i vitigni italiani autoctoni?

Vino italiano o vino internazionale? Varietà italiana o varietà internazionale? O blend, cioè vino ibrido? Io mi schiero subito per la soluzione vino da vitigno autoctono, mi piace anche [...]

tags : malvasia nebbiolo cannonau primitivo lambrusco prosecco barbera fiano grillo barolo
dal 4 December 2009 su:
vino alcolici cucina internazionale

Bella Mojan 2000

LA MEA DI MARCO MACI Uve: negroamaro 80%, 20 % malvasia nera Fascia di prezzo: dai 15 ai 20 euro Fermentazione e maturazione: 18 mesi in barrique La curiosità per il vino è [...]

tags : pugliese malvasia barrique negroamaro
dal 2 December 2009 su:
alcolici vino pane pasta riso
Vini e vitigni autoctoni della Puglia, la Malvasia nera di Lecce

Vini e vitigni autoctoni della Puglia, la Malvasia nera di Lecce

La Malvasia nera di Lecce è un interessantissimo vitigno autoctono della Puglia che insieme all’altro autoctono, il Negroamaro, rappresenta l’eccellenza del territorio [...]

tags : cantina malvasia pietra maiale lizzano toscana frutta vitigno rubino vini
dal 30 November 2009 su:
vino alcolici frutta verdura
In Puglia per cinque giorni: itinerario vinoso nelle terre del Primitivo e nel Salento

In Puglia per cinque giorni: itinerario vinoso nelle terre del Primitivo e nel Salento

Ho scelto volutamente questa festosa e un po’ goliardica immagine della scorsa estate – era giugno e faceva decisamente più caldo e con Luciano Pignataro, Giampaolo Gravina, Vito Intini [...]

tags : malvasia pugliese fiano primitivo gravina inglese doc vini vitigno wine
dal 28 November 2009 su:
vino alcolici cucina internazionale

MAGREDÉ NEGROAMARO DA ALBERELLO

FELLINE (Lecce) - Rotondo, ricco di frutto, marasca matura in primis e note di sottobosco, lentisco e muschio bianco, con...

tags : bianco negroamaro
dal 17 November 2009 su:
alcolici

Il Salento dei vini Torsello

C’è un vitigno che adoro, ma che mi fa anche arrabbiare. E’ il negroamaro. Adoro perchè più volte ho assaggiato vini con questo vitigno (Patriglione in primis) che mi hanno [...]

tags : succo vini frutta coperto vitigno negroamaro
dal 15 November 2009 su:
alcolici vino locali

World Wine Symposium a Cernobbio. Appunti da Sud

dal sito www.lucianopignataro.comUn po' la crisi, un po' qualche degustazione, un po' la Davos du Vin a Cernobbio. Tempo di bilanci, così per fare il punto di lavoro. Soprattutto in vista di un [...]

tags : cantina nebbiolo primitivo taurasi merlot pinot fiano rosato lambrusco cabernet
dal 10 November 2009 su:
alcolici vino cucina internazionale
Azienda Agraria Duca Carlo Guarini di Scorrano: San Martino in cantina

Azienda Agraria Duca Carlo Guarini di Scorrano: San Martino in cantina

15 novembre 2009. San Martino in cantina. Novità gastronomiche e musica presso l'Azienda Agraria Duca Carlo Guarini di Scorrano. Cantina aperta in onore del vino e dell'olio nuovo, ma non [...]

tags : cantina malvasia primitivo sauvignon cipolle martino vini olive mele carciofi
dal 9 November 2009 su:
alcolici frutta verdura vino
Masseria Altemura al Merano Wine Festival

Masseria Altemura al Merano Wine Festival

Conservo un bel ricordo di Merano e del suo Festival anche perchè coincide con la mia conoscenza di Gianpaolo Paglia (con il quale scambiammo tante impressioni sul mondo del vino ognuno seduto [...]

tags : pugliese fiano primitivo wine doc spumante negroamaro primitivo di manduria manduria
dal 29 October 2009 su:
vino alcolici cucina regionale
Ghemme Docg 2003 Marchiopolo

Ghemme Docg 2003 Marchiopolo

Non si può dire che si faccia un gran parlare del Ghemme, quando si parla dei grandi rossi base Nebbiolo (non in purezza, perché il disciplinare contempla anche una quota di Vespolina e [...]

tags : ghemme vespolina nebbiolo aglianico cantina bonarda rubino amarone china doc
dal 21 October 2009 su:
vino alcolici locali
Il vino é ancora in crisi, ma l’era dell’enologo stregone non tramonta ancora

Il vino é ancora in crisi, ma l’era dell’enologo stregone non tramonta ancora

Contrordine “compagni”, contrariamente alle più ottimistiche previsioni, l’era dell’enologo stregone, quello del “lassateme fà” che “ghe pensi mì” a sistemare i vini, [...]

tags : pugliese aleatico cantina primitivo rubino stampa punti vini mora toscana
dal 19 October 2009 su:
alcolici vino cucina regionale

Quando l’autoctono è di rigore. Grandi rossi del Sud in degustazione a Lecco

vigneti con vista mare nella zona di Cirò Penso non ci siano discussioni possibili e che anche gli irriducibili fan del Merlot, del Cabernet, del Syrah ad ogni costo, piantato in ogni dove, [...]

tags : taurasi pugliese primitivo aglianico grillo merlot igt syrah fiano vermentino
dal 16 October 2009 su:
vino alcolici cucina internazionale

Le Cruste 2007 Puglia igt

ALBERTO LONGO Uva: nero di Troia Fascia di prezzo: da 10 a 15 euro Fermentazione e maturazione: acciaio e legno Alberto con i genitori Siamo ad un tiro di schioppo da Troia, nella bella [...]

tags : igt primitivo lucera vitigno negroamaro
dal 16 October 2009 su:
alcolici vino

Rosa del Golfo 2007 Salento igt

ROSA DEL GOLFO Uve: negroamaro, malvasia nera Leccese 10% Fascia di prezzo: da 5 a 10 euro Fermentazione e maturazione : acciaio La giornata va in rosa. In una riunione di colleghi dislocati [...]

tags : igt rosato malvasia negroamaro
dal 30 September 2009 su:
alcolici vino