La Falanghina del Sannio Dop protagonista all’ombra della Madonnina. Notevole l’interesse suscitato dai vini ottenuti dal vitigno bianco più rappresentativo della Campania durante [...]
Appuntamento domenica 22 marzo da ‘Saporè, regno del “pizzaricercatore” Bosco All’evento partecipa anche Sorbillo, testimonial della Falanghina del Sannio Dop In attesa [...]
Calato il sipario sulla XXI edizione del ProWein, la più qualificata e specializzata fiera vinicola della Germania, svoltasi a Düsseldorf dal 15 al 17 marzo. Presente all’evento anche [...]
Dopo il successo della serata a Palazzo Vialdo il 20 marzo il progetto fa tappa a Lievito Madre al Duomo Si archivia con successo la seconda tappa proposta dal progetto ‘Pizza e [...]
Pizza & Falanghina del Sannio? Va alla grande. La tappa vesuviana a Palazzo Vialdo è stata esplosiva. Gino Sorbillo e Gianfranco Iervolino sono stati i protagonisti della serata. Dalla pizza [...]
Mercoledì 11 marzo a ‘Palazzo Vialdo’ di Torre del Greco la prima tappa fuori dal Sannio di ‘Pizza e Falanghina’ con l’abbinamento alle pizze gourmet di Gianfranco [...]
Prende il via domani (giovedì 5 marzo) il tour Pizza e Falanghina: insieme con gusto, rassegna che propone in questo mese di marzo quattro tappe in giro per l’Italia per salutare il [...]
La pizza di Gianfranco Iervolino Palazzo Vialdo Torre del Greco - Na Uva falanghina pronta per la vendemmia Quattro tappe, da Benevento a Verona all'opera i pizzaioli protagonisti del [...]
DA BENEVENTO (OASI, 08CENTO24 e FORO DEI BARONI) A VERONA (SAPORE’) PASSANDO PER PALAZZO VIALDO A TORRE DEL GRECO E LIEVITO MADRE A MILANO Un viaggio di quattro tappe per salutare il [...]
Uva: aglianico Fascia di prezzo: da 5 a 10 euro Fermentazione e maturazione: acciaio Chi ci segue sa che non è il protocollo usato per la vinificazione a segnare la qualità del nostro giudizio [...]
Domenica 1° marzo secondo appuntamento di “8rto X 4uattro”, il format ideato dai giornalisti enogastronomici Laura Gambacorta e Giampiero Prozzo per l’agriturismo Casa Lerario di [...]
La vera ricchezza della Campania è nei suoi orti, nei prodotti che la terra sa regalarci. La sua fortuna è nei cuochi che sanno valorizzare i frutti del lavoro di contadini, allevatori e [...]
di Lorenzo Colombo Sono ben quattordici le aziende campane presenti nel Catalogo 2015 di Proposta Vini, l’azienda di distribuzione di Pergine Valsugana, creata trent’anni fa da [...]
Uva: falanghina Fermentazione e maturazione: acciaio Fascia di prezzo: da 5 a 10 euro Siamo a Torrecuso, alle falde del Taburno, una delle aree più vocate per la viticoltura, terra di grande [...]
Presso la sede dell’Università degli Studi del Sannio di piazza Guerrazzi è stato siglato un protocollo d’intesa tra l’Ateneo sannita e il Sannio Consorzio Tutela Vini. A [...]
Poker di chef per le eccellenze del Sannio Primo appuntamento con lo chef stellato Peppe Guida Quattro rinomati chef chiamati a interpretare i prodotti dell’orto dell’agriturismo Casa [...]
Uva: falanghina Fascia di prezzo: nd Fermentazione e maturazione: acciaio I franciacortini, si sa, hanno vista lunga. Per questo hanno compreso che il tempo è un valore aggiunto alla bottiglia [...]
Quattro rinomati chef chiamati a interpretare i prodotti dell'orto dell’agriturismo Casa Lerario di Melizzano e a valorizzare le tante eccellenze del Sannio. E’ quanto accadrà nei quattro [...]
Dopo Vulture e Taurasi, è la zona più conosciuta dell’Aglianico, l’unica delle tre che ha un rating grazie al Consorzio Vini Sannio. _______________________ 1-Aglianico del Taburno [...]
La video-ricetta di Parola di Chef dei tagliolini 'Omaggio al Sannio' dello chef del Krèsios Giuseppe Iannotti.
Una ricetta completamente dedicata al Sannio dello chef Giuseppe Iannotti, chef e patron del Krèsios a Telese Terme.
di Pasquale Carlo Tra i locali più interessanti del Sannio spicca senza dubbio il Birstrot di Montesarchio. Siamo ai piedi dell’imperioso castello da cui si domina l’intera valle [...]
Dal pandolce ai panidi Gabriella MolliQuanti pandolci ci sono nell'area lunigianese? E perché si somigliano un po’ tutti? Fare un’analisi supportata da documenti è [...]
Nifo Sarrapochiello via Piana, 62 82030 Ponte (BN) tel/fax 0824/876450 info@nifo.eu – www.nifo.eu facebook.com/nifovini Ettari: 20 Enologo: nessuno Agronomo: Lorenzo Nifo Allevamento e [...]
Redazione di TigullioVino.it Si parte con l'incontro sul tema della formazione e della comunicazione. Tra gli ospiti il presidente della Fondazione Italiana Sommelier, Franco Ricci. Una [...]