E' impennata dei costi. Per le imprese è sempre più emergenza. La Cia sottolinea che i dati Istat del primo trimestre 2010 confermano una situazione molto difficile che s'aggraverà [...]
Nella cornice del parco di Villafranca a Garlenda (Savona) parte giovedì 29 luglio, preceduta da un momento di incontro tra i giovani agricoltori Agia e da una Tavola rotonda sul tema [...]
Mercoledì 28 inoltre la Commissione agricoltura del Senato discuterà le interrogazioni: sulla crisi del settore lattierocaseario; sul rispetto della normativa comunitaria relativa alla [...]
Prima edizione del Concorso nell'ambito della costruzione Piano Paesaggistico territoriale Regionale. E' Masseria Sciaiani Piccola di Villa Castelli, in provincia di Brindisi, una delle 9 [...]
Copio e incollo questo articolo tratto dal sito DisinformazioneIl lato oscuro della soiadi Luciano Gianazza - tratto da http://www.medicinenon.it/soia.htm Ogni anno, sembra che [...]
Angelo PerettiUn bel rosato dall'isola di Capraia. Che poi dire "rosato" rischia perfino di sembrare fuorviante, e qui di seguito cerco di spiegare perché.Facciamo così, ricominciamo: un bel [...]
Copio e incollo questo articolo tratto dal sitoDisinformazionecol puro scopo di diffondere notizie necessarie alla nostra salute.OGM: punto di non ritorno?Marcello Pamio - 8 febbraio 2010Entro [...]
La Cia segnala pesanti conseguenze per l'ortofrutta e la vitivinicoltura, in particolare nel Nord. Le colture devastate da nubifragi, vento e grandine. Colpite anche serre e stalle. Molti gli [...]
E' di poche ore fa la notizia: Giovanni Busi è stato eletto Presidente del Consorzio Vino Chianti. Così ha deciso all'unanimità il nuovo Consiglio d'Amministrazione instauratosi la scorsa [...]
Per l'agricoltura ci deve essere una reale svolta. Il presidente della Cia Giuseppe Politi partecipa in Sardegna ad una grande iniziativa di protesta contro la grave crisi delle imprese agricole [...]
Coldiretti chiede il rinvio della caccia. Il ritardo nello sviluppo vegetativo impone di spostare l'avvio della stagione venatoria di almeno 15 giorni.In una nota inviata all'Assessorato [...]
Sono a rischio cinquantamila posti di lavoro nelle campagne del Mezzogiorno, delle aree svantaggiate e montane per effetto del raddoppio del costo contributivo per i datori di lavoro nel settore [...]
Sono arrivati a Bari a partire dalle prime ore dell'alba i 10mila imprenditori agricoli della Coldiretti delle regioni del Mezzogiorno, dove alle ore 10,00, partiranno in corteo da Piazza Diaz [...]
Era non numerosissimo ma qualificato, il pubblico presente ieri presso l’Auditorium dell’Ara Pacis a Roma per il convegno “Agricoltura e biotecnologie: il fronte della ricerca tra [...]
Il presidente della Cia Giuseppe Politi: dopo il parere negativo della commissione Politiche comunitarie e il voto contrario di quella Agricoltura della Camera, l’'esecutivo deve prendere atto [...]
Mercoledì 21 luglio, presso la commissione Agricoltura della Camera, il ministro delle Politiche agricole alimentari e forestali Giancarlo Galan, risponderà ad interrogazioni e seguirà [...]
Poco più di un centesimo. Questo è quanto hanno offerto gli industriali agli allevatori quando si è trattato di adeguare il prezzo pagato alla stalla. Un centesimo rispetto ai circa 44 che [...]
Ma la vacanza in campagna diventa 'mordi e fuggi'. Un'indagine di Turismo Verde-Cia evidenzia che il comparto risente dei problemi economici delle famiglie italiane, le cui spese sono sempre [...]
Redazione di TigullioVino.it Promosso dal Comitato Clima di ICEA, sarà presentato l’8 settembre a Bologna. Il Comitato Clima di ICEA - composto da CURSA, Centro di Ricerche [...]
La sperimentazione, promossa dalla Cia e dall'Università di Salerno, fa un ulteriore passo avanti, e con il compost ottenuto dagli scarti organici della spazzatura nascono e crescono degli [...]
Lo stato di totale abbandono in cui versa il servizio Uma (Utenti Motori Agricoli) della Regione Puglia per l'assegnazione del carburante alle aziende agricole è la denuncia della Cia, [...]
'Questo provvedimento era particolarmente atteso dal settore agricolo, soprattutto in un momento simile, fortemente contrassegnato dalla crisi economica. Esso costituisce un segnale positivo [...]
Sandrine e Maurice Lesgourgues – Maison Paris – Foie gras Maison Paris l’ho conosciuta un Natale di anni addietro. Ma non si sapeva che fosse uno dei fornitori di Alain Ducasse. [...]
'Difendere le colture agrarie da avversità atmosferiche e attacchi parassitari, attraverso la cessione del rischio dall'impresa agricola alla società di assicurazione, rappresenta il segno di [...]
Le campagne lasciate a secco nonostante il sempre più costoso, faraonico e inefficiente sistema dei consorzi di bonifica. Oltre 120 milioni di Euro, più di 2500 tra operai e dipendenti per [...]