Non tutti noi siamo in grado di inventare piatti sensazionali dal punto di vista estetico. Ma basta avere qualche dritta per trasformare una cena, una festa o un’occasione speciale in [...]
Frullati e frappè si preparano entrambi con il frullatore, un elettrodomestico di cui non sapremmo veramente più fare a meno. La differenza tra i due termini sta nel fatto che i primi sono a [...]
La Sardegna è una delle mete preferite dagli italiani e dagli europei non solo durante l’estate ma anche tutto l’anno, e Alghero è una delle città più amate dai turisti grazie al [...]
A Perugia, all’Università dei Sapori si tengono corsi avanzati di cucina e si sperimentano nuovi piatti. Tra questi, anche alcuni in cui l’ingrediente fondamentale è l’acqua [...]
Il condimento più italiano che esista è sicuramente il ragù. Quello che le nostre nonne lasciavano sobbollire anche per 6-7 ore, curando al massimo la scelta degli ingredienti e regalandoci [...]
dal 2 May 2012 su: www.solofornelli.itQuesta ricetta, nella versione originale di Anna Moroni e Antonella Clerici prevede l’uso dell’aglio passato allo spremiaglio. Vedete voi se siete pronti ad affrontare le [...]
Ah, i biscotti appena sfornati: sono una vera delizia. Profumati, nutrienti e gratificanti e se sono fatti ad arte si riconoscono per croccantezza e gusto. Ne abbiamo vari esempi nel nostro [...]
Chissà se Andy Warhol si sarà girato nella tomba ieri sera… Chissà se, di passaggio a Milano, avrebbe partecipato volentieri all’evento organizzato da STAR in occasione del [...]
dal 18 April 2012 su: www.solofornelli.itI fagiolini in sé sarebbero un ortaggio a bassissimo contenuto calorico, ma va da sé che, vista la ricchezza degli ingredienti, più che a un contorno, qui ci troviamo di fronte a un entremets [...]
Per tutti i vegetariani convinti – e per quelli che riescono ad accontentarsi – una variazione sul tema spaghetti alla carbonara in cui, rispetto alla versione tradizionale la [...]
Un delizioso dessert francese, non proprio semplicissimo da preparare, ma di grande effetto scenografico. Potete anche servirlo come semifreddo se lo mettete in uno stampo da plumcake e lo [...]
Questa è una frittata soufflée, molto soffice e morbida per via degli albumi montati a neve. Attenzione alla dose di farina, che deve essere proporzionata alla grandezza delle uova, mai [...]
E’ sempre più travolgente a livello internazionale l’avanzata del prosecco, il vino del nordest che con le sue bollicine sta facendo intravvedere al mondo la bellezza dello stile di [...]
Il gattò di patate (termine italianizzato derivante da una storpiatura del francese gateau di patate) è uno dei classici della cucina di strada napoletana (si noti che lo stesso nome in [...]
Che cosa lega tra loro gli chef Simone Rugiati, Alessandro Borghese, il designer Andrea Castrignano, le città di Milano, Roma, Bari e Palermo e la nuovissima SEAT Mii? Un evento [...]
E' molto spartana la grafica di copertina della collana Quaderni di cucina pubblicata dal quotidiano Repubblica, in collaborazione con Food Editore, di cui sono già usciti i due [...]
Il condimento più italiano che esista è sicuramente il ragù. Quello che le nostre nonne lasciavano sobbollire anche per 6-7 ore, curando al massimo la scelta degli ingredienti e regalandoci [...]
Se siete persone creative in cucina, siete candidati ideali per partecipare al concorso "Fornelli da Chef"; indetto dall'azienda Fratelli Carli, famosa per la produzione di olio di [...]