solofornelli.it - www.solofornelli.it

René Redzepi: qualche parola sul migliore cuoco del mondo

René Redzepi: qualche parola sul migliore cuoco del mondo

René Redzepi, classe 1977, è lo chef e il co-proprietario del ristorante Noma di Copenhagen, premiato nel 2010 e nel 2011 come miglior ristorante del mondo. Redzepi, di padre albanese-macedone [...]

tags : cuoco danese ricette ristorante
dal 14 February 2012 su:
locali cucina internazionale ricetta
Ricetta: Fegatini di pollo al marsala

Ricetta: Fegatini di pollo al marsala

Quanti vantaggi nel mangiare i fegatini di pollo: costano poco, si cucinano in fretta, hanno un gusto delicato, ma sono molto nutrienti. Contengono infatti molta vitamina A, le vitamine del [...]

tags : fuoco bianco grammi salsa burro riso secco pollo marsala ricetta
dal 16 February 2012 su:
ricetta vino pane pasta riso
Ricetta: Tacchino piccante

Ricetta: Tacchino piccante

Serve circa un’ora per preparare questa gustosa fesa di tacchino. Se avete poco tempo, potete anche cavarvela con un arrosto di tacchino affettato dal salumiere e preparare la salsina [...]

dal 20 February 2012 su:
ricetta carne e pesce frutta verdura
Ricetta: Purea di fagioli

Ricetta: Purea di fagioli

Con questo inverno particolarmente rigido, il momento è propizio per preparare piatti caldi e nutrienti, con ingredienti non freschi, ma sempre ricchi di sapore e proprietà nutrizionali, come [...]

dal 15 February 2012 su:
ricetta frutta verdura dolci
Ricetta: Il migliaccio (torta di Carnevale della tradizione napoletana)

Ricetta: Il migliaccio (torta di Carnevale della tradizione napoletana)

Regione che vai, specialità carnevalesca che trovi. Non so se avete mai notato che la maggior parte dei dolci per Carnevale della tradizione italiana sono fritti. Probabilmente ciò deriva dal [...]

dal 13 February 2012 su:
ricetta dolci formaggi

Annuario dei migliori vini italiani 2012: le nuove tendenze del mercato secondo Luca Maroni

Puntuale come ogni anno, è in circolazione da qualche settimana anche per il 2012 l’Annuario dei migliori vini italiani a cura di Luca Maroni, un tomo di ben 1700 pagine, con una [...]

tags : vini degustazione
dal 17 February 2012 su:
vino alcolici
Ricetta: Fritole alla veneta (dolce tipico di Carnevale)

Ricetta: Fritole alla veneta (dolce tipico di Carnevale)

La fritola xe un dolxe tipico de Carneval, così dice Wikipedia in lingua veneta: un vero spasso da leggere e non difficile da capire! Anche noi vogliamo averle nel nostro database di ricette, [...]

tags : moscato veneta farina forno birra rum latte grammi lievito mescolare
dal 6 February 2012 su:
ricetta alcolici pane pasta riso
A tavola con Abramo – Le ricette della Bibbia

A tavola con Abramo – Le ricette della Bibbia

E’ firmato dal biblista e un teologo don Andrea Ciucci e dal professor Paolo Sartor un originale libro di ricette intitolato A tavola con Abramo. Le ricette della Bibbia, un bel lavoro di [...]

dal 7 February 2012 su:
frutta verdura carne e pesce pane pasta riso

Ricetta di Antonella Clerici: Pasta e broccoli risottata

Ricevere il secondo libro di Antonella Clerici (Le ricette di Casa Clerici 2) per il compleanno è stato un regalo molto gradito. Il libro è sostanzioso in tutti i sensi: le ricette sono [...]

tags : grammi ricette fuoco penne aglio ricetta coperto sciogliere ingredienti mescolando
dal 1 February 2012 su:
ricetta frutta verdura pane pasta riso
Ricetta: Croccante di mandorle

Ricetta: Croccante di mandorle

Un dolcino vecchio come il mondo, di cui purtroppo si è persa un po’ la tradizione, a scapito di merendine industriali di dubbio valore nutrizionale. Ma assolutamente da riscoprire [...]

dal 31 January 2012 su:
ricetta dolci locali
Ricetta: Couscous al pollo

Ricetta: Couscous al pollo

La parola cous-cous (spesso italianizzata in cuscus) fa subito pensare alle dune del deserto nordafricano e magari a una vacanza in un luogo da sogno. In realtà, questo piatto (a base di semola [...]

dal 30 January 2012 su:
ricetta frutta verdura pane pasta riso
Il culatello: un nome curioso per un salume da veri intenditori

Il culatello: un nome curioso per un salume da veri intenditori

Il culatello è un salume tipico della provincia di Parma e un presidio Slow Food dell’Emilia Romagna. In particolare, il culatello di Zibello è un prodotto DOP che può provenire [...]

tags : parma salumi secco chili dop salume zibello prosciutto strolghino culatello
dal 27 January 2012 su:
carne e pesce vino ricetta

Ricetta: Crostata con la marmellata

Se non ora che siamo in pieno inverno, quando sarà il momento giusto per preparare una sana crostata casalinga con una marmellata a scelta (magari di quelle preparate con le nostre mani durante [...]

tags : forno burro torta farina grammi zucchero crostata fontana tortiera
dal 25 January 2012 su:
ricetta dolci formaggi

Erba cipollina: un sapore molto amato nell’Europa del Nord

L’erba cipollina (il cui nome scientifico è allium schoenoprasum) è una pianta appartenente alla stessa famiglia della cipolla, alla quale assomiglia molto nell’aroma, anche se ha [...]

tags : porro pesci burro condimento
dal 20 January 2012 su:
frutta verdura carne e pesce formaggi

Ricetta: Le crêpes Suzette

Crêpe è il termine francese per il nostrano crespella, una sorta di frittatina rotonda e sottile che può essere dolce o salata, con farina di frumento o di grano saraceno, estremamente [...]

tags : salsa fuoco farina latte succo rum grano burro cognac brandy
dal 19 January 2012 su:
ricetta alcolici pane pasta riso

Come fare una zuppa con tutti i crismi, rispettando stagionalità e cotture

Le zuppe sono piatti poveri, di cultura contadina. Nella loro forma originale dovevano essere ricche di grassi e carboidrati perché rappresentavano un piatto unico che doveva sostenere nei [...]

tags : brodo fuoco aglio secco rapa ceci carote verdure cottura minestrone
dal 18 January 2012 su:
frutta verdura ricetta

Ricetta di Anna Moroni: La crema catalana

Per gustare una crema catalana si può anche salire su uno dei tanti voli Easyjet per Barcellona, infilarvi in un ristorante e chiedere una crema quemada (cioè, “bruciata”) o [...]

tags : ricetta grammi forno panna dessert catalana bagnomaria ristorante zucchero ingredienti
dal 17 January 2012 su:
ricetta dolci locali

Crescenza o stracchino, due nomi diversi per lo stesso squisito formaggio

Tra i vanti della tradizione casearia lombarda c’è sicuramente la crescenza, anche detta stracchino. Il primo nome deriva dalla forma squadrata e priva di crosta del formaggio, simile a [...]

tags : grammi verdure vitamine bianco ligure zona latte peperoni lombarda crescenza
dal 16 January 2012 su:
formaggi frutta verdura cucina regionale