L’azienda di Bagnacavallo (RA) con cinque stabilimenti, di cui tre per i prodotti alimentari da forno, è leader nel settore dei dolci da ricorrenza. Deco Industrie una società con [...]
Tra i dolci provenienti dalla tradizione, più precisamente quella Irpina, c'è la cassata avellana. Marchio registrato dell'antica pasticceria Pesce, si tratta di un trionfo di dolcezza. [...]
Indice La dolcezza di una torta, di un pasticcino o di un cioccolatino è impareggiabile. Per questo è interessante, quando si visita una città, appuntarsi non soltanto i luoghi [...]
Tipiche della provincia di Enna, le cassatelle di Agira costituiscono uno dei dolci siciliani tipici più golosi. La ricetta della cassatelle [...]
Sono tre i negozi di Ammu a Milano da quello in Corso Magenta, 32 a Corso Garibaldi 84, dove è Ammu Café, e poi in Corso di Porta Romana 44. Nel corso del 2018 ci sono state anche due [...]
Indice Lo zafferano è una magia, che solo chi produce può conoscere davvero fino in fondo. Chi si alza all’alba durante l’autunno per raccogliere i suoi fiori violacei, [...]
Torta salata con erbette di campagna Una torta salata con erbette racchiuse in croccante pasta sfoglia piacerà sicuramente a tutti. Questa torta salata racchiude erbe di campagna ma volendo [...]
"Ciao, tu scii?""Ciao, sì. Da quando ho 7 anni, anche se ultimamente vado poco""Che ne dici di venire a Les 2 Alpes alla scoperta della stazione sciistica?""Vengo!"Non sono mai titubante [...]
La ricetta della gubana goriziana, dolce tipico di tutte le grandi feste, dal Natale alla Pasqua, dalle sagre ai matrimoni.
Pastiera napoletana, ma quadrata. Non è un nuovo capitolo della web serie la ricetta scientifica, ma l’idea di Gianluca Ranieri, pastry designer dell’omonima pasticceria napoletana, [...]
Siete amanti della cucina gourmet, ma trovate che non sempre siano alla vostra portata? Dal 15 gennaio al 30 aprile avrete la possibilità di gustare i piatti della ristorazione bergamasca (con [...]
ΤΣΟΥΡΕΚΙ ΜΕ ΦΥΣΙΚΟ ΠΡΟΖΥΜΙΤο τέλειο τσουρέκι με φυσικό προζύμι, αφράτο και κορδονάτο!Οι περισσότεροι [...]
Chi abbia una capacità di spesa normale e sia appassionato di ristoranti, quando può ne prova uno nuovo e di solito si avvicina alla cucina del cuoco ordinando il menu degustazione. Più che [...]
La ricetta della pastiera napoletana è una delle specialità della tradizione italiana, un dolce buonissimo e complesso che, con una solida dose di pazienza, si può preparare in casa. [...]
Rustico tipico della Pasqua partenopea, ogni occasione è buona per portare in tavola un casatiello napoletano morbidissimo. La ricetta tradizionale lo vuole molto pepato e pieno zeppo di [...]
Quest’anno ho preparato quattro panettoni e sono stata così felice e soddisfatta del risultato che ho deciso di non sprecarne nemmeno un pezzetto. Per questo motivo oggi vi auguro con [...]
di Barbara Guerra Bonny Ferrara lascia lo splendido panorama de Il Faro di Capo D’Orso a Maiori per approdare nel giardino incantato di Danì Maison a Ischia. L’autunno si sa, è tempo di [...]
[...]
Quante volte vorremmo rendere più movimentata una festa in famiglia o un evento tra amici organizzando qualche scherzo?Che sia una festa tradizionale come il cenone della Vigilia di Natale od [...]
Lo so che sto per dire una cosa impopolare di quelle che mi attireranno gli spernacchi di molti, specie qui su Dissapore che proprio in questi giorni presenta le sue illustri classifiche, però [...]
Lo Shakshuka è uno di quei piatti che, pur con varianti, si ritrova in culture diverse (per esempio le uova in Purgatorio made in Italy). Si tratta di un piatto a base di uova cotte in [...]
Le aziende italiane con oltre 50 milioni di fatturato nel 2017 secondo il rapporto Mediobanca (MBRes) sono 32. Quest’anno entra la veneta Pasqua ed è ricompare Mionetto, famosa azienda di [...]
(Articolo di Elena Schipani)Ieri, al Merano WineFestival, al banco della cantina Pasqua, siamo stati invitati alla degustazione di 5 annate di Amarone Cecilia Beretta per fare un focus sui [...]
Mi sono resa conto che nel blog c'è una grandissima lacuna per una che è bolognese di campagna da generazioni: non ho scritto nulla per quello che riguarda il brodo e la carne da brodo.Devo [...]