La quarta edizione dell'Anteprima Bardolino vede protagoniste settanta aziende: circa duecento i vini complessivamente in degustazione. Appuntamento ad ingresso libero alla Dogana Veneta di [...]
Dal 26 aprile al 6 maggio un mare di proposte sulla sponda del lago, dalle grandi cene allo street food.Cene stellate, ma anche street food, shopping e divertimento: è questa la proposta [...]
Redazione di TigullioVino.it La quarta edizione dell’Anteprima Bardolino vede protagoniste settanta aziende: circa duecento i vini complessivamente in degustazione. Appuntamento ad [...]
40 produttori da tutta Italia, 120 annate e le migliori eccellenze gastronomiche toscane si incontrano a Roma per una cena senza precedenti! 'Life of Wine - viaggio nelle età del vino' presenta [...]
Seconda puntata degli assaggi dei vini base, stavolta tocca ai rossi e il campionamento è stato effettuato con le stesse modalità dei bianchi della settimana scorsa. La degustazione si è [...]
Con il racconto “Poesia in bottiglia di una vecchia fermentazione”, Vanessa Dal Lago ha partecipato al concorso letterario 2011 di Villa Petriolo “Wine on the road”.“Mi chiamo Vanessa [...]
Angelo PerettiMi pare che nel mondo del wine blogging italiano si siano tracciate o si stiano tracciando quattro o cinque diverse strade.La prima è quella più classica, il blog tradizionale, [...]
Le cantine Bolla di Pedemonte (Verona), socie del Consorzio Tutela Vino Bardolino, sono divenute sede permanente della Scuola di potatura della vite dei famosi Preparatori d’Uva friulani Marco [...]
Assurto a simbolo stesso di Valeggio sul Mincio (Verona) – il tortellino – o agnolino – viene preparato a mano nelle botteghe artigiane del paese o nelle trattorie ed è [...]
Comunicato stampa – 21 dicembre 2011 Nove ristoranti e trattorie dell’entroterra gardesano propongono interi menù degustazione a base di salumi e carni di maiale in abbinamento con il [...]
Se penso ad uno dei posti più "coccolosi" dove amo maggiormente portare la mia famiglia penso al Caesius, aldilà della meravigliosa struttura tra Terme, Wellness, Centro Benessere, le 7 [...]
Dal 7 gennaio al 28 febbraio otto tra ristoranti e trattorie delle colline gardesane allieteranno i clienti con menù a base di carne di maiale (ed è quì che la lavorazione della carne di [...]
Comunicato stampa – 21 novembre 2011 L’iniziativa sul lago di Garda presso la Locanda Moscal di Affi e il ristorante Viola di Torri del Benaco, in collaborazione con i Consorzi di tutela del [...]
E come ultima foto per la serie sul Vino Novello il Bardolino Novello delle cantine Sartori. (Food photographer, e non solo!, professionista, Alessandro Guerani vive a Bologna ed è [...]
Angelo PerettiQui sono in palese conflitto d'interesse, visto che m'occupo professionalmente della denominazione, ma tra gli haiku vinicoli che mi sono usciti dalla penna (sì, la penna: ho [...]
Un capolavoro da gustare...sicuramente per l'abbinamento della pera con il vino rosso. Non l'avevo mai provato, ma lei mi ha dato l'ispirazione. Dopo aver provato questa sua ricetta, che mi ha [...]
Si chiude con uno straordinario successo la manifestazione scaligera che oltre ai cavalli premia le eccellenze enogastronimiche del Veneto.Bollicine e cavalli avanti tutta. E' stato un [...]
A rischio il tradizionale abbinamento con le castagne dimezzate da insetto killer. Al via 6 milioni di bottiglie di novello stappate a partire dai primi minuti di domenica 6 novembre secondo un [...]
Fino a domenica 6 novembre 2011, degustazioni gratuite dei vini veneti abbinati alle eccellenze gastronomiche del territorio. Luca Zaia, Presidente della Regione del Veneto:' Una manifestazione [...]
…non sa che cosa sia il bere. Dall’originale francese (cinquecentesco): “qui boit et ne reboit/ il ne scet que boire soit” . Citazione che non vuole giustificare alcun [...]
L'edizione 2012 di Slow Wine, la guida ai vini italiani edita da Slow Food, è ricca di riconoscimenti per il Bardolino e per i suoi produttori. L'azienda agricola Le Fraghe di Matilde Poggi [...]
Il Bardolino 2010 dell'azienda Albino Piona ha ottenuto la Corona della guida Vini Buoni d'Italia 2012, edita dal Touring Club Italiano e dedicata esclusivamente ai vini italiani tratti da [...]
Domenica 23 ottobre, sulla sponda trentina del Lago di Garda, spetterà alle doc Trentino, Valdadige e Terra dei Forti il compito di concludere l'evento. 9-16-23 ottobre 2011 h. 11-18.Lago ed [...]
Nell’Ottocento, prima che la filossera e altre malattie (molte delle quali provienienti dall’America) si concentrassero con la loro potenza distruttrice sui vigneti italiani, nel [...]
Il 16 ottobre la manifestazione sarà dedicata a Bardolino, Custoza e Lugana. Tre denominazioni coinvolte, nove comuni, due province, accoglieranno i visitatori gourmet. 16 ottobre 2011, h. 11- [...]