La recente presentazione del numero di marzo di qubì è stata particolarmente ricca di protagonisti dei quali abbiamo scritto nelle nostre pagine. Fra questi uno spazio di rilievo è stato [...]
Primavera al Castello di Duino e dintorni. Presentata la XV edizione. Dal 16 marzo al 31 maggio 2024 il CASTELLO di DUINO sarà il magnifico teatro che accoglierà artisti provenienti da tutto [...]
Primavera al Castello di Duino e dintorni. Presentata la XV edizione. Dal 16 marzo al 31 maggio 2024 il CASTELLO di DUINO sarà il magnifico teatro che accoglierà artisti provenienti da tutto [...]
FALESIE IN FIORE. Dal 17 marzo al via il calendario annuale di escursioni guidate per scoprire la Riserva naturale delle Falesie di Duino. La primavera è il periodo migliore per dare il [...]
Visita al Mitreo-Per saperne di più. La visita al Mitreo, di cui tento sentite parlare in questo periodo per l'attiva campagna di comunicazione del Gruppo Ermada Vidonis, vi porta sulle [...]
Glenmorangie single malt fruttato e floreale. Qualche sera fa, alla fine di una deliziosa cenetta di lavoro, ho ordinato senza pensarci troppo un whisky. Così, banalmente, un whisky, che non [...]
Questa ricetta è stata realizzata dalla docente AICI Giovanna Quaranta per il ricettario che Arrigoni Battista ha realizzato con l’AICI. Ingredienti (per 8 persone) un rotolo di pasta [...]
Il tarallo pasquale napoletano Tortano e la Tortanella che ne richiama i sapori sono i protagonisti della Pasqua di Taralleria Napoletana. Il tòrtano, molto simile al casatiello, è una torta [...]
Zaeti - sarebbe zaleti, cioè gialletti, ma come certo sapete in dialetto veneto la "elle" di zaleti non si pronuncia, - sono fra i biscotti più semplici e forse più noti della [...]
Cavolo nero e salsiccia. Ricetta trasgressiva quantobasta e facile da fare quantobasta. Unisce la goduriosa salsiccia di suino alle salutari foglie di cavolo nero (kale), la crucifera amata da [...]
Revival anni Sessanta cocktail di gamberi. Probabilmente prima di tutto c’è un sentore che aleggia nell’aria, un indizioappena percepito che improvvisamente mette in moto il ricordo. [...]
Spaghetti allo sgombro-siamo in Quaresima. Ringraziamo Carlo Piasentin del ristorante Novecento all'isola di Casali Isola Augusta di Palazzolo dello Stella che ci ha inviato una ricetta [...]
Olio Capitale torna protagonista in Porto Vecchio. Dall'8 al 10 marzo 2024 con 220 espositori nel Generali Convention Center Trieste. Hall 27 e Hall 28. NAVETTA GRATUITA DAL CENTRO [...]
DDV FVG Donne Vino Cultura Appuntamento a Prepotto. Mercoledì 6 marzo 2024 alle 18.30 nella panoramica cantina Vie D’alt guidata dalle tre sorelle Nadia, Mara e Giulia Venica, si terrà una [...]
S come Salvadi S come selvatico S come Scarbolo. Siamo orgogliosi di avere presentato ai nostri amici e follower qubisti nel giugno 2023 questo vino, precisamente questo Salvadi 2020 Pinot [...]
La Via Flavia a piedi presentata a Roma nella sala stampa della Camera dei Deputati. Un importante incontro di presentazione delle attività legate al Cammino della Via Flavia che recentemente [...]
Tutto si fa pesto anche i gambi di prezzemolo. Una gustosa ricetta del riciclo con ciò che normalmente diventa scarto in cucina. Per esempio i gambi del prezzemolo. protagonisti di questa [...]
Presentazione a Roma de Il cammino della via Flavia, nella prestgiosa sede della Camera dei Deputati. Grande soddisfazione per l'ideatore Renato Cavaliere, per Massimo Romita, presidente [...]
Tutte le jote sono vere (terza e ultima puntata). © Non si può parlare di una paternità della jota, né si può dire quella che è la "vera" jota. Tutte le jota sono vere: la [...]
Giovani Vignaioli Ristorante ai Fiori con QUBÌ. Quarto capitolo. Tornano gli appuntamernti con i Giovani Vignaioli, la fortunata e intelligente intuizione proposta dal ristorante Ai Fiori di [...]
Fritole (frittelle) con l’anima (Fancji z dušo) per festeggiare San Martino. Una ricetta antica della tradizione locale del Carso con un nome bellissimo, se si pensa che l'anima della [...]
Pasta al pesto di gambi di prezzemolo. Nella ricetta, creata da Chef in Camicia con i Fusilli integrali La Molisana, i sapori mediterranei di acciughe, capperi e mandorle si uniscono con i [...]
È uno sformato dolce di ricotta. La sua particolarità sta nell’uso del grano duro Senatore Cappelli, consigliata anche a chi ha problemi di intolleranza al glutine. Il Latte Nobile, è un [...]
Come fosse un filetto alla Rossini. Ma totalmente vegano. "Abbiamo provato a creare questa ricetta e grazie al contributo di tutta la brigata formata da Nicola Ierardi, Alice Vialetto, Pietro [...]