L’ideale per un risotto ai funghi da urlo è usare soltanto funghi porcini. Ma c’è un trucco che può funzionare bene: scegliete altri tipi di funghi come i chiodini, i gallinacci o [...]
La cicerchia (il cui nome scientifico è Lathyrus sativus) è un legume da sempre importante per la nutrizione di vaste popolazioni dell’Asia e dell’Africa orientale. Rispetto ad [...]
Questo semifreddo è adatto a chi sta facendo una dieta e non vuole privarsi di una qualche gratificazione a fine pasto. Se invece il peso non è un vostro problema, vi basta sostituire ogni [...]
Questa ricetta di facile preparazione, ma di grande effetto può essere benissimo preparata anche in un forno a microonde. In questo caso il rotolo di tacchino va avvolto in carta da forno, [...]
Ai più giovani non piacciono tanto come i primi asciutti, ma secondo noi le minestre e le zuppe sono assolutamente da riscoprire. Specialmente quando si tratta di piatti tradizionali, come [...]
Diciamo subito che i funghi ideali per questa ricetta sono i porcini, possibilmente freschi. Ma all’occorrenza ci si può accontentare dei porcini secchi fatti rinvenire in acqua oppure, [...]
Il prosciutto crudo è una prelibatezza tipicamente italiana di cui andiamo fierissimi. Come dicevamo tempo fa, il grasso sul prosciutto crudo non deve essere demonizzato, perché è garanzia di [...]
Le pagine del sito francese Chocolat Only, che raccoglie informazioni e catalogo di tutte le più prestigiose chocolaterie parigine, sono da divorare con gli occhi. Vi si trova tutto quello che [...]
La carbonata è uno di quei piatti un po’ laboriosi, di sapore antico, tipica della Val d’Aosta. Si tratta di carne di manzo stufata a lungo, con aggiunta di vino, verdure e aromi e [...]
L’estate è davvero finita, dobbiamo rassegnarci. Ma per i nostalgici, questa pasta con i sapori freschi del basilico e della menta sarà un gradito revival. Oltre che un piatto di [...]
Un piatto tradizionale spagnolo per chi ama i sapori mediterranei. Vi consigliamo di utilizzare la pentola a pressione invece del tegame: in questa maniera il tempo di cottura risulta molto [...]
In un periodo in cui i libri di cucina scalano sempre più le classifiche di vendita, le trasmissioni culinarie televisive riscuotono enorme successo, proliferano le applicazioni per smartphone [...]
Mentre per la pizza possiamo talvolta accontentarci di un prodotto surgelato, il calzone – che è praticamente una pizza di piccole dimensione piegata in due – deve essere preparato [...]
Il cheesecake (o la cheesecake, come qualcuno preferisce dire) è un tipico dolce di tradizione anglosassone composto da una base di pasta e uno strato di formaggio fresco. Le versioni americane [...]
Da qualche anno a questa parte e senza alcuna tendenza a diminuire, praticamente tutte le reti televisive in lingua italiana hanno in palinsesto dei programmi di cucina in cui abilissimi chef [...]
Bastano dieci minuti per preparare questa bevanda corroborante, che in realtà in Gran Bretagna viene servita a fine pasto, proprio come se fosse un dessert. Poiché l’Irish Coffee deve [...]
Ci sono due tipi di buccellato: il dolce natalizio siciliano a base di pastafrolla e frutta secca e quello toscano, una ciambella di pasta compatta che si conserva anche due settimane. A Lucca, [...]
C’è chi la chiama catalogna, chi la definisce cicoria Catalogna e chi la chiama cicoria asparago. In ogni caso si tratta di una varietà di cicoria tipicamente italiana, dalle foglie [...]