Siete stanchi dei soliti alberghi di lusso e cercate un hotel fuori dagli schemi dove dormire si trasforma in uno stile di vita? L’Hotel Albavilla&Co, primo boutique hotel della Brianza, [...]
[...]
Allora? Avete deciso cosa cucinare per Pasqua? Spero che il mio Menù vi sia stato di aiuto: mi piace pensare di aver ispirato qualcuno di voi… in fondo è un po’ come essere a [...]
Certo che festeggiare la Pasqua il 1 aprile mi fa ridere. Ma che è, un pesce d'aprile? Dopo aver fatto questa battuta scontatissima, mi è venuto in mente che invece potrei giocarci. E così [...]
Quest’anno a Pasqua cosa farete? Andrete in viaggio o resterete a casa? Se resterete a casa pranzerete fuori o avrete ospiti? Tranquilli nessun interrogatorio… Voglio soltanto [...]
Capretto in casseruola. Un classico per il pranzo pasquale. Cucinato lentamente con aromi e vino bianco acquista gusto e delicatezza… Leggi anche: Cosciotto di agnello al forno con [...]
La treccia dolce di Pasqua è una sofficissima preparazione rustica che con la sua morbidezza accompagna la colazione delle giornate di festa con tutto il buon profumo di un prodotto da forno [...]
Il casatiello con salsiccia e friarielli è una variante della ricetta classica napoletana che invece presenta una farcitura di formaggi e salame piccante. Il casatiello è un piatto [...]
Come riciclare la colomba pasquale? Tra i possibili dessert c'è la torta di mele in una versione decisamente originale.Avete in casa degli avanzi di Pasqua da smaltire? Potete utilizzare [...]
Diamo i numeri, per iniziare. Il mercato italiano delle uova vale 1,2 miliardi di euro, con un consumo procapite di 218 pezzi l’anno. La produzione, di 850.000 tonnellate, è consentita da [...]
Quintali di pesto genovese vagano ogni anno nel mio frizzer, le scorte per l’inverno, con i pinoli e con le mandorle, e con l’inizio della primavera è il momento giusto per [...]
Visto il successo del panettone con la ricetta del maestro Bazzoli non potevo non provare anche la sua ricetta della colomba Pasquale! Con le ricette di questo grande maestro è stato amore a [...]
Le Pàrdulas o Casatinas o Fomagelle sono dei dolci sardi composti di ricotta o formaggio fresco, aromatizzato agli agrumi e zafferano, racchiusi in un cestino di pasta chiamata violada o [...]
In principio fu la cassata al forno, un dolce amatissimo a Palermo e in Sicilia in generale, presente sulle tavole di Pasqua e poi tutto l'anno. Secondo la leggenda la Cassata avrebbe origini [...]
[...]
Il massimo della perfezione golosa: Vincenzo Ferrieri sta creando nei laboratori di SfogliateLab, accanto a pastiere di grano e colombe, “N’Ovo” (l’Uovo Napoletano), un uovo [...]
La frittata cacio e pepeVi racconto di questa frittata cacio e pepecon addosso la domenica trascorsa per le vie di Padova. Sono una di quelle persone che si innamorano facilmente dei posti [...]
Zia Marisa non è mia zia, è la zia di mio cognato, ma tutti la chiamiamo così. E' famosa tra i parenti perché fa la migliore pasta fresca all'uovo. Ne fa alcuni vassoi anche [...]
Nel libro" Le 24 bellezze della torta pasqualina - quattro ricette fondamentali per un capolavoro", [di Sergio Rossi – Sagep Editori], Enrichetta Trucco ci rivela ingredienti [...]
Le idee più gustose per rendere il menù del pranzo di Pasqua insuperabile: tanti piatti della tradizione - e non solo - da inserire tra le portate Che siano dolci o salate, le ricette di [...]
Sento molto la primavera, proprio come le piante che cominciano a svegliarsi dal torpore invernale e sentono scorrere sotto alla corteccia la fresca clorofilla che rimette in circolo la [...]
di Monica Caradonna Sarà operativo subito dopo Pasqua. Un menù degustazione completamente fuori carta nato per il divertimento dello chef e dei suoi clienti. Un menù degustazione [...]
Si chiama Grezzo Raw Chocolate, ed è una pasticceria crudista che da Roma è arrivata anche a Torino,l’hanno fondata Vito Cortese, (executive chef) e Nicola Salvi che per quedta Pasqua [...]
Mi piace molto la colomba pasquale: buona, artigianale, appena sfornata. Devo ammettere, però, di non aver mai provato a farne una io stessa (né ho in programma di farlo, a dire il vero). [...]