Sapere da dove proviene il cibo che consumiamo è un diritto dei consumatori, anche se quella per la tracciabilità e l’indicazione obbligatoria della provenienza degli alimenti è stata [...]
Questo delizioso risotto può costituire anche un piatto unico. Avrà una consistenza piuttosto secca, a differenza di altri tipi di risotti che sono da gustare “all’onda”. Ma [...]
Che cosa significa “medaglione” quando si parla di carne? In pratica è una scaloppina ben stondata ricavata da un filetto, un controfiletto o una coscia. Di solito, i ritagli che [...]
Sapevate che il pan di Spagna è un dolce di origini molto antiche, rinascimentali per la precisione? E’ costituito da ingredienti semplici e leggeri, che creano la tipica consistenza [...]
La preparazione della torta millefoglie è di solito lasciata ai pasticceri, che la vendono anche in porzioni insieme a bigné e altri tipi di paste. Vogliamo provare per una volta a prepararla [...]
dal 5 December 2012 su: www.solofornelli.itCon le meravigliose arance italiane che in questo periodo possiamo comprare a prezzi molto contenuti, perché non preparare una marmellata che con il suo sapore e il suo colore rallegrerà le [...]
Le orecchiette sono una delle glorie della cucina pugliese e lucana. Quelle preparate in casa con semola di grano duro macinata fine hanno una superficie rugosa e scabra che assorbe benissimo la [...]
Chiunque sia stato in Marocco, avrà provato oltre al cous-cous, anche un qualche tipo di tajine o tagine, nome arabo con cui si fa riferimento sia al pittoresco recipiente di coccio smaltato [...]
dal 21 November 2012 su: www.solofornelli.itE’ triste constatare come le minestre stanno scomparendo in tutto il mondo, perché il cibo al cucchiaio non piace più alle generazioni più giovani. Un vero peccato perché nel brodo [...]
Qualche anno fa aveva fatto scalpore la scoperta da parte della GdF di migliaia di bottiglie contraffatte di Amarone Valpolicella. Un colpo che, se non fosse stato sventato, avrebbe fruttato [...]
Non c’è forse specialità più mitteleuropea dei brezel, che qualcuno chiama con varianti dialettali augenbrezel, bretzel, pretzel o pretzl. Poco importa il nome, tanto avete capito [...]
Se avete tutti gli ingredienti pronti, vi basteranno 25 minuti per cucinare questi appetitosi gamberetti alla maniera cinese, leggermente piccanti ma deliziosi, soprattutto se serviti con del [...]
Difficile trovare qualcuno che non apprezzi il risotto – a nostro avviso uno dei maggiori vanti della cucina italiana, declinabile in un’infinità di versioni, una più buona [...]
La convenienza di un coupon per pasticceria secca da me trovato a Torino (che includeva 500 grammi di pasticcini + bottiglia di vino a scelta a un prezzo 7 euro invece di 15 euro oppure 1 [...]
Lo ammettiamo, è ancora un pochino presto per aspettarci di trovare sui banchi del mercato gli agretti, che sono tipici del periodo primaverile, soprattutto del mese di aprile. Ma perché non [...]
Se fino a qualche anno fa le trasmissioni culinarie erano mere parentesi all’interno di varietà e trasmissioni pomeridiane, da qualche anno a questa parte i programmi di cucina fanno la parte [...]
Vorreste un menù vegetariano per Natale? Questi ravioli di magro potrebbero costituire il primo piatto perfetto! Ricchi di sapore, preparati con verdure di stagione, vi sazieranno senza [...]
Se per ora non avete in programma una visita nella bellissima città belga di Liegi, allora potete provare a portare Liegi, o almeno la sua cucina, a casa vostra cucinando le tradizionali [...]