Risultati: 561 per cerasuolo

Al Vinititaly con SP1. La spumeggiante proposta dell'azienda agricola biologica Santa Venere

Riverberi brillanti color Cerasuolo e buccia di cipolla, profumo di ribes, more, lamponi e crosta di pane: è SP1 la novità dell'azienda agricola biologica Santa Venere che sarà presentata in [...]

tags : cantina cerasuolo vitigno perlage brut lamponi frutta ribes bouquet vini
dal 17 February 2012 su:
alcolici vino locali
I vini ed i vitigni piú famosi d'Italia: nona puntata.

I vini ed i vitigni piú famosi d'Italia: nona puntata.

Nell’Ottocento, prima che la filossera e altre malattie (molte delle quali provienienti dall’America) si concentrassero con la loro potenza distruttrice sui vigneti [...]

tags : nebbiolo grechetto nosiola picolit pinot pachino cerasuolo riesling nero d'avola pignoletto
dal 26 January 2012 su:
vino alcolici locali
I vini ed i vitigni piú famosi d'Italia: ottava puntata.

I vini ed i vitigni piú famosi d'Italia: ottava puntata.

Nell’Ottocento, prima che la filossera e altre malattie (molte delle quali provienienti dall’America) si concentrassero con la loro potenza distruttrice sui vigneti [...]

tags : riesling grechetto cerasuolo nosiola picolit pinot pachino pignoletto nebbiolo nero d'avola
dal 18 January 2012 su:
vino alcolici locali

Grignolino d'Asti Doc 2010

Degustazione > Di Tria Di MasoeroVitigno: Grignolino - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 12,5% - Lotto: 07/202 - Fascetta Doc AAA 00925712 -Bottiglie prodotte: 2.000 - Prezzo sorgente: € 2,00 [...]

tags : grignolino cerasuolo doc ribes bianco grignolino d'asti degustazione
dal 4 January 2012 su:
alcolici vino frutta verdura

Cenone di Capodanno. Buono e possibile al tempo della crisi

È un poco di tempo che gli anni non viaggiano più al solito ritmo, ma rotolano con la velocità di un biglia di metallo su un piano inclinato. Anche questo 2011 sta per abbandonarci e si [...]

tags : pinot rosato cerasuolo dolci greco fuoco piglio forno aglio beva
dal 31 December 2011 su:
vino alcolici ricetta
Natale Last Minute. 20 ristoranti per il cenone e il pranzo

Natale Last Minute. 20 ristoranti per il cenone e il pranzo

Avete preparato tutto per il cenone della Vigilia e il pranzo di Natale. Oppure no e state cercando un ristorante last minute. Ecco una selezione di locali e di menu. Con l’avvertenza che [...]

tags : pinot soave riesling cesanese chianti moscato campana brunello di montalcino barolo recioto
dal 23 December 2011 su:
frutta verdura vino carne e pesce

Rubaiyat di Omar Khayyam e Kurni 2008 Azienda Agricola Oasi degli Angeli

{lang: 'it'}Pubblico questo originale e delicato abbinamento libro vino proposto da una lettrice, misticismo persiano di 1000 anni fa e viticoltura moderna di Ascoli Piceno Dal libro estraggo [...]

tags : cerasuolo groppello rubino piceno pane doc docg classico siciliano cerasuolo di vittoria
dal 15 December 2011 su:
vino alcolici pane pasta riso

Marca Trevigiana Igp Raboso Rosato Frizzante 2010

Degustazione > Scuola Enologica Di Conegliano "G. B. Cerletti"Vitigno: Raboso Piave  - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 11,5% - Lotto: 122/V - Bottiglie prodotte: 3.000 - Prezzo [...]

tags : rosato raboso cerasuolo grana conegliano degustazione
dal 30 November 2011 su:
alcolici vino formaggi

Brachetto d'Acqui Docg Pineto 2010

Degustazione > MarencoVitigno: Brachetto - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 5,5% - Lotto: 11214 - Fascetta Docg AAA 02116529 - Bottiglie prodotte: 55.000 - Prezzo sorgente: € 14,30 Alla vista [...]

tags : cerasuolo brachetto docg rubino degustazione brachetto d'acqui
dal 28 November 2011 su:
alcolici vino
D’Uffizi | Cerasuolo Valentini, la risposta che non c’è

D’Uffizi | Cerasuolo Valentini, la risposta che non c’è

“Sarà la vita che monta e poi riscende, tutto questo splendore trasparente” L’Amore trasparente, Ivano Fossati Com’è possibile? Sperduto tra le operose colline [...]

tags : cerasuolo brodo secco dolci rubino tannino affumicato
dal 16 November 2011 su:
vino locali pane pasta riso

Gerbino Sicilia Igp Rosato di Nerello Mascalese 2010

Degustazione > Di Giovanna Azienda Agricola BiologicaVitigno: Nerello Mascalese - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13,5% - Lotto: 110122.2 - Prezzo sorgente: Alla vista è molto limpido, [...]

tags : rosato cerasuolo degustazione nerello nerello mascalese
dal 3 November 2011 su:
alcolici vino
I Vini Slow di Slow Wine 2012: tutti i premiati

I Vini Slow di Slow Wine 2012: tutti i premiati

E così dopo i vini quotidiani e i grandi vini venne il giorno del listone più atteso, quello che forse identifica maggiormente Slow Wine. Vini che, cito, “tutti noi collaboratori di [...]

tags : pecorino vernaccia trebbiano marzemino aleatico primitivo cesanese malvasia nebbiolo frappato
dal 6 October 2011 su:
vino alcolici formaggi

Slowine 2012: i vini Slow

Ecco i 216 riconoscimenti. Con 166 novità rispetto al 2011 di Slowine. "Ecco a voi, la terza e ultima categoria [...]

tags : pecorino vernaccia aleatico primitivo marzemino lambrusco cabernet cesanese malvasia frappato
dal 6 October 2011 su:
vino alcolici formaggi
Guida Slowine 2012: i vini Slow

Guida Slowine 2012: i vini Slow

Ecco a voi, la terza e ultima categoria che Slow Wine dedica al giudizio dei vini: quella dei Vini Slow. Sono le nostre etichette del cuore, per essere molto semplici e per una volta, forse un [...]

tags : pecorino vernaccia aleatico primitivo marzemino lambrusco cabernet cesanese malvasia frappato
dal 6 October 2011 su:
vino alcolici formaggi
Slow Wine 2012 | Grandi Vini. Sicuri che non sia marmellata?

Slow Wine 2012 | Grandi Vini. Sicuri che non sia marmellata?

Non c’è niente da fare, la mania della centellinatura e del bere moderato ha contagiato le principali guide di vino italiane. Dopo lo stillicidio dei “gloriosi” tre Bicchieri, oggi tocca [...]

tags : cantina vermentino merlot barbera lagrein fiano taurasi conero verdicchio chardonnay
dal 4 October 2011 su:
vino alcolici locali
Guida Slowine: I Grandi Vini

Guida Slowine: I Grandi Vini

Questa è probabilmente la categoria di vini più semplice da spiegare, perché si tratta delle migliori etichette dal punto di vista degustativo. Però, è importante sottolineare come sia [...]

tags : barolo chardonnay barbaresco conero merlot verdicchio sangiovese sagrantino barbera cantina
dal 4 October 2011 su:
vino alcolici locali

Slow wine 2012: i grandi vini

Ed ecco le migliori etichette degustate da Slow Wine.Migliori in termini di corrispondenza del vino al terroir e con grande piacere nel berli. Dei 238 in totale, 178 etichette hanno [...]

tags : barolo chardonnay barbaresco conero merlot lagrein sangiovese sagrantino barbera cantina
dal 4 October 2011 su:
vino alcolici cucina regionale
I Grandi Vini di Slow Wine 2012 assomigliano parecchio al listone dei 3 bicchieri

I Grandi Vini di Slow Wine 2012 assomigliano parecchio al listone dei 3 bicchieri

Se al listone dei Grandi Vini appena sfornato da Slow Wine 2012 mettessimo come titolo “3 bicchieri 2012″ probabilmente non se ne accorgerebbe nessuno. 238 i vini premiati, 178 per [...]

tags : vermentino verdicchio merlot montepulciano lagrein moscato taurasi conero sangiovese barbaresco
dal 4 October 2011 su:
vino alcolici cucina regionale

Espresso Guida Vini 2012

Le Eccellenze:Valle d’Aosta18 Valle d’Aosta Donnas Napoleon 2007 – Caves Cooperatives de Donnas18 Chambave Muscat Fletri 2009 – La VrillePiemonte18 Erbaluce di Caluso Le Chiusure 2010 [...]

tags : pecorino sauvignon trebbiano primitivo marzemino lambrusco vernaccia cannonau nebbiolo malvasia
dal 28 September 2011 su:
vino alcolici formaggi
Le Corone 2012 vini Buoni d’Italia

Le Corone 2012 vini Buoni d’Italia

Ecco la lista di tutti i vini che hanno conquistato la Corona, il maggiore riconoscimento che la Guida Vini Buoni d’Italia assegna ai vini dell’eccellenza, scelti con voto certo di [...]

tags : pecorino ramandolo trebbiano marzemino lambrusco grechetto vernaccia cannonau nebbiolo malvasia
dal 27 September 2011 su:
vino alcolici formaggi
I 5 Grappoli Guida A.I.S. 2012

I 5 Grappoli Guida A.I.S. 2012

Il libro Guida ai vini d’Italia Duemilavini 2012 consta di ”1.800 pagine per la recensione di 1.685 Aziende. Oltre 20.000 vini degustati e descritti, circa 900 finalisti e 436  quelli [...]

tags : pecorino sauvignon vernaccia primitivo passerina lambrusco cabernet cannonau malvasia frappato
dal 25 September 2011 su:
vino alcolici frutta verdura
Cantina Fantesini

Cantina Fantesini

Nel mio peregrinare mi sono imbattuto in questa azienda quasi per caso. Ci troviamo a Bibbiano in provincia di Reggio Emilia dove il tempo si scioglie lentamente nelle campagne circostanti e la [...]

tags : rosato cantina cerasuolo lambrusco igt dolci frutta bosco pane noce
dal 20 September 2011 su:
alcolici vino locali
Cantina Fantesini

Cantina Fantesini

Nel mio peregrinare mi sono imbattuto in questa azienda quasi per caso. Ci troviamo a Bibbiano in provincia di Reggio Emilia dove il tempo si scioglie lentamente nelle campagne circostanti e la [...]

tags : rosato cantina cerasuolo lambrusco igt dolci frutta bosco pane noce
dal 20 September 2011 su:
alcolici vino locali
I vini ed i vitigni piú famosi d'Italia.

I vini ed i vitigni piú famosi d'Italia.

Nell’Ottocento, prima che la filossera e altre malattie (molte delle quali provienienti dall’America) si concentrassero con la loro potenza distruttrice sui vigneti italiani, nel nostro [...]

tags : albana vermentino verdicchio moscato ansonica passito nosiola sangiovese sagrantino chardonnay
dal 18 September 2011 su:
vino alcolici cucina internazionale
Il meglio della settimana è l’incredibile acquisto di Alberto Rinaudo

Il meglio della settimana è l’incredibile acquisto di Alberto Rinaudo

Può succedere di tutto, in una mattina di settembre apparentemente uguale a tante altre. Anche di imbattersi nella Guida del Gambero Rosso Roma 2012 erroneamente messa in vendita in anticipo [...]

tags : rosato cerasuolo amaro romana turca vini menu ricetta trattoria agrodolce
dal 18 September 2011 su:
alcolici vino cucina regionale