Queste farine sono un portento, regalano impasti profumati, morbidi e consistenti. Per la prima volta ho provato la cottura di una torta in pentola, mamma mia, che soddisfazione! Veder crescere [...]
Avete presente la voglia di dolce irrefrenabile che ogni tanto ti prende ed alla quale è così difficile resistere? Fermo restando che nel cederle non ci sia niente di male, volendo farlo [...]
E’ quasi Natale, è quasi inverno ed è tempo di agrumi…questa marmellata è davvero speciale, delicata con un sapore unico…già stò pensando al prossimo dolce con questa [...]
Ecco che riapre la piccola rubrica dedicata alle ricette dei lettori, Foodblogger per un giorno. Questa volta la protagonista è Elena, in arte Lellina. Mi ha contatta un paio di giorni fa, [...]
Ingredienti per 6 persone Per l’impasto: 1,5 kg di farina 00, 500 g di patate, 1 cubetto di lievito di birra fresco (25 g), circa 1 litro di acqua, 40 g di sale. Per farcire: 250 g di [...]
Ingredienti per 6 persone Per l’impasto: 1,5 kg di farina 00, 500 g di patate, 1 cubetto di lievito di birra fresco (25 g), circa 1 l di acqua tiepida, 40 g di sale. Per farcire: un [...]
Ecco una ricetta dedicata agli amanti dei cheesecake. Avete già provato quello alle castagne con la ricetta di Benedetta Parodi? Nel caso in cui la risposta sia negativa ve lo consiglio [...]
Sono anni che aspetto di trovare il tempo per preparare i Lussekatter. Ogni anno capita sempre qualche imprevisto, ma questa volta mi sono ritagliata qualche ora di tempo per realizzarli senza [...]
Camafeu de nozes “Camafeu de nozes” vuol dire cameo di noci, ed è una variazione dei pasticcini di latte concentrato zuccherato con l’aggiunta di noci, sempre [...]
I cannelloni con ricotta e carciofi sono un piatto adatto a occasioni particolari e molto gradito da tutti coloro che amano sapori morbidi e preparazioni con besciamella. I cannelloni con [...]
Gli spinaci al pomodoro, cotti con la loro acqua di vegetazione, con l’aggiunta di olio extravergine di oliva sono un contorno leggero e nutriente apprezzato da chi non vuole appesantire [...]
Il carpaccio di polpo è un piatto freddo che vede come protagonista assoluto il mollusco precedentemente bollito, pressato e poi tagliato a fettine, condito con pochi e comuni ingredienti che [...]
Confettura di cachi con Fruttapec 3:1Sicuramente tanti di voi avete albero con cachi e non avete provato ancora la marmellata di cachi perché non vi ispira molto. Io premetto che non ho [...]
In cerca di un dolce ricco da proporre in occasione del pranzo della domenica mi sono imbattuta nella crostata di mele e crema pasticcera di Anna Moroni. Una crostata caratterizzata da un [...]
Pere Castells è un chimico che dal 2004 dirige il dipartimento per la ricerca scientifica e gastronomica della Fondazione Alícia, un centro di ricerca vicino a Barcellona focalizzato [...]
Tutti i grandi sono stati bambini una volta, ma pochi di loro se ne ricordano…” Antoine de Saint-Exupéry Ebbene si!!! Era diverso tempo che sognavamo un contest tutto [...]
Ecco a voi la ricetta spiegata passo passo per realizzare le Meringhe natalizie e le decorazioni a tema. Scoprile su Blogo. Le Meringhe sono un dolcetto dall’aspetto spumoso e dalla [...]
Uno sfizio sano, ma non meno goloso, ideale da preparare per Natale: le chips di mela. Ecco la ricetta direttamente dal Calendario dell’Avvento. Il manicaretto che andiamo a scoprire oggi [...]
Primo piatto saporito, vegetariano e di stagione..nel prepararla ho colto l'occasione per assaggiare uno dei formaggi dell'Azienda Agricola Bertinelli, il Senza. Si tratta di un formaggio di [...]
Avete presente la sensazione di frustrazione di quando si arriva senza fiato e con il cuore in gola per la corsa e le porte del treno si chiudono davanti al naso? Ieri sera questi bocconotti, [...]
Ingredienti per 6 persone: 500 g di farina 00 setacciata, 2 uova intere e 6 tuorli, 1 cucchiaino di olio extravergine di oliva ed un pizzico di sale; 150 ml di panna fresca, 100 g di Parmigiano [...]
Dopo l'appuntamento della scorsa settimana con "I regali che farei #1" oggi vi propongo altri oggetti, idee e desideri che potrebbero diventare un'inaspettata sorpresa per i nostri cari o un [...]
Un dolce che corteggiavo già da parecchio tempo è questa torta al cioccolato e pere della Prova del Cuoco: di Anna Moroni, in particolare. Si tratta di un dolce che, nonostante la facilità [...]
Buongiorno!Vi aiuto a rispondere ad una domanda: "cosa portare in tavola per Natale?". Quest’anno ci penserà Leerdammer! In collaborazione con Sara e Paolo, gli amici noti come Fico e [...]
Nell’hard disk ho salvato le immagini di questa zuppa dentro la cartella zuppa di topi. L’abbreviazione casuale che ho attributo a questo piatto ha un nome decisamente poco appetibile, ma [...]