I Cinque Grappoli attribuiti dalla Guida BIBENDA ai Migliori Vini d’Italia.VALLE D’AOSTA Valle d'Aosta Blanc de Morgex et de la Salle Chaudelune 2011 | CAVE DU VIN BLANC 39 Valle d'Aosta [...]
Degustazione > Spiriti Ebbri Società AgricolaVitigni: Greco nero, Guarnaccia nera, Magliocco canino e Merlot - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 14% - Lotto: 2NRS-13 - Bottiglie prodotte: [...]
Vino SlowBianco Pomice 2012 Tenuta di CastellaroCarjcanti 2012 GulfiCerasuolo di Vittoria Cl. 2011 CosEtna Bianco Ante 2012 I Custodi delle vigne [...]
La Sicilia come non l’avete mai bevuta. Ecco le anticipazioni di Slow Wine 2015 _______ Vino Slow _______ Bianco Pomice 2012 Tenuta di Castellaro Carjcanti 2012 Gulfi Cerasuolo di Vittoria [...]
BIANCHI:Etna Bianco A’ Puddara 2012 – FessinaAlcamo Beleda 2013 – RalloROSSI:Sàgana 2012 – CusumanoEtna Rosso 2011 CottaneraIl Frappato 2012 – OcchipintiFaro Palari 2011 – [...]
Le anticipazioni della Guida Vini d’Italia 2015 del Gambero Rosso partono da sud con la Sicilia che riconferma il numero dei vini premiati. Da segnalare la Cantina Cusumano, una delle [...]
L’abbiamo già detto che il vino rosé è sulla via della santificazione e diffusione di massa? Sì, l’abbiamo già detto. E ne abbiamo anche sfatato qualche mito. Tornare sul tema [...]
Che ormai anche la compravendita di vino sia sempre più online è un dato di fatto assodato dalla Cina all’America passando per Forum del Gambero Rosso. In Italia ci facciamo riconoscere, [...]
Se non siete abbonati Sky o non siete stati nelle ultime due decadi nottambuli guardatori di partite NBA, forse non sapete chi è Federico Buffa: istrionico giornalista sportivo dotato di [...]
Degustazione > Fratelli Aresca SncVitigno: Grignolino - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 12,5% - Lotto: 130927 - Fascetta Doc AAA 02998545 - Prezzo sorgente € 4,00 Alla vista [...]
L'ho rifatto: ho cucinato di nuovo io. Questa volta ho alzato il coefficiente di difficoltà, esattamente come fosse un videogioco e al momento dell'impiattamento sono apparse le stelline del [...]
Abbiamo assaggiato 20 mozzarelle di bufala. E abbiamo stabilito che quelle di Salerno, almeno in questa tornata, hanno vinto il confronto con Caserta piazzandosi nei primi 5 posti. Vi sveleremo [...]
Vini rosati: di loro si parlerà in ogni dove da qui a poco. Sta arrivando il caldo e si prestano benissimo ad essere stappati in vacanza, in barca, per un aperitivo in versione bollicina, come [...]
Sentite imperioso quella voglia di mangiare in un giardino o almeno all’aperto? Ha contagiato chi sta a Milano che ha apprezzato la lista dei ristoranti con giardino di Caterina Zanzi. Ma [...]
Come sarebbe a dire “chi è Stevie Kim?”. Davvero nel 2014 c’è ancora chi non conosce la “Founder presso Vinitaly International Academy Brand Ambassador presso Vinitaly [...]
Placare la sete atavica della nostra redazione non è stato facile ma, tutto sommato, qualche boccia di buon livello per dissetarsi al Vinitaly 2014 c’era (faccina). Eccovi, allora, tra [...]
Insomma com’è andato questo Vinitaly? Non male, dai. Clima estivo, produttori meno depressi del solito, pubblico internazionale soprattutto russo e cinese e un bel po’ di vini [...]
Si concluderà nelle prossime ore la 48sima edizione di Vinitaly 2014, il salone Internazionale del Vino e dei Distillati che da anni viene allestita nei padiglioni di VeronaFiere e che [...]
Poche cose mi divertono e al contempo mi mettono in crisi come ospiti improvvisi a cena; sono una di quelle persone che tende a pianificare, fare liste, organizzarsi, attaccare post it sulla [...]
Bella rivincita, questa dell’areale di Vittoria, Chiaromonte, Comiso: non solo il Cerasuolo ha iniziato ormai ad imporsi come uno dei tanti vini italiani sfortunati negli anni ’90 perchè [...]
Wine Tour 2014, organizzato e promosso dal Consorzio di Tutela dei Vini d’Abruzzo, ha permesso ad un gruppo di giornalisti italiani e internazionali di conoscere a fondo i vini, la cucina e [...]
Monovitigno o doc di territorio? Il dibattito è aperto ma una cosa è sicura, le seconde non sono esportabili come ben sanno i francesi mentre le uve sono sempre in viaggio da quando [...]
Viaggi, incontri, scoperte, abbinamenti, amicizie, gemellaggi, questi sono gli ingredienti di “Il vino è il viaggio…il bicchiere il suo mezzo”, appuntamenti che Carlo Vischi, giornalista, [...]
Degustazione > Cascina BoccaccioVitigni: Dolcetto e Barbera - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13% - Lotto: 04/13 - Fascetta Docg AAG 02619517 - Bottiglie prodotte: 1.200 - Prezzo sorgente [...]
Degustazione > Tenuta Santa CaterinaVitigno: Grignolino - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 14% - Lotto: 02/13 - Fascetta Doc AAA 02892309 - Bottiglie prodotte: circa 2.000 - Prezzo sorgente [...]