A Shanghai giovedì 10 marzo le squisite ricette dei maestri di cucina saranno abbinate alle eccellenze enologiche italiane selezionate e illustrate dai sommelier dell'Ente vini.Enoteca Italiana [...]
Alessandro CarrozzoNe ha riscritto recentemente – leggi qui – proprio Franco Ziliani (a cui devo, grazie anche a Fabio Cimmino, la scoperta qualche anno fa) di questa piccola cantina di [...]
Pensi vini del Salento e t’immagini chissà cosa, come se quei 25 chilometri di raggio a base negroamaro fossero il Granducato di Toscana. Invece è tutto lì, in quella croce che ha per [...]
Vinitaly partecipa ufficialmente con il progetto della 'Bottiglia dell'Unità d'Italia' alle celebrazioni dei 150 anni della creazione dello Stato italiano. Dal vino un segnale della capacità [...]
Be' sono contentissimo di dare quest'annuncio: oggi su InternetGourmet parte una nuova rubrica, e l'idea non è mia, ma di quel vero e proprio punto di riferimento del wine blogging nazionale [...]
Stai a vedere che adesso le gag di Antonio Albanese mi diventano reali. Ve la ricordate la degustazione del kerosene? Liquido blu nel bicchiere e, dopo infiniti giri, l’assaggio e la [...]
Alcohol and Tobacco Tax and Trade: per gli amici semplicemente TTB. Chi come me li contatta per i permessi di esportazione in America, sa che in realtà TTB vuol dire Terrore, Tormento e [...]
Una semplice parola: ma più dolce del miele che mi cola dentro il sangue, di un frutto maturo e sugoso a morsi d’ingordigia; più dolce del ricordo di un sogno che tutto il giorno mi ha [...]
Dopo un'assenza di quasi 2 mesi dall'ultimo post su questo blog, (potete leggermi qui) torno a scrivere descrivendovi un bel negroamaro rosato dell'azienda Tormaresca del gruppo Antinori, il [...]
Mario PlazioVilla Favorita, manifestazione dedicata ai “vini naturali” si è spostata per la prima volta nel sud Italia. Il 20 e 21 novembre una cinquantina di produttori associati a [...]
'Alla vigilia delle feste gli organismi di controllo del Ministero preposti alla salvaguardia dei consumi dei cittadini italiani hanno portato a segno delle importanti operazioni. I Nac (Nucleo [...]
Quando si parla di Puglia “vitivinicola”, si pensa subito ai vini rossi ottenuti con Primitivo, Negroamaro e Uva di Troia con il grado alcolico in evidenza e a volte un tantino [...]
Più di 250 persone ieri sera 11 dicembre 2010, nella sala Convegni del Consorzio di Bonifica 'Ugento e Li Foggi' hanno palpitato per la foresta degli ulivi del Salento leccese malata di lebbra! [...]
È inutile che fate quelle facce schifate: so benissimo che molti di voi hanno perso la verginità alcolica tra le corsie di un supermercato, per cui zitti e mosca. Oggi si distribuiscono buoni [...]
Sabato 20 novembre alle ore 18 verrà inaugurata la mostra di Andrea De Simeis nell'ambito di 'VIN-DOTTO. Tutto ciò che porta al vino' presso il nuovo Salento Showroom - Tourist Office in via [...]
C’era parecchia gente, sabato pomeriggio, al Laboratorio Buridda, per la sesta edizione di Critical Wine. Più di una trentina i vignaioli presenti, e altri banchi d’assaggio, dalle [...]
Cantina aperta in onore del vino e dell'olio nuovo, ma non solo. In occasione del 'San Martino in Cantina', organizzato dal Movimento Turismo del Vino Puglia, l'Azienda Agraria Duca Carlo [...]
Cantina aperta in onore del vino e dell'olio nuovo, ma non solo. In occasione del 'San Martino in Cantina', organizzato dal Movimento Turismo del Vino Puglia, l'Azienda Agraria Duca Carlo [...]
Un vino, una canzone. Ecco il nuovo gioco di Don Pasta. Cosa avrà bevuto Bob Dylan mentre inventava Like a Rolling Stone? Con che vino accompagnare l’emozione di vedere un concerto di [...]
DUCA CARLO GUARINI Uva: negroamaro, malvasia nera Fascia di prezzo: da 10 a 15 euro Fermentazione e maturazione: legno L’azienda Duca Carlo Guarini vanta una storia legata [...]
Per questa volta non crocifiggeremo le teste da marketing che hanno ideato la…beh, scopritelo dopo il salto di pagina.È la bag-in-box più cool del momento, almeno in Svezia. Prodotta [...]
'Salento in Piazza', manifestazione organizzata a Bologna nei giorni scorsi e promossa dalla Provincia, dalla Camera di Commercio e dall'Azienda di Promozione Turistica della provincia di Lecce, [...]
Gianfranco e Simona Fino iniziano la loro avventura di viticoltori nel 2004 quando coraggiosamente decidono di acquistare un vecchio vigneto di pochi ettari, decidendo quindi di intraprendere [...]
Bolzano è pronta per ospitare i produttori di vini autoctoni italiani. Ad essere rappresentata sarà una selezione di aziende provenienti dalle regioni italiane a maggior vocazione per la [...]
La storica Cantina è una delle migliori aziende della Regione. 'Un Copertino Riserva di altissimo profilo impreziosisce una gamma di vini che non registra cedimenti e trova spunti di vera [...]