E' il vitellino 'Giusto', che in sessanta giorni ha raggiunto gli ottanta chili di peso, il simbolo della mobilitazione sulle quote latte della Coldiretti con la partecipazione di migliaia di [...]
Il Comitato Clima di ICEA - composto da CURSA, Centro di Ricerche Agro-Ambientali 'E. Avanzi', Federbio e Ass. Chimica Verde - promuove la costituzione del 'Tavolo Italiano su Agricoltura [...]
Il nuovo brand punta a conquistare una posizione dominante nella ristorazione di qualità con la formula del leisure. Piatti freschi ed appena sfornati all'insegna della genuinità e del [...]
Giù i prezzi, la produzione e i redditi. Il 2009 ha inflitto duri colpi all'agricoltura italiana già provata negli ultimi anni da altre criticità anche di carattere strutturale. E se i dati [...]
E' da poco uscito il nuovo numero di Pietre Colorate . Si tratta di una nuova pubblicazione che parla di vino. Anzi: di terra, radici e mani. Io ve lo consiglio. Non perché mi sia stato [...]
La Pac post 2013 deve puntare su redditi, sviluppo e mercato. In occasione della Conferenza promossa dal commissario europeo Dacian Ciolos (oggi e domani a Bruxelles), il presidente della Cia [...]
Coldiretti Cuneo e Fondazione Campagna Amica con APA Cuneo e Anaborapi in collaborazione con Coalvi, A.RE.MA, la Comunità Montana Valli Po - Bronda Infernotto e Varaita e il Comune di Oncino, [...]
La ripresa della mobilitazione di Coldiretti con i presidi al Brennero, ai punti di ingresso del falso made in Italy nel nostro Paese e di fronte agli stabilimenti lattiero caseari ha portato [...]
Varato nel 2006 il centro di trasformazione e conservazione alla Brasina non è ancora partito. Investiti circa 500 mila euro. Le preoccupazioni del mondo agricolo e di Coldiretti. Vincenzo [...]
Da qualche tempo, la città mi va stretta. Mi sento come il Marcovaldo di Calvino, oppresso dalla vita urbana, che si strugge per la lontananza dalla campagna, non può fare legna né [...]
Premiata a Roma l'eccellenza del Made in Italy: Oscar Green ad Alessandro Lorini socio Coldiretti Brescia. Prandini: «Premiata l'agricoltura bresciana virtuosa e autentica».Brescia 16 luglio [...]
Il presidente del Veneto Luca Zaia e l'assessore regionale all'agricoltura Franco Manzato interverranno domenica, 18 luglio, a Rovarè di San Biagio di Callalta, in provincia di Treviso, al [...]
Consegnato ieri a Roma il prestigioso premio per l'innovazione. La creazione del primo punto vendita italiano V.D.O. (Vendita Diretta Organizzata) per i prodotti agroalimentari aziendali [...]
Anche quest’anno tre giorni di tipicità, tradizioni e folklore, dalla mietitura alla panificazione alla degustazione. La manifestazione, arricchita da laboratori sulla farina, sulla pasta e [...]
Da CONTASTORIE IN VIGNA VILLA PETRIOLOEnoteatro a Villa Petriolo questa mattina! Tra canti di cicale ed il verde brillante della natura rigogliosa dei colli di Cerreto Guidi, la strega Lisabetta [...]
Sostegno bipartisan al blitz di oltre mille coltivatori della Coldiretti a Fanna in provincia di Pordenone in Friuli dove sono state seminate illegalmente piante di mais geneticamente modificate [...]
Quattrocentocinquanta pagine di agile consultazione, 300 cantine mappate, ottantacinque vini top, prodotti tipici e ricette di grandi chef.E' fresca di stampa 'Emilia Romagna da Bere e [...]
Quote latte, lo Stato chiederà i danni agli 'splafonatori'. Questa mattina, infatti, davanti alla quarta sezione penale del tribunale di Milano, l'Agea (Agenzia statale per le erogazioni in [...]
Un bresciano fra gli Oscar Green del Made in Italy assegnati dalla Coldiretti. La Società Agricola Futura di Alessandro Lorini, 31 anni, ha vinto per la categoria 'Sostieni il clima' con un [...]
Vecchioni (Presidente Confagricoltura): 'Ci aspettiamo l'appoggio di quanti nel governo e nell'opposizione condividono le nostre richieste e la linea di trasparenza del Ministro Galan'. Mansuino [...]
Quasi tre italiani su quattro (72 per cento) che esprimono una opinione ritengono che i prodotti alimentari contenenti organismi geneticamente modificati (Ogm) sono meno salutari rispetto a [...]
Il lavoro in campagna durante l'estate c'è per quasi centomila giovani di età compresa tra i 18 ed i 27 anni, necessari nella raccolta di verdura e frutta o nella vendemmia.E' quanto [...]
Il mercato degli agricoltori di 'Campagna Amica' in versione notturna nell'ambito dell'iniziativa 'Viale Marconi in musica' in programma venerdì 16 luglio. Simone Ferri Graziani, Presidente [...]
Mercoledì 14 luglio, in Commissioni 7a e 9a riunite del Senato, continua l'indagine conoscitiva sugli Ogm per esame e approvazione del documento conclusivo.Martedì 13 e mercoledì [...]
Da Premio RUBINO MEDICEO 2010 a Villa Petriolo"Percorrendo le cime del monte che stanccandosi dall'Appennino a Serravalle va a perdersi con dolci declivi nelle strette gole della Gonfalina [...]