Eventi, spettacoli, iniziative, prodotti, degustazioni e molto altro. Tutte le proposte dell'Assessorato regionale all'Agricoltura. Un'estate tutta da gustare.E' quella che propone [...]
Il 5 e 6 agosto la Basilicata sarà di scena con un piccolo grande evento enogastronomico. Dalla passione di Vittorio Rusinà e Sara Carbone nasce #aglianicodelvulture1, l'evento (vinicolamente [...]
Subito la fiscalizzazione degli oneri sociali e il 'bonus gasolio'. Scatta la mobilitazione. Il presidente della Cia Giuseppe Politi nel corso della Direzione nazionale, alla quale è [...]
I diplomati all'Istituto tecnico agrario e all'Istituto professionale per l'agricoltura e l'ambiente. Sono terminati gli esami di maturità anche all'Istituto Agrario di San Michele all'Adige. [...]
Al via sabato 10 luglio gli appuntamenti serali, in Via Zini, con il mercato di 'Campagna Amica' promosso da Coldiretti e dal Comune di Carrara. In vendita anche carote, insalate, cicoria, [...]
Di solito arriva a discussione iniziata, quando gli animi si accendono. È il commento, più o meno argomentato, sul genere: “il vino naturale non esiste. L’aceto è naturale. [...]
Ringraziandola per i suoi ricchi interventi con cui sempre arricchisce le nostre conoscenze e ci stimola nella ricerca di soluzioni alle problematiche che ci circondano, le invio un mio umile [...]
Evento Cupertinum/75°Anniversario vino&… La Cupertinum, Cantina sociale cooperativa di Copertino, festeggia il suo 75° anniversario di fondazione 16, 17 e 18 luglio, Copertino, Lecce I [...]
Cinquantamila coltivatori e allevatori della Coldiretti hanno assediato i valichi di frontiera e i principali porti per difendere il Made in Italy a tavola dagli inganni e dalle contraffazioni [...]
'I prodotti della nostra agricoltura biologica vengono apprezzati sempre di più dai cittadini italiani ed europei - ha dichiarato il Ministro Galan a commento della presentazione degli ultimi [...]
Tra falsi e tarocchi una 'rapina' da 1,6 milioni di euro al giorno. In occasione della Giornata nazionale anticontraffazione, la Cia denuncia una situazione sempre più difficile per le nostre [...]
Un orto planetario all’Expo, nella Milano della moda e del design. Alberi da frutto e ortaggi seminati nella Detroit che fu dell’automobile e della bolla immobiliare. 2012 orti [...]
Angelo PerettiCoraggio, voi tutti che avete piantato cabernet franc in terra friulana, veneta, trentina, toscana o dovunque abbiate vigna: questo è il vostro momento. Non so quanto durerà, e [...]
Sono oramai troppe le grida d'allarme che giungono dal mondo agricolo per i danni delle Gazze (Pica pica, Linnaeus 1758). Secondo la mia opinione è opportuno presentare immediatamente una [...]
Mozzarella blu: Brennero, intercettato camion con cosce di maiale olandesi scortato da Coldiretti fino allo stabilmento di Castelvetro (Mo). Vengono dall'estero due prosciutti su tre venduti in [...]
Domani mercoledì 7 luglio alle ore 11.00 sarà presentata l'edizione 2010 del volume 'Le Donzellette Monsampietrine', presso la Sala Cavour del Ministero delle politiche agricole alimentari e [...]
Latte dalla Germania diretto in provincia di Varese, burro dai Paesi Bassi importato da una società bresciana, carne dall'Olanda destinata a grandi centri commerciali di Milano e Varese e [...]
Basta con le discriminazioni. Le imprese sono in crisi e occorrono subito interventi per ridurre i pesanti costi. Il presidente della Cia Giuseppe Politi: per gli altri settori ci sono sempre [...]
Giancarlo Galan: la civile protesta in corso al Brennero vuole colpire l'inciviltà di chi produce all'estero e importa in Italia prodotti di pessima qualità."Sono salito al Brennero per [...]
Parte domani 7 luglio alle 9.30 la grande mobilitazione di Coldiretti prevista al porto di Salerno in difesa della nostra agricoltura e del made in Italy minacciato dalle importazioni di [...]
Fiumi di latte in decine di container provenienti da mezza Europa diretti soprattutto in Lombardia, ma anche in provincia di Latina nel Lazio, pomodori olandesi diretti in Puglia, cosce di [...]
Bénédicte e Michel Bachès – Les Mas baches – Agrumi Bénédicte e Michel Bachès, vivaisti, producono diverse varietà di piante di agrumi e di olivo. I loro prodotti sono il frutto [...]
Angelo PerettiVini così ti spiazzano. Ti pongono interrogativi. O meglio: ti costringono a scegliere se stare dalla parte del vino enologicamente perfetto, così tanto perfetto da piacere a [...]
Per valorizzare i prodotti tipici del Salento leccese a Torre Suda (Racale) in Provincia di Lecce, in occasione del Ferragosto 2010, c'è una di quell'insieme di attività operative che [...]
Gian Luca Mazzella è un wine writer italiano di prestigio internazionale. Dà del “tu” ai wine guru mondiali come Jancis Robinson (qualcuno giura di averlo sentito chiedere [...]