'A TuttOliva': il week-end si colora di giallo con la rassegna dedicata all'oliva taggiasca. Ecco la mappa delle iniziative in programma per il fine settimana nei ristoranti del Golfo Dianese e [...]
Una sala riunioni gremita, ha salutato, ieri sera, lunedì 7 giugno, l'ultimo incontro di un lungo e proficuo percorso effettuato dalle imprese agricole aderenti a 'Coltiva la Salute', il [...]
L’Italia del vino va pazza per la Borgogna. Adesso, con il bisogno di semplicità e di agricoltura più che di commercio, ancora più che mai. di Loretta Liera Dopo una giornata assolata [...]
L'Assessorato alle Risorse Agroalimentari della Regione Puglia e l'Associazione regionale dei Consorzi di Difesa della Puglia organizzano, nell'ambito del 13° CONVEGNO NAZIONALE DI [...]
Per un Paese come l'Italia che vanta la leadership nell'Unione europea per quanto riguarda la qualità delle sue produzioni agricole, il tema della sicurezza alimentare riveste un significato [...]
Si è svolta questa mattina a Bari la conferenza stampa di presentazione del terzo Rapporto sulla Criminalità in agricoltura 2009', realizzato dalla Cia Puglia e dalla Fondazione 'Humus' sui [...]
'Il Carciofo Spinoso di Sardegna è un prodotto di eccellenza del nostro patrimonio agroalimentare e uno dei simboli della Sardegna, rappresentando la tradizione, l'esperienza e la capacità di [...]
La Spagna è il primo paese europeo in termini di superficie destinata all'agricoltura biologica, con 1,3 milioni di ettari, seguita da Italia, Germania, Regno Unito e la Francia, questo è [...]
Mercoledì work shop di Regione Puglia e Assocodipuglia con gli assessori Nicastro e Stefano. Prenderà il via domani il 13° Convegno Nazionale di Agrometeorologia che si aprirà a Bari, presso [...]
Dalle mozzarelle di bufala padana alle orchidee di Lombardia. Sono solo alcune delle novità presentate questa mattina, lunedì 7 giugno 2010, presso il Palazzo dei Giureconsulti, in piazza [...]
Summit fra l'assessore regionale all'agricoltura Giulio De Capitani e i rappresentanti della Coldiretti in Lombardia per la formazione della task force anti burocrazia per facilitare la vita [...]
Mercati sempre più invasi da prodotti stranieri. E senza il 'bonus gasolio' c'è il rischio tracollo. Durante il convegno della Cia a Sanremo affrontati i pesanti problemi del settore [...]
La razza podolica del Salento leccese produce poco ma con grande qualità. La questione non è allora se andrebbe specializzato verso la carne o il latte, va, invece, valorizzato tutto il suo [...]
100 anni fa nasceva Paolo Bonomi, il fondatore della Coldiretti. Marini: "Ha dato diritti e dignità nel dopoguerra a 8 milioni di coltivatori italiani".Cento anni fa, il 6 giugno 1910, nasceva [...]
C'è una ragione se una determinata razza di bovini da carne si è stabilita in un territorio? Produrre carne è un processo molto impegnativo anche dal punto di vista energetico "globale", in [...]
Lunedì alle 20,30, presso la sede Coldiretti Asti di corso Cavallotti, si terrà l'ultimo incontro di un lungo e proficuo percorso effettuato dalle imprese agricole aderenti a "Coltiva la [...]
Regione Piemonte: entro il 1° luglio domande per gli essiccatoi. Finanziabili gli impianti fino a 50 mila euro nell'ambito del programma di "Ammodernamento delle aziende agricole".Fino al 1° [...]
L'Azione 114 del Programma di Sviluppo Rurale, "Utilizzo dei servizi di consulenza in agricoltura", nasce per sostenere le imprese agricole impegnate in questo processo, abbattendo i costi [...]
"Sostenibilità da coltivare". La filiera corta strumento di sostenibilità ambientale, Incontro conclusivo: Domenica 6 giugno 2010, ore 10:00, CEA Ca' Tassi Riserva naturale della Salse di [...]
Non solo danni alle produzioni, ma anche alle strutture. Smottamenti, muretti a secco distrutti dalla violenza delle acque, fabbricati rurali allagati, vigneti e orticole sradicati e oliveti [...]
Il Presidente della Confagricoltura Vecchioni affida al Ministro Galan le proposte per la semplificazione normativa del progetto "Futuro fertile". Il Ministro: basilare snellire la burocrazia.In [...]
I prezzi al consumo dei prodotti alimentari a maggio hanno registrato solo un piccolo aumento dello 0,1% rispetto al mese precedente e sono diminuiti dello 0,4% rispetto al corrispondete mese [...]
Nel recente lavoro scientifico apparso in una rivista specializzata, un team di ricercatori britannici ha dimostrato che il basilico cresciuto a 25°C contiene circa il 70% in più di [...]
Intervento del Ministro Giancarlo Galan alla Partecipanza di San Giovanni Persiceto, per l'Assemblea annuale di Confagricoltura. Tavola Rotonda un "Futuro fertile per l'agricoltura [...]
Lunedì 7 giugno 2010, alle 10,00 a Milano. I giovani nei campi promotori di innovazione. Dalla mozzarella di bufala che nasce in pianura padana alle orchidee delle Prealpi che finiscono anche [...]