Si è svolto oggi, mercoledì 15 giugno, in Prefettura a Taranto, l'incontro fra i sindaci del versante occidentale, le organizzazioni di categoria Cia, Coldiretti e Confagricoltura, il prefetto [...]
«Siamo lieti che il problema dell'inquadramento degli agromeccanici sia argomento di discussione istituzionale, ma urge che alle parole seguano fatti concreti».Questo il commento di Aproniano [...]
Presentazione dei risultati del progetto per ottimizzare la qualità del Grana Trentino, lunedì 20 giugno dalle 9.15 alle 16.30.I risultati del progetto di ricerca per ottimizzare la [...]
'Il vino è il nostro prodotto di punta, sia per l'economia, sia per il paesaggio, sia per l'immagine del 'made in Veneto', e più in generale del 'made in Italy'. Al di là delle problematiche [...]
Agea: il pagamento degli aiuti agli allevatori di bovini potrà avvenire quando tutti gli organismi pagatori avranno terminato l'istruttoria sul numero dei capi aventi diritto.Negli ultimi [...]
Contrari al tetto minimo di mille euro degli aiuti Pac, i giovani della Cia (Agia) vedono nell'alleggerimento degli adempimenti amministrativi la fonte di finanziamenti per il 'turn over' nel [...]
Con l'arrivo della luna rossa si ferma completamente l'agricoltura biodinamica che conta in Italia 300 imprese che attuano il metodo di produzione ispirato alle teorie di Rudolf Steiner, [...]
CAGLIARI. Creazione di “distretti turistico-alimentari”, individuazione di nuovi itinerari wine & food a circuito nazionale, messa a punto di un tavolo di lavoro congiunto per definire [...]
Vermentino protagonista nei saloni della Villa Malaspina a Caniparola della seconda edizione di 'Villa Visioni Vermentino'. Oltre 40 vini in degustazione e 20 produttori tra Candia dei Colli [...]
Primo appuntamento su Canale 50 con il salotto dedicato all'agricoltura e alla sicurezza alimentare prodotto dall'emittente televisiva, Coldiretti e Ager. Il format rientra tra le attività [...]
Il commento definitivo sull’epidemia di E. coli che nei giorni scorsi ha ucciso 30 persone lo hanno scritto gli americani: “ci ha ricordato quanto siamo profondamente nella [...]
Lo sviluppo delle rinnovabili dopo l'addio del nucleare non deve diventare un business per i soliti noti.E' quanto ha affermato il presidente della Coldiretti Sergio Marini, al Forum [...]
Carpenè Malvolti prima cantina di Prosecco ad entrare nella distribuzione moderna plaude al Ministro Saverio Romano che incontra la Grande Distribuzione italiana.Conegliano (Tv), 14 giugno, [...]
'Filiera più corta, meno costi, prezzi equi e trasparenza'. Il presidente della Cia Giuseppe Politi commenta positivamente l'incontro (annunciato durante la V Conferenza economica di Lecce) tra [...]
Mercoledì 15 giugno, in commissione Agricoltura del Senato, con l'audizione del presidente dell'Agenzia per le erogazioni in agricoltura (Agea), professor Dario Fruscio, continua l'indagine [...]
Il Ministro Saverio Romano e l'Amministratore delegato di British American Tobacco Italia Paul Cavadias firmeranno un accordo di intesa programmatica.Il Ministro delle politiche agricole [...]
Dalle campagne italiane è possibile ottenere nei prossimi dieci anni energia rinnovabile in grado di sostituire tre centrali nucleari con il diretto coinvolgimento delle imprese agricole e [...]
Figli e figliastri. Ce l’hanno fatta a diventare Europei a pieno titolo ma sono ancora fuori dal salotto buono dei consumi. Sono i paesi dell’Europa dell’Est (Slovacchia, [...]
'Accolgo con grande soddisfazione la disponibilità dei rappresentanti della Grande distribuzione italiana ad aprire un confronto proficuo con i produttori, le Regioni e le associazioni di [...]
-219 Quorum. (s.m.inv.). Voce latina. Il numero legale, il numero minimo indispensabile per la validità giuridica della deliberazione o della votazione di un’assemblea, di un consiglio, [...]
'Questa iniziativa è un'ulteriore dimostrazione dell'impegno del Ministero per lo sviluppo di una moderna agricoltura irrigua, che non si limita ai pur considerevoli investimenti pubblici per [...]
Consiglio dedicato a tutti gli agricoltori che hanno ottenuto i massimi risultati e desiderano mantenerli nel tempo. Chi coltiva con Bio Aksxter® sa che il raggiungimento dei massimi risultati [...]
Dal Salento a Bari per riscoprire la Puglia. Sapori e tradizioni salentine incontrano la qualità e i gusti genuini della cucina barese.La Fondazione Le Costantine e Arteggiate venerdì 17 [...]
Sarà Capofaro Malvasia & Resort sull'Isola di Salina il teatro del 'Malvasia Day', evento che riunirà l'11 luglio 2011 le maestranze più rappresentative della produzione della Malvasia di [...]
La reazione immediata della borsa all'addio dell'Italia al nucleare evidenzia il rischio concreto di speculazioni nel settore delle rinnovabili che va attentamente monitorato per gli effetti che [...]