E’ ormai un [...]
S.Qui.Sito, la boutique gastronomica del gruppo Ciro Amodio a Sant’Anastasia alle porte di Napoli, realizza ottime lasagne, sia nella versione tradizionale che nelle varianti più [...]
La cosa buffa di Bolgheri è che è una di quelle rare zone d’Italia delle quali non sentirete mai dire “qui il vino lo si faceva da sempre”. Questo perché la frase fatta su Bolgheri è [...]
Il Ristorante La Botte a Monreale nasce come rivendita di vini sfusi provenienti dai possedimenti di una nobile famiglia siciliana. Diviene poi trattoria e nel 1962 i fratelli Salvatore e [...]
WiBIM: presentato l’Executive Master per l’innovazione nel management del vino per apportare crescita imprenditoriale e nuovi strumenti manageriali Il nuovo Executive Master [...]
Dopo la decisione del governo sloveno di “standardizzare” la denominazione di aceto balsamico – ciò significa che qualsiasi miscela di aceto di vino si potrà vendere come aceto [...]
La dodicesima edizione dell’appuntamento dedicato al vino rosa del Garda Veronese- Chiaretto di Bardolino- si articolerà in due fasi: la prima dedicata alla stampa di settore, mentre [...]
Fonte: UN Comtrade La Nuova Zelanda sarà probabilmente uno dei pochi paesi esportatori di vino a chiudere il 2020 in positivo. Il posizionamento molto forte nel mercato americano, il successo [...]
Il 25 febbraio 2021 è stata presentata a Corno di Rosazzo la consueta e attesa Relazione tecnica Le stagioni e le Uve giunta alla 15esima edizione. "Possiamo parlare soltanto di ciò che [...]
Il Cerasuolo d’Abruzzo è tra le tipologie di vino che prediligo in assoluto. Da non confondere con il Cerasuolo di Vittoria, ottimo rosso di Frappato e nero d’avola con il quale condivide [...]
Si può imparare di più in un’ora di assaggio di Oltrepo’ con le persone giuste che in decine di assaggi sparsi tra Champagne e Borgogna. Succede da Tenuta Mazzolino tra uno zoom e [...]
Gli italiani, si sa, sono un popolo di santi, poeti e viticoltori: certo, probabilmente il detto originario non era propriamente così, ma “santi, poeti e navigatori” è una definizione che [...]
Le ostriche per Antonio Guida, chef del ristorante due stelle Michelin Seta al Mandarin Oriental a Milano, sono ingrediente essenziale dei suoi menu. Di origine salentine ma innamorato della [...]
Un’altra ricetta con gli ottimi prodotti di Boncà, questa volta parliamo di salsicce tagliate a coltello, preparate con maiali allevati in Italia, cui stiamo dando nuova vita: gli ottimi [...]
A Carmignano la vite si coltivava già nell’epoca preromana, circa 3000 anni fa e Capezzana, tra le più antiche aziende vinicole toscane, produce qui vino dall’804. Negli anni venti dello [...]
PONTE1948 per la festa della donna propone un brindisi con due sue creazioni, il Pinot Grigio. armonico e profumato, e il Prosecco Doc Rosé, che conquista il palato con i suoi [...]
Un elegante baule che cela al suo interno tutto il necessario per realizzare l’autentica ricetta “Paccheri Da Vittorio” con un esclusivo tegame in oro zecchino 24 carati. [...]
Questo Chianti mi riporta ai primi ricordi adolescenziali, e non parlo delle famose fiasche nella paglia che tanto successo commerciale hanno avuto, ma, più in generale, di quando era un vino [...]
Il rapper Jay-Z e LVMH Moët Hennessy Louis Vuitton SE uniscono le loro forze nel business dello Champagne. LVMH, il più grande produttore mondiale di Champagne con Moët Hennessy, ha [...]
Garganelli con pesto di pomodoro e ricotta Domenica ho passato la giornata con le mani in pasta. Ho preparato le brioche con la golosa farcitura e mentre l'impasto lievitava ho preparato i [...]
Il Canton Ticino è un luogo dove la cucina è un’arte! Vanta, infatti, una tradizione gastronomica e vitivinicola ricca e varia, che ha i tratti caratteristici della cucina delle Prealpi [...]
Chiaro, nutriente e molto aromatico. Mi piace usare il miele in torte e biscotti da cuocere in forno al posto dello zucchero, perché dà un aroma particolare alle ricette. Ma per un buon [...]
Adottare una vite, un singolo filare di vigna con i suoi grappoli, seguendo passo dopo passo le diverse fasi della crescita fino all’imbottigliamento e ricevere a casa il [...]
Arrivare con il proprio vino sul podio di una classifica internazionale, come quella di Wine Spectator, permette di poter rimanere sulla ribalta per un anno intero. E’ quello che succede a [...]
Wine Spectator assegna 91 punti al Custoza dell’azienda di Sommacampagna che si aggiudica anche il plauso di James Suckling e di Tom Hyland di Forbes Wine Spectator attribuisce 91 punti al [...]