Chi abbia una capacità di spesa normale e sia appassionato di ristoranti, quando può ne prova uno nuovo e di solito si avvicina alla cucina del cuoco ordinando il menu degustazione. Più che [...]
La ricetta della pastiera napoletana è una delle specialità della tradizione italiana, un dolce buonissimo e complesso che, con una solida dose di pazienza, si può preparare in casa. [...]
Rustico tipico della Pasqua partenopea, ogni occasione è buona per portare in tavola un casatiello napoletano morbidissimo. La ricetta tradizionale lo vuole molto pepato e pieno zeppo di [...]
Quest’anno ho preparato quattro panettoni e sono stata così felice e soddisfatta del risultato che ho deciso di non sprecarne nemmeno un pezzetto. Per questo motivo oggi vi auguro con [...]
di Barbara Guerra Bonny Ferrara lascia lo splendido panorama de Il Faro di Capo D’Orso a Maiori per approdare nel giardino incantato di Danì Maison a Ischia. L’autunno si sa, è tempo di [...]
[...]
Quante volte vorremmo rendere più movimentata una festa in famiglia o un evento tra amici organizzando qualche scherzo?Che sia una festa tradizionale come il cenone della Vigilia di Natale od [...]
Lo so che sto per dire una cosa impopolare di quelle che mi attireranno gli spernacchi di molti, specie qui su Dissapore che proprio in questi giorni presenta le sue illustri classifiche, però [...]
Lo Shakshuka è uno di quei piatti che, pur con varianti, si ritrova in culture diverse (per esempio le uova in Purgatorio made in Italy). Si tratta di un piatto a base di uova cotte in [...]
Le aziende italiane con oltre 50 milioni di fatturato nel 2017 secondo il rapporto Mediobanca (MBRes) sono 32. Quest’anno entra la veneta Pasqua ed è ricompare Mionetto, famosa azienda di [...]
(Articolo di Elena Schipani)Ieri, al Merano WineFestival, al banco della cantina Pasqua, siamo stati invitati alla degustazione di 5 annate di Amarone Cecilia Beretta per fare un focus sui [...]
Mi sono resa conto che nel blog c'è una grandissima lacuna per una che è bolognese di campagna da generazioni: non ho scritto nulla per quello che riguarda il brodo e la carne da brodo.Devo [...]
[...]
Oggi è con molto piacere che ospito sul mio blog una persona speciale per me: la mia mamma, che ha preparato questa buonissima Torta di Santiago.Dovete sapere che mia madre ha fatto il Cammino [...]
Non è la prima volta –neanche la seconda per la verità– che Chef Rubio, ovvero Gabriele Rubini, il protagonista di Unti e Bisunti e Camionisti in trattoria che di recente, in [...]
Avevamo ancora il negozio quando ci venne in mente di fare i ravioli di basilico. Parliamoci chiaro, qui nessuno vuole vantare primogeniture né invenzioni di chissà quale ricetta. Mi limito [...]
Presentiamo oggi i dati del primo semestre relativi alle vendite di vino nella GDO italiana, grazie alla collaborazione di IRI. I numeri dei sei mesi sono importanti perché [...]
“La consapevolezza non è soltanto una parola, ma un significativo stato mentale. Significa che dobbiamo essere presenti a noi stessi qui e ora, in questo preciso momento e dobbiamo essere [...]
Indice Già da qualche tempo su Il Giornale del Cibo affrontiamo il tema della povertà alimentare, chiedendoci se la scelta di un’alimentazione ricca di grassi e zuccheri, “a [...]
Indice Visto il successo di cinque ricette perdute e ritrovate, abbiamo pensato di proporvi un’altra puntata in questa terra. Per l’occasione abbiamo scelto cinque ricette e [...]
Alla frutta o alle creme, il gelato piace a tutti: sfruttalo per preparare tante nuove ricette.La ricetta che vi consigliamo di preparare quest'oggi, la vera protagonista di questa pagina sono i [...]
Il terreno della Lomellina offre ampie e ricche zone di vegetazione con un grande valore faunistico, soprattutto dal punto di vista ornitologico. La Lomellina è infatti una delle poche zone in [...]
Indice Una terra la cui tradizione culinaria è tra le più apprezzate della nostra penisola, con una grande varietà di materie prime che consente di poter offrire piatti [...]
“Il corpo ha la capacità di acquisire nutrimenti energetici con l’aria, la luce, il profumo, le vibrazioni della musica...” (Angelo Bona) Succede quando nonna e nipote stanno insieme [...]