Degustazione > Caputo Società AgricolaVitigni: Barbera, Montepulciano e Sangiovese - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 14,5% - Lotto: 1617418 - Fascetta Doc AAOR 03371189 - Bottiglie [...]
Degustazione > Caputo Società AgricolaVitigni: Barbera, Montepulciano e Sangiovese - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 12,5% - Lotto: 189 - Bottiglie prodotte: 4.000 - Prezzo sorgente: [...]
La pastiera di riso è una variante della classica pastiera napoletana, una versione di questa squisita crostata tipica di Pasqua, con guscio di pasta frolla e ripieno di crema di ricotta e [...]
L'evento di Düsseldorf si inserisce in una vasta e variegata azione di promozione che ha visto nei giorni scorsi la presenza a Leguminosa, ENOlab e Vitigno&Terroir Una nutrita [...]
Il Fiano fuori il Fiano: ossia tutto quel che c’è di buono fuori l’areale della docg riconosciuta nel 2003 e che copre quasi tutta la provincia di Avellino. Il motivo di questa [...]
Uva: fiano Fascia di prezzo: da 5 a 10 euro Fermentazione e maturazione: acciaio Fiano del Sannio? Certo, ma anche Greco, o Coda di Volpe. Come in tutte le cose basta crederci perché le [...]
La primavera è già nell’aria: tra i colori e il profumo di mimose, il sole che scalda e le giornate che si allungano, un altro sentore del cambio di stagione è il fitto calendario di [...]
di Pasquale Carlo Più che di un dilemma parliamo di osservazioni. Che nascono da due degustazioni di barbera, quella sannita. La prima, poco più di un mese fa, in abbinamento con i piatti [...]
Un fine settimana per potersi dedicare a chi si ama: è il week end di San Valentino, l’occasione giusta per rinnovare un amore o semplicemente per regalarsi una parentesi di calma e [...]
Cosa c0sa c’è di meglio di una domenica tra amici nell’agriturismo Mastrofrancesco di Dino Berardino, un luogo magico e fantastico per la qualità dei formaggi e dei salumi? [...]
Azienda Agricola Torre Venere Uva: falanghina Fascia di prezzo: 12,00 euro in enoteca Fermentazione e maturazione: acciaio Vista 5/5 – Naso 25/30 – Palato 25/30 – Non omologazione 30/35 La [...]
Ed ecco al vino più venduto della Campania: si tratta della Falanghina del Sannio che registra sei milioni di bottiglie “fascettate” con la dop a cui se ne aggiungono altrettante [...]
di Rocco Andrisani L’accoppiata Pizza&Falanghina fa tappa ancora una volta a Palazzo Vialdo e dopo la serata “sperimentale” da Carmnella di Vincenzo Esposito, anche in questa occasione le [...]
1-Aglianico del Taburno 2012 Nifo Sarrapocchiello Sicuramente tra i migliori rossi campani di questo millesimo. Lorenzo Nifo, viticoltore ed enologo, ha interpretato molto bene l’annata [...]
DERGUSTAZIONI PER GLI ENOAPPASSIONATI IN TREDICI LOCALI DI BENEVENTO Va in scena domani (sabato 19 dicembre) l’edizione 2015 di ‘Sannio Top Wines’, evento organizzato dal [...]
Telefono: 082579415 - 3487466963Fax. +039082530356 Sito Web: OFFLINE Sede Amministrativa: Piazza Mercato 8 82034 Guardia Sanframondi (Benevento) COMUNI COINVOLTI: Benevento e [...]
Tre serate organizzate nella città meneghina hanno offerto l’opportunità alla Regione Molise e all’Unioncamere Molise di promuovere e superare i confini territoriali, facendosi [...]
Ingredienti e dosi per 4 persone 500 gr. di Cavolini (cavoletti) di Bruxelles, 100 gr. di bacon (o pancetta affumicata), 500 gr. di patate, 2 carote, 1 cipolla, un dado da brodo o brodo [...]
di Rocco Andrisani Quattro margherite, quattro oli e quattro Falanghine del Sannio Dop. Per una sera il numero perfetto non è stato più il tre! Le premesse per una splendida degustazione [...]
Quando cominci a scoprire il Molise te ne innamori e non lo lasci più. Già al rientro del press tour Molise Truffle Experience avevo dichiarato che “Il Molise ti conquista e ti [...]
Qual è l’olio ideale per la margherita? Lo scopriremo guidati con Luciano Pignataro alle ore 20.30 presso il Ristorante Pizzeria Carmnella. Grande ospite della serata il Consorzio [...]
Sabato 21 novembre nella suggestiva cornice di Palazzo Caracciolo a Napoli (Via Carbonara, 112) avrà luogo la presentazione dell’edizione 2016 delle Guide Slow Wine e Osterie d’Italia, [...]
Le cene a tema di BIO.IT: Serate speciali nel ristorante sotto il Bosco Verticale che propone sapori mediterranei gustosi e autenticamente bio. 1 dicembre 2015 IL POMODORO BIO.IT, il ristorante [...]
di Pasquale Carlo Al ‘Merano Wine Festival’ il Sannio ha presentato oltre a Falanghina del Sannio Dop e l’Aglianico del Taburno Docg una carrellata di tipicità: le produzioni [...]
Falanghina del Sannio Dop e Aglianico del Taburno Docg per brindare all’avvio della ventiquattresima edizione del ‘Merano Wine Festival’, la manifestazione dedicata alla migliore [...]