Ampio servizio di Giampaolo Giacomelli sul web magazine Winesurf in merito all'Anteprima Bardolino. Dapprima Giacomelli si sofferma sull'andamento della denominazione, e poi passa a segnalare [...]
Maria Grazia Melegari dedica un ampio articolo all'Anteprima Bardolino sul wine blog Soavemente. Nell'intervento si legge quanto segue, prima dell'indicazione di alcune etichette. "L' annuale [...]
Lorenzo Colombo dedica un ampio servizio all'Anteprima Bardolino sul web magazine Vinealia. Prima di soffermarsi sulle singole etichette assaggiate, Colombo scrive così: "22 milioni di [...]
...E anche quest'anno i rossi e i rosati gardesani hanno fatto la loro figura. La Dogana Veneta di Lazise, all'interno della quale come da tradizione si tiene la degustazione di Bardolino e [...]
Per il terzo anno consecutivo, il Bardolino Chiaretto si presenta a Taste, la prestigiosa rassegna organizzata alla Stazione Leolpolda di Firenze da Pitti Immagine, da un'idea del gironalista [...]
La newsletter quotidiana Tre Bicchieri del Gambero Rosso dedica l'apertura e un ampio servizio, a firma di Nicola Frasson, all'Anteprima del Bardolino svoltasi a Lazise. Di seguito il testo. [...]
L' annuale appuntamento per il Banco d'assaggio di Chiaretto e Bardolino dell' annata 2010 ha fatto registrare l'ormai consueto successo di pubblico. Affollatisima la [...]
Sulla versione on line del quotidiano romano Il Tempo Stefania Monaco si sofferma su una caratteristica che rende unico e inconfondibile il Bardolino: la gradevole sensazione "salata" che [...]
Fish & Chef: grandi chef interpretano per la prima volta i prodotti del lago. Domenica 1 - 8 - 15 - 22 maggio - Malcesine (VR).Tipicità del territorio da degustare con lo sguardo su uno [...]
Dal 2008 la Cantina Valpolicella Negrar produce olio Extra Vergine e Dop Valpolicella 'Domini Veneti' di notevole pregio.Nel cuore della Valpolicella Classica olivi secolari si stagliano [...]
Grande enogastronomia di scena al Four Season di Firenze, pochi giorni fa: sono infatti stati consegnati i premi di Italia a Tavola e Oliovinopeperoncino . Tra i premiati, due presidenti di [...]
E' il momento di presentarsi al pubblico dei consumatori: domencia 6 marzo 2011 torna perciò alla Dogana di Lazise "Anteprima Bardolino 2010", l'appuntamento che porta in degustazione i vini [...]
Comunicato stampa – 8 febbraio 2011 Mille bottiglie di Chiaretto Spumante messe a disposizione dal Consorzio di tutela del Bardolino per preparare 15 mila porzioni del nuovo aperitivo nella [...]
Domenica 6 marzo, a Lazise (Verona), sulla sponda veneta del lago, si presenta in anteprima l’annata 2010 del Bardolino e della sua versione rosata, il Chiaretto: un’occasione ideale per [...]
Redazione di TigullioVino.it Domenica 6 marzo a Lazise si presenta l’annata 2010 del Bardolino e del Chiaretto. Continua il boom di vendite per la doc gardesana. La terza edizione [...]
Comunicato stampa - 7 febbraio 2011 La terza edizione dell’Anteprima Bardolino vede protagoniste settanta aziende: circa duecento i vini complessivamente in degustazione. Appuntamento ad [...]
I vini rosati continuano, per nostra fortuna, a incontrare il favore di mercati e consumatori. Il trend, anzi, si presenta ancora in crescita. Al momento, infatti, sono ben 10 milioni le [...]
Lo stand del Bardolino all'edizione 2011 di Identità Golose, a Milano.
Il giornalista Paolo Marchi, ideatore dell'evento, brinda con Angelo Peretti e Leandro Luppi allo stand del Bardolino all'edizione 2011 di Identità Golose, a Milano.
Gli chef Giancarlo Perbellini e Leandro Luppi allo stand del Bardolino all'edizione 2011 di Identità Golose, a Milano.
Luca Gardini, miglior sommelier del mondo, allo stand del Bardolino all'edizione 2011 di Identità Golose, a Milano.
La troupe di Rai Tre allo stand del Bardolino all'edizione 2011 di Identità Golose, a Milano.
Enzo Vizzari, responsabile della Guida de L'Espresso, allo stand del Bardolino all'edizione 2011 di Identità Golose, a Milano.
Lo chef Emanuele Scarello, chef del ristorante Agli Amici di Godia (Udine) e presidente nazionale dell'associazione dei Jeunes Restaurateurs d'Europe con Leandro Luppi del Vecchia Malcesine di [...]
Il giornalista gourmand Tommaso Farina allo stand del Bardolino a Identità Golose 2011 a Milano.