Nei giorni 1 e 2 Novembre a Fornovo di Taro, nei pressi di Parma, si terrà una manifestazione per promuovere vini e prodotti biologici. L’ingresso è di 8,00 euro e comprende il bicchiere in omaggio ed uno sconto sulla visita al Museo Guatelli. La lista delle aziende vinicole e dei produttori di salumi, ostriche, cioccolato, maiale nero, conserve bio, funghi e tartufi, sott’olii e quant’altro è visibile on line.
L’ evento è ricco di aziende interessanti alcune conosciute altre meno, e da la possibilità di acquistare direttamente i prodotti che avete assagg [...leggi]
Sabato 6 aprile, Cerea. Sono appena entrato alla manifestazione dei Vini Veri e mi avvicino al banchetto di un produttore di Barolo che conosco. Alla cieca, mi serve un vino da sotto al tavolo e [...]
Il vero buongustaio –il foodie come si usa dire oggi nell’irritante linguaggio italiese di moda nel web enogastronomico– non bada a spese quando di tratta di prodotti ricercati di qualità [...]
Ho da poco scoperto i Chocup® ossia i bicchieri che si mangiano! Bicchieri golosi visto che si tratta di croccante cialda wafer ricoperta internamente da cioccolato fondente. Il loro [...]
Era da tempo che volevo scrivere qualche cosa sulla cosiddetta “dieta alcalina”, e di come sia completamente priva di supporto scientifico. Come tante altre diete altrettanto prive di [...]
Oggi vi proponiamo una ricca torta salata, giocata sul canovaccio classico delle melanzane alla parmigiana. Accompagnata da un insalata mista può rappresentare un buon secondo piatto per una [...]
dal 17 July 2014 su: www.ricettedellanonna.netIl tortellino è bolognese. Non solo: il tortellino è donna. A vincere la sfida del tortellino è stata Lucia Antonelli, chef de La Taverna del Cacciatore di Castiglione dei Pepoli. La [...]
30. Stefino BIO – via Petroni 1, Bologna.
Ed ecco una nuova golosa idea di utilizzo dei Chocup®, i bicchieri in croccante cialda di wafer ricoperta internamente da cioccolato fondente. Invece del tiramisù al caffè… ho [...]
dal 19 May 2014 su: www.ideericette.itAndy Hayler è il foodie che tutti noi vorremmo essere. Ex manager informatico della compagnia petrolifera Shell, ha sempre coltivato l’interesse per il buon mangiare e per i migliori [...]
Quando taglierete questa torta, rivelerete decine di golosi strati di crepes e ripieno alla nocciola! Per le crepes: 165 gr di burro, tagliato a pezzettini 230 gr di cioccolato fondente, [...]
Una versione alternativa e leggera della classica crostata, realizzata con una pasta frolla senza uova e senza burro, sostituiti da olio extra vergine d’oliva e vino bianco. Trovate questa [...]
Anche in un’estate complicata come questa non ci siamo fatti mancare le discussioni sul gelato. Estate anomala, senza sole e senza la Top50 di Dissapore sulle migliori gelaterie [...]
dal 4 September 2014 su: www.dissapore.comRicalibriamo i nostri sforzi per aiutare i caseifici danneggiati dal terremoto che ha colpito l’Emilia Romagna al di là delle prime, necessariamente concitate notizie. Con un gigantesco [...]
La ricetta di questo spezzatino di vitello con crema al tartufo è nata per caso… qualche tempo fa avevo voglia di “ciccia” ma non ciccia semplice… avevo voglia di carne [...]
Come forse saprete il ministro delle Politiche agricole alimentari Nunzia De Girolamo ha firmato, con i ministri della Salute Beatrice Lorenzin, e dell’Ambiente Andrea Orlando, un decreto [...]
I TESTAROLI AL PESTORicetta della Tradizione, originaria di: Pontremoli - Lunigiana e Genova - LiguriaIngredienti:600 gr di farina 0½ litro di acquaSalePer il pesto clicca il [...]
Pubblicato in: Ricette al forno, Ricette con la besciamella, Ricette con le Melanzane, Ricette con le verdure, Ricette con le zucchine, Secondi Piatti[galleria id="8291"] La parmigiana bianca [...]
@vincent e pastonudisti: Dal nome “Vincent”, dall’ora in cui scrive “mezzanotte passata” e da quello che scrive ho capito chi è. È quel giovanotto che quando [...]