La motivazione del disorientamento a causa del tsunami generato dal disastroso terremoto giapponese che ha messo in allarme mezzo mondo per la paura di fughe radioattive dalla centrale di Fukushima potrebbe non essere quella giusta. Ma la spiaggia di Acapulco invasa da migliaia di sardine che i pescatori cercano di prendere anche con le mani è uno spettacolo inaspettato che fa ritornare alla mente le rane che nel 2005 piovvero a Odzaci in Serbia e i pesci piovuti in Australia a Lajamanu giusto un anno fa.
[Fonte e foto: repubblica.it]
[...leggi]Che dire degli spaghetti alla carbonara di pesce spada e piselli? Ricordo ancora quando, integerrima e ortodossa, dicevo “L’uovo con il pesce? Giammai!” Ma dopo aver assaggiato [...]
Anche in un’estate complicata come questa non ci siamo fatti mancare le discussioni sul gelato. Estate anomala, senza sole e senza la Top50 di Dissapore sulle migliori gelaterie [...]
La dieta Scarsdale, che non può essere effettuata per più di due settimane, consente di perdere peso in modo consistente. Come tutte le diete necessita di essere fatta sotto il [...]
Qualche giorno fa Beppe Grillo sul suo blog ha esortato il neo ministro delle politiche agricole Nunzia De Girolamo a “studiare qualcosa sulla sostenibilità alimentare e sugli OGM“. [...]
Oggi vi propongo una insalata di riso con vongole veraci e polpa di sugarello, pesce povero poco noto ma che vi assicuro vale la pena rivalutare. Procedimento : Lasciare le vongole in acqua [...]
dal 5 June 2014 su: www.ricettedellanonna.netDifficile dar torto a chi ama smodatamente la colazione (a proposito, se vi sentite rappresentati dall’attacco, vedete di frequentare assiduamente TBR, l’ammaliante sito che [...]
vuoi sapere quali animali si nutrono di uova? (che non sono mestruazioni!! sono uova!) la donnola, il topo, il riccio, la faina, la gazza, la volpe, il ghiro, la puzzola. Poi i pesci, che non [...]
Il nasello è un pesce dalle carni tenere e delicate che si presta molto bene per la cottura al forno. Ve lo proponiamo servito sopra un letto di sottili fette di melanzane e arricchito da code [...]
dal 1 July 2014 su: www.ricettedellanonna.netNon importa come, non importa cosa, non importa chi: ogni volta che Dissapore parla di gelato, puntualmente, uno dei nostri lettori scrive: sì, vabbè, ma quando rifate la classifica delle [...]
A Reggio Emilia tutto è pronto per la 9° edizione di Fotografia Europea, l’evento internazionale che porterà nelle piazze mostre di artisti noti e di persone comuni. “Vedere. Uno [...]
Eccomi nuovamente a proporvi la recensione di una cena acquistata con coupon Groupon, quella della cena giapponese con 8 piatti a scelta dal kaiten al ristorante Oh Sushi di Sesto Fiorentino. [...]
Un modo semplicissimo di preparare la coda di rospo, o rana pescatrice, pesce caratterizzato da una polpa soda e delicata. Il timo e la scorza di limone aromatizzano sia il pesce che le patate, [...]
dal 16 May 2014 su: www.ricettedellanonna.netNon voglio cominciare una guerra davvero.. Ma essere Vegetariani e dire si al latte è davvero inutile.. O meglio, tutto è utile ma se uno davvero riflettesse bene capirebbe che le mucche, per [...]
Se volete qualche nuova ricetta per cucinare il pesce spada vi proponiamo una saporita e semplice preparazione: il pesce spada alla siciliana. L’accostamento del pesce spada alla [...]
La rana pescatrice è un pesce caratterizzato da una polpa soda e delicata. In questo caso è cotta rapidamente a bocconcini con polpa di pomodoro fresco, scalogno e basilico, e servita sopra [...]
Torino è attraente in tutte le stagioni, in inverno la sua eleganza aristocratica e il fascino discreto sono molto seducenti. Ecco 5 consigli per provare una cucina ottima e poco impegnativa [...]
La stagione dei funghi porcini è finalmente iniziata. Un prodotto straordinario, da utilizzare in tantissime ricette. Qui viene abbinata ad un mix di verdure frullate a crema e polpa di [...]
premetto che non ho mai consumato molta carne ( nemmeno mezzo petto di pollo a settimana…col senno di poi purtroppo non consapevole) per un gusto personale e non per etica. Col tempo ho [...]