Angoris Spumeggiante. Brut friulano Modolet degustato per voi. Quest'anno compie 50 anni! Ed è più attuale che mai! La scelta dell'autoclave orizzontale per la fermentazione della [...]
Cevapčiči e ajvar fatto in casa. A Trieste si chiamano ćevapčiči, esattamente come avviene in Slovenia, le polpettine oblunghe di origine balcanica che in Serbia sono chiamate cevapi. [...]
Fine settimana con i cipollari di Cavasso Nuovo nella pedemontana friulana dal 22 al 24 settembre 2023. La cipolla cavassina è apprezzata per il suo gusto dolce, delicato e per la sua [...]
In fondo è sempre una proposta in linea con l'antico proverbio: al contadino non far saper quant'è buono il formaggio con le pere. E il gorgonzola in Italia si colloca al terzo posto [...]
Vi raccontiamo i sughitti di Montecassiano e la Sagra dedicata in uno dei borghi più belli d’Italia. Dal 29 settembre al 1° ottobre 2023 a Montecassiano (MC), si perpetua la golosa [...]
Gusti di Frontiera 2023. Con il Parco del Gusto, allestito nel Parco del Municipio, anche i Presidi Slow food saranno a disposizione dei visitatori. Quaranta cucine del mondo e 14 borghi [...]
Abbiamo ricevuto numerose ricette sui social a supporto del nostro ultimo libro WE love sardoni, non appena si è sparsa la notizia della pubblicazione. In particolare ci sono piaciute quelle di [...]
Vigneti Aperti durante la vendiammia. Anche il fine settimana del 16 e 17 settembre vi aspettano! Quale miglior momento se non questo? Affrettatevi a prenotare: una giornata in vigneto [...]
BALLO DELLE MUCCHE A BOHINJI. Domenica 17 settembre 2023 la 65esima edizione di un'antica festa popolare, simile alle nostre feste della transumanza. All’evento partecipano i malgari, [...]
Prorogata la mostra di Harry Heusser, il pittore marino, fino al 13 ottobre 2023. Grande affluenza registrata già dai primi giorni di apertura nelle sale del del Museo Postale e Telegrafico [...]
Ai Fiori di Trieste sbocciano i nuovi vignaioli. A cena con il giovane vignaiolo. La parola chiave è "giovane" e nella maggior parte dei casi ancora con una cantina poco conosciuta ma ricca di [...]
Whiskey irlandese con ostriche e frutti di mare. Sono arrivati i mesi con la “r” ed è quindi ufficialmente iniziato il periodo migliore per dedicarsi agli assaggi. E Galway comincia subito [...]
Whiskey irlandese con ostriche e frutti di mare. Sono arrivati i mesi con la “r” ed è quindi ufficialmente iniziato il periodo migliore per dedicarsi agli assaggi. E Galway comincia subito [...]
Primo Simposio internazionale sull'arte della lavorazione al tombolo. Abili artigiani provenienti da tutta Europa si incontreranno in Valle Aurina nei giorni 22 e 23 settembre 2023 per [...]
Il peperone di Voghera diventa Presidio Slow Food. Si conclude proprio oggi 10 settembre la grande festa del celeberrimo peperone di Carmagnola ed ecco che Slow food annuncia la rinascita del [...]
Breve storia dei Bretzel, chiamati anche Laugenbrezel, Pretzel, Pretzl, Brezn, Covrig, diffusi in Germania, Austria, Svizzera, Alto Adige e anche in vari panifici triestini. Pare che già nel [...]
Menù zero-sprechi con animali da cortile e selvaggina. Un nuovo corso a settembre con chef Filippo Sinisgalli alla Cast alimenti. Scelte ragionate e sostenibili sia per i fornitori che [...]
Friuli Doc 2023 è anche nelle osterie di Udine. Ecco l'elenco delle 16 partecipanti: Da Artico, Pieri Mortadale, Alle Volte, Al Canarino, Al Pavone, Alla Ghiacciaia, Al vecchio stallo, [...]
È questo uno dei periodi più importanti per le Cantine, quando si raccoglie il lavoro di un anno. Eppure alcuni degli aderenti al progetto Vigneti Aperti del Movimento Turismo del Vino FVG [...]
Barcolana e Fondazione Villa Russiz: partnership all'insegna dello sport, dell'eccellenza e della solidarietà. Fondazione Villa Russiz di Capriva del Friuli sarà presente nella sacca [...]
Duino Aurisina/Devin Nabrezina Sulla via dei Sapori per l'Emilia Romagna. Sabato 9 settembre 2023 dalle 18.00 alle 23.00 presso l’Agriturismo Usaj di Aurisina degustazione a scopi benefici [...]
Cucina Cucna nonna burro. Sintetizzo in queste tre parole un articolo che ho pubblicato - come si legge nel qb tabloid in foto - nel 2011. Una copia di quando il qb era tabloid. Apprezzo di [...]
La Stiria, il “cuore verde dell'Austria” offre un lusso davvero prezioso: il buon cibo. Regionale, stagionale, sostenibile, onesto. Cibo coltivato, allevato, creato da piccoli artigiani del [...]
Latte crudo e un paiolo di rame sul fuoco. Nasce il cacio di Genazzano e diventa Presidio Slow Food. Alle porte di Roma, sulle prime pendici dei monti Prenestini, due aziende agricole [...]
TRIESTE COCKTAIL WEEK 2023. Seconda edizione della manifestazione dedicato agli spirits. Dall’11 al 17 settembre 2023. Il programma presentato nella sala giunta del Comune di Trieste, [...]