Festa nel cuore di Roma, in omaggio alle annate 2006 e 2007 che entrano in società, la manifestazione si terrà il 23 giugno 2010 presso il prestigioso Grand Hotel Marriott Flora.La Camera di [...]
'Mercato di qualità e sicurezza sono due facce della stessa medaglia: non esiste qualità senza sicurezza e non esiste sicurezza senza qualità. E questo è un concetto che dobbiamo ribadire [...]
Il riconoscimento premia le idee innovative degli imprenditori agricoli, tra elettronica, iphone e prodotti antichi per battere l'anonimato dei cibi e dare garanzia ai consumatori. Domani [...]
Gli allevatori non ci stanno. E le istituzioni neppure. C'è qualche buongustaio in tutto il mondo che rinuncerebbe per sempre all'eccellenza del prosciutto crudo DOP italiano?Certamente no, [...]
In serata, prima assoluta di Terre Pavesi, magazine televisivo realizzato da Tele Pavia in collaborazione con Coldiretti.Terre Pavesi, una nuova trasmissione di Tele Pavia realizzata in [...]
Si è svolto oggi a San Michele il seminario tecnico sul problema moria in Trentino. E' un problema complesso, determinato da diversi fattori non ancora ben individuati, che l'Istituto Agrario [...]
La filiera suinicola veneta ha realizzato nel 2010 un valore alla produzione pari a 160 milioni di euro, producendo 140mila tonnellate di carne.Le importazioni nel 2010 di carni suine [...]
'Gli Stati generali, l'occasione per una svolta. Gli agricoltori al centro della nuova Pac'. Il presidente della Cia, Giuseppe Politi, apre a Lecce i lavori della V Conferenza economica: in [...]
Il presidente Nazionale Nicola Motolese: 'Impegno per il ricambio generazionale e per dare spazio alle nuove leve in agricoltura'."Le ultime cronache suonano come un bollettino di guerra per [...]
'In Italia lavoro a rischio per 10 mila addetti dell'ortofrutta. E una famiglia su quattro cambia il menù'. La Cia lancia l'allarme: le nostre aziende di frutta e verdura sono in crisi [...]
Sempre più rari e dimenticati, vitigni e vini autoctoni troveranno asilo e protezione a Gorizia nel corso della manifestazione 'VINI&CONFINI - Antichi e Nuovi Territori del Vino'.La [...]
'Esprimo la mia soddisfazione per la decisione della Commissione europea di aumentare gli indennizzi per i produttori colpiti dalla crisi provocata dall'E.Coli da 150 a 210 milioni di Euro'."Le [...]
L'aumento a 210 milioni degli stanziamenti, previsto nella nuova proposta della Commissione europea, rappresenta un segnale di attenzione che tuttavia arriva a coprire appena la metà delle [...]
'Il ministro è dalla vostra parte, come da quella di tutti gli agricoltori italiani, e verrò a trovarvi a luglio perché prima voglio portare a casa dei risultati per il vostro [...]
'E a pagare sono ancora una volta gli agricoltori'. Il presidente Politi: continua la psicosi nei consumi e così l'emergenza economica resta altissima per i produttori ortofrutticoli. Bruxelles [...]
La qualità del suino italiano e dei relativi prodotti DOP è in crisi per la concorrenza sleale proveniente dalle produzioni che arrivano dall'estero, soprattutto olandesi, tedesche e belghe, [...]
Il fondatore di Slow Food e Terra Madre verrà premiato a Illasi (VR) con un vino speciale. La giuria: 'Ha promosso nel mondo una nuova idea di agricoltura, contrastando gli speculatori [...]
Al centro della convention annuale Pac, lavoro e federalismo. Ma anche l'attualità più stretta con l'allarme 'batterio killer' e la situazione dei consumi alimentari in Italia. Interverranno [...]
Il premio di Unioncamere all'azienda per aver contribuito alla costruzione del sistema economico italiano.Roma, 8 giugno 2011 - Marchesi de Frescobaldi è stata premiata oggi tra le 150 [...]
Assaggi Doc. L'Unità d'Italia in cascina tra cinema e cibo. 11 giugno 2011, ore 20.30, presso l'Az. Agricola Alberto Rosso (Str. Tetti Canape, 19 - Pecetto).Cari cibi vicini e lontani. I [...]
“Voglio esprimere il mio più sincero cordoglio alle famiglie delle vittime del batterio E.Coli e il mio plauso per la tempestività con cui è stato convocato questo apposito Consiglio dei [...]
150 milioni di euro agli agricoltori europei. E’ la promessa che Dacian Ciolos, Commissario Europeo all’Agricoltura dell’Unione Europea, ha fatto all’arrivo al vertice [...]
Domani la conferenza stampa a Palazzo Adorno con il Presidente della Provincia di Lecce Gabellone.Domani, mercoledì 8 giugno, alle ore 11, a Palazzo Adorno, si terrà la conferenza [...]
Portano il vino nel più famoso hotel extra lusso di Dubai, ma non dimenticano l'oratorio sotto casa. Vanno su Internet per la spesa on line, ma curano anche gli ulivi del lago d'Iseo. Resistono [...]
Valgono 500 milioni di euro i giovani imprenditori agricoli in Lombardia e con quasi 8 mila aziende sulle 57 mila a livello regionale operano sul 16 per cento di tutte le superfici coltivate [...]