La gratinatura (termine che deriva dal francese gratin) è una tecnica gastronomica molto diffusa ottenuta coprendo le vivande con una salsa tipo béchamel, formaggio o pane grattugiato misto a [...]
Lattuga, cappuccina, romana, cicoria, indivia o scarola, lollo, belga, rucola, radicchio, valeriana. Con il nome generico di insalata si definiscono vari ortaggi da foglia che possono essere [...]
In Italia, quando si parla di granchio, si intende di solito la grancevola o granseola, nome veneto adottato anche nel resto d’Italia per indicare un crostaceo di grandi dimensioni, con [...]
Una ricetta che, in porzioni leggermente maggiori (le dosi che forniamo sono per 4 persone) può diventare un piatto unico, che si può anche preparare in anticipo e gratinare al momento di [...]
Il sushi, uno dei cavalli di battaglia della cucina giapponese, sta acquisendo popolarità crescente in tutto il mondo e in particolar modo nel nostro paese. Non si tratta soltanto di un piatto [...]
Questo è un primo “da estate” raccomandato da Anna Moroni in uno dei libri firmati insieme ad Antonella Clerici, a dire il vero raccomandando le mezze penne come pasta, ma noi ci [...]
Viene dalla Bulgaria questa ricetta dal sapore rinfrescante e ricca di preziosi minerali, adatta sia come antipasto che come contorno. Le melanzane potete cuocerle alla fine di un barbecue e [...]
Il Faro DOC è uno dei vini più noti prodotti nell’angolo nordorientale della Sicilia, quelle suggestive colline che vedono sia il Mar Tirreno che lo Ionio. Un nettare ricco di storia, [...]
Questo è uno dei grandi classici della cucina francese, che vi auguriamo non solo di preparare a casa vostra, ma di gustare almeno una volta nella vita in una romantica cena in uno dei [...]
Se un gelato deve sostituire un pasto, almeno che sia ricco di proteine, come in questo caso quelle della frutta secca di un croccante di qualsiasi tipo: alle mandorle (qui trovate la ricetta), [...]
Solitamente la giardiniera è una dadolata di verdure fresche, talvolta in conserva sotto aceto o in salsa di pomodoro. Ma quella che vi proponiamo oggi è un contorno molto leggero a base di [...]
Questo caldo e secco autunno non ha ahimè portato grandi quantità di funghi porcini con cui sbizzarrirsi in cucina. Vorrà dire che ci accontenteremo di funghi secchi fatti rinvenire o [...]
Palermo è una località parecchio apprezzata dai turisti, soprattutto per quanto concerne il forte attaccamento alle tradizioni e alla cultura che da sempre contraddistingue questa città. Non [...]
Omero lo chiamava il liquido d’oro e gli atleti ritualmente lo stendevano su tutto il corpo. Il suo aspetto mistico ha illuminato la storia! L’olio extravergine d’oliva.Possiamo [...]
Una ricetta veloce, particolarmente adatta per l’estate, con la quale potete recuperare degli avanzi di arrosto o di bollito. Da accompagnarsi con verdure stufate (patate, fagiolini, [...]
Che cosa sarebbe la pizza napoletana senza una quantità ben dosata di origano? E come potremmo rafforzare in maniera altrettanto efficace il sapore di sughi al pomodoro per la pasta [...]
Ecco una preparazione gustosa e non difficile da preparare, che potrete accompagnare con un’insalata di patate oppure delle patate cotte al vapore. Come si fa? Presto detto:Pulire, [...]
Sapere preparare il gelato alla crema è importante, perché esso costituisce la base per altri gusti. Ad esempio, aggiungendo al latte appena bollito 2 tazzine di espresso, si ottiene uno [...]