Piccola poesia

dal 6 September 2012 su www.intravino.com

Otto ore davanti al Mac mentre fuori la vigna brilla di sole e fatica. Qualcuno già vendemmia, qualcuno guarda il cielo e attende. Banana e mela a pranzo mi han reso particolarmente vulnerabile, ipersensibile alla socialità del vino, ai perché che rendono questo spicchio di mondo così speciale. Non privo di storture profonde ma conviviale nella sua essenza intima. Il corto Le derniére goutte (L’ultima goccia) pescato in rete lo racconta come fosse una piccola poesia. Guardatelo: strappa un sorriso. E stasera niente insalatina.

[Fonte: Parliamo di vino]

[...leggi]

tags : banana vendemmia
Condividi:
Share
 
Articoli correlati:
Lo zucchero più costoso al mondo

Lo zucchero più costoso al mondo

Il vero buongustaio –il foodie come si usa dire oggi nell’irritante linguaggio italiese di moda nel web enogastronomico– non bada a spese quando di tratta di prodotti ricercati di qualità [...]

tags : maiale salume anatra bianco grammi banane vegano kg kiwi latte
dal 1 April 2014 su:
alcolici ricetta frutta verdura
Consigli di lettura a Beppe Grillo e al Ministro De Girolamo

Consigli di lettura a Beppe Grillo e al Ministro De Girolamo

Qualche giorno fa Beppe Grillo sul suo blog ha esortato il neo ministro delle politiche agricole Nunzia De Girolamo a “studiare qualcosa sulla sostenibilità alimentare e sugli OGM“. [...]

tags : soia grillo sala latte birra mais dop ogm uva mica
dal 6 May 2013 su:
alcolici frutta verdura
Le 10 regole d’oro di chi ama il vino

Le 10 regole d’oro di chi ama il vino

A te che timidamente e con curiosità avvicini il mondo dell’uva fermentata, a te che da qualche tempo ci dài dentro con bottiglie, guide e degustazioni, a te che spendi in enoteca cifre [...]

dal 14 October 2010 su:
alcolici vino locali
Vini d’Italia 2013 de L’Epresso | Le Eccellenze in anteprima assoluta

Vini d’Italia 2013 de L’Epresso | Le Eccellenze in anteprima assoluta

Quello che mancava ora c’è. Non so come siamo riusciti ad averle ma ecco le Eccellenze della guida Vini d’Italia 2013 dell’Espresso. In attesa della presentazione ufficiale di [...]

dal 4 October 2012 su:
vino alcolici formaggi
Anteprima Montepulciano d’Abruzzo. Orsogna e Torre dei Beati al top

Anteprima Montepulciano d’Abruzzo. Orsogna e Torre dei Beati al top

Lo slogan dedicato a chi AMA il Montepulciano, sottinteso d’Abruzzo, ha lanciato una nuova serie di anteprime. Come ogni prima volta, il meccanismo è ancora da mettere a punto: 60 [...]

dal 6 March 2013 su:
alcolici vino frutta verdura
Roma low-cost | 10 indirizzi romani dall’inarrivabile rapporto prezzo felicità

Roma low-cost | 10 indirizzi romani dall’inarrivabile rapporto prezzo felicità

“Annichilente”, Roma è la città che non riesco ad incastrare in nessun’altro aggettivo, dicevo parlando delle 10 città italiane dove si mangia meglio. “Roma è il [...]

dal 8 April 2011 su:
locali ricetta pane pasta riso

Mappa non ragionata dei luoghi comuni sul vino in Italia. Seconda parte: il centro

Breve riassunto di quel che s’è detto la volta scorsa: qui ci trastulliamo a elencare le peggio (o meglio) frasi fatte dell’enomondo italico, divise per regione. Vanno bene per [...]

tags : pecorino vernaccia pinot syrah trebbiano aleatico merlot chianti barolo cesanese
dal 20 May 2014 su:
vino alcolici cucina regionale
Mettiamo in classifica le colazioni del mondo, dalla meno invitante alla migliore

Mettiamo in classifica le colazioni del mondo, dalla meno invitante alla migliore

Il giorno in cui il partito salutista/nutrizionasta internazionale decretò l’importanza di un’abbondante colazione la mia vita cambiò. Avevo una legittimazione scientifica. Diciamo [...]

dal 5 February 2014 su:
frutta verdura carne e pesce pane pasta riso
Vinitaly 2014: i migliori assaggi della redazione di Intravino

Vinitaly 2014: i migliori assaggi della redazione di Intravino

Placare la sete atavica della nostra redazione non è stato facile ma, tutto sommato, qualche boccia di buon livello per dissetarsi al Vinitaly 2014 c’era (faccina). Eccovi, allora, tra [...]

tags : primitivo grillo aleatico pinot syrah verdicchio fiorentina cannonau dolcetto passito
dal 15 April 2014 su:
vino alcolici frutta verdura
I vini d’Italia 2011 per la guida dell’Espresso. Tutti i premiati

I vini d’Italia 2011 per la guida dell’Espresso. Tutti i premiati

Aspettavo le etichette premiate dalla guida I vini d’Italia 2011 dell’Espresso con grande curiosità e finalmente ne da notizia il blog di Luciano Pignataro. Il parto annuale [...]

tags : pecorino barbaresco barolo malvasia ghemme albana merlot verdicchio sangiovese sagrantino
dal 30 September 2010 su:
vino alcolici formaggi
I Vini d’Italia 2010 de L’Espresso, ecco le Cinque Bottiglie

I Vini d’Italia 2010 de L’Espresso, ecco le Cinque Bottiglie

Ok, il titolo è contorto, ma che ci vuoi fà! Siamo nel pieno orami dei Tre Bicchieri, delle Cinque Bottiglie e compagnia bella. Dopo quelli del Gambero Rosso arrivano i migliori vini della [...]

dal 2 October 2009 su:
vino alcolici frutta verdura
Ogni vino ha il suo maschio. Un manifesto femminista

Ogni vino ha il suo maschio. Un manifesto femminista

Popolo di bevitrici, appassionate o sbevazzone, guardate che di vino ci capite più dei maschi! È tempo di mostrare il vostro talento. Breve guida per conquistarlo con un calice o archiviare [...]

dal 1 October 2012 su:
vino alcolici carne e pesce

Commenti su Torta di carote e cocco senza farina di Valeria

Sia con mia mamma che con i miei suoceri qualche passo avanti, pian piano, spiegando le nostre scelte, l’abbiamo fatto. Devo dire con molto piacere che mia mamma è molto ricettiva (anche [...]

tags : torta cocco bio punta carote farina banane ricetta
dal 21 March 2014 su:
dolci frutta verdura
Rosati d’Italia. I 10 migliori vini aspettando i campioni dalla Puglia

Rosati d’Italia. I 10 migliori vini aspettando i campioni dalla Puglia

Vini rosati: di loro si parlerà in ogni dove da qui a poco. Sta arrivando il caldo e si prestano benissimo ad essere stappati in vacanza, in barca, per un aperitivo in versione bollicina, come [...]

dal 2 May 2014 su:
vino alcolici frutta verdura
San Valentino… last minute!

San Valentino… last minute!

Sorprendiamo i nostri cari e prepariamo questi deliziosi e velocissimi bocconcini che oltre a presentarsi bene sono pure vegani e bilanciati dal punto di vista nutritivo! ^__^ Burro di arachidi, [...]

dal 13 February 2014 su:
ricetta dolci formaggi
Vini naturali, una truffa? Tutti gli interventi al Gastronauta di Davide Paolini. E le pagelle

Vini naturali, una truffa? Tutti gli interventi al Gastronauta di Davide Paolini. E le pagelle

Tutto è nato da una terzina di Robert Parker, quella secondo cui nel 2014 il vino “naturale” o “autentico” sarà finalmente inteso per quello che sarebbe, cioè una [...]

tags : cantina wine vini uva frutta enologi naturale saltare vendemmia gambero
dal 20 January 2014 su:
alcolici frutta verdura vino
Stefano Frasca e il Birrifugio di Ostia (ora anche a Trastevere)

Stefano Frasca e il Birrifugio di Ostia (ora anche a Trastevere)

Si fa un gran parlare nel mondo degli addetti ai lavori dello sviluppo della cultura della birra artigianale a Roma e si citano 2 o 3 nomi importanti a giustificare quest’affermazione. Siamo [...]

tags : birra esteri reale pane pub frutta banana calabrese servizio riserva
dal 25 March 2011 su:
vino pane pasta riso alcolici

La Raccolta - Basilicata IGT

La Raccolta - Basilicata IGT Cantine del Notaio - è un vino bianco ottenuto con uve aglianico del Vulture e altri vitigni a bacca bianca (fiano, chardonnay e sauvignon). Il periodo di vendemmia [...]

tags : aglianico sauvignon fiano chardonnay igt bianco frutta vulture menu vendemmia
dal 7 November 2009 su:
alcolici vino carne e pesce