Risultati: 561 per cerasuolo

Degustazioni d'agosto

Capita, con chi viene a trovarci d'estate, in quella sorta di Comunità Rurale Internazionale in cui si trasforma La Distesa grazie ad ospiti stranieri, famiglie, bimbi, amici e amici di amici, [...]

tags : sangiovese malvasia chianti franciacorta cerasuolo montepulciano riserva vitigno metodo classico pietra
dal 22 August 2009 su:
vino alcolici frutta verdura

Peccato Vino da Tavola Rosato 2008

Degustazione > Cascina Fontanin - Livia FontanaVitigno: Barbera  - Bottiglia: 75 - Alcol: 13,5% - Lotto R08010 Bottiglie prodotte: 1.400 - Prezzo sorgente: € 5,70 Alla vista [...]

tags : rosato cerasuolo secco fontana degustazione
dal 22 August 2009 su:
alcolici vino
Sciakk un ottimo rosato, a dispetto dei custodi dell’ortodossia del Dolceacqua

Sciakk un ottimo rosato, a dispetto dei custodi dell’ortodossia del Dolceacqua

Chi avrebbe mai scommesso, sino a qualche tempo fa, che su un vino, nobile, prezioso, importante, ma marginale, sia per collocazione geografica sia per quantitativi disponibili sul mercato come [...]

tags : rosato rossese cerasuolo doc frutta vin mais zona vini annata
dal 13 August 2009 su:
alcolici vino locali
Decanter “massacra” i rosati italiani in un “biggest tasting ever”

Decanter “massacra” i rosati italiani in un “biggest tasting ever”

Urge una seria presentazione dei nostri rosati in UK La buona notizia è che Decanter, dico Decanter, ovvero “the world’s best wine magazine” come si autodefinisce, ha organizzato e [...]

tags : lagrein rossese rosato pinot cerasuolo nebbiolo montepulciano sangiovese fuoco sommelier
dal 11 August 2009 su:
vino alcolici ricetta

Festa dei Omi 9^ Edizione all'Azienda Bellenda Carpesica di Vittorio Veneto (TV)

Cinzia Canzian, che avevamo conosciuto con piacere tempo fa (qui il report) presso  Alice Relais nelle vigne non finisce di stupire. A Genova, durante la manifestazione Terroir Vino, aveva [...]

tags : cerasuolo prosecco moscato igt montepulciano cantina asti docg secco ribes
dal 4 August 2009 su:
vino alcolici frutta verdura
Vado a comprare lo sfuso | Miracoli a Loreto (Aprutino)

Vado a comprare lo sfuso | Miracoli a Loreto (Aprutino)

Ce n’è voluto di tempo per capire cosa intendesse Luigi Cataldi Madonna, il produttore top abruzzese che è anche nobile e docente universitario, quando raccontava: “io mi scervello con [...]

tags : montepulciano cantina trebbiano cerasuolo osteria penne vini barrique affinamento abruzzese
dal 31 July 2009 su:
alcolici vino locali
Vini e Doc della Puglia, Cacc’e Mmitte di Lucera

Vini e Doc della Puglia, Cacc’e Mmitte di Lucera

La Puglia, calda, assolata e rilassante regione del Sud Italia, oltre 300 chilometri di ulivi secolari, vigneti, grano, masserie, case coloniche e mare, tutto corroborato da un profumo di terra [...]

tags : malvasia sangiovese cantina trebbiano uva di troia montepulciano rosato cerasuolo forno lucera
dal 6 July 2009 su:
alcolici vino pane pasta riso

Colli Berici Tai Rosso 2008 Cavazza

Angelo PerettiMi piacciono, da sempre, i vini che si bevono. E quindi non disdegno i vinini, in contrapposizione coi vinoni tutto muscolo e paestra. Il che non vuol dire che un vino che abbia [...]

tags : cerasuolo tocai beva muscolo vini vitigno tocai rosso vicentina colli berici
dal 27 June 2009 su:
vino alcolici locali

Donn' Eleonò Valle del Crati Igt Rosato 2008

Degustazione > Tenuta Terre NobiliVitigno:  Nerello Cappuccio, Magliocco - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 14,5% Prezzo sorgente € 5,00 - Lotto 14 - Bottiglie prodotte: 4.300 [...]

tags : rosato cerasuolo igt secco ribes nerello magliocco degustazione
dal 19 June 2009 su:
alcolici vino frutta verdura
Salina bianco 2005 Marchiopolo: un bianco che non ti aspetteresti

Salina bianco 2005 Marchiopolo: un bianco che non ti aspetteresti

Non so se davvero, come afferma con sicurezza Franco Maria Ricci, nell’ormai celebre intervista che tanto clamore ha destato, sarà la Sicilia ad affermarsi, con “una apoteosi” quale la [...]

tags : moscato inzolia malvasia grillo merlot igt syrah cabernet passito cerasuolo
dal 14 April 2009 su:
vino alcolici ricetta
Vini e vitigni autoctoni della Sicilia: il Nero d’Avola

Vini e vitigni autoctoni della Sicilia: il Nero d’Avola

Il Nero d’Avola o Calabrese è un vitigno autoctono, coltivato quasi esclusivamente in Sicilia. E’ un vitigno coltivato utilizzando ancora forme di allevamento ad alberello, ma [...]

tags : doc vitigno docg rosso cantina frutta gentile Bosco griglia parmigiana
dal 19 February 2009 su:
alcolici frutta verdura carne e pesce

tags :
dal 1 January 1970 su:

tags :
dal 1 January 1970 su:

tags :
dal 1 January 1970 su:

tags :
dal 1 January 1970 su:

tags :
dal 1 January 1970 su:

tags :
dal 1 January 1970 su:

tags :
dal 1 January 1970 su:

tags :
dal 1 January 1970 su:

tags :
dal 1 January 1970 su:

tags :
dal 1 January 1970 su:

tags :
dal 1 January 1970 su:

tags :
dal 1 January 1970 su:

tags :
dal 1 January 1970 su:

tags :
dal 1 January 1970 su: