Intervenire subito per porre fine ai pesanti disagi. Il presidente della Cia Giuseppe Politi scrive al ministro del Lavoro Maurizio Sacconi e al presidente dell'Istituto previdenziale Antonio [...]
Audizione alla Camera sulla crisi suinicola. Confagricoltura: 'Avviare piano di settore, interventi strutturali, tutela delle Dop, tracciabilità delle carni, promozione'."Per risollevare le [...]
Non crescono in generale i prezzi all'origine dei prodotti agricoli. Lo sottolinea Confagricoltura, analizzando le rilevazioni Ismea da cui si evince che a maggio 2010, sia su base congiunturale [...]
Sospendere i pagamenti e subito un intervento risolutivo del ministro Galan per dare certezze normative agli allevatori. La Cia denuncia una situazione confusa che in tempi brevi va resa [...]
La coltivazione del grano duro è strategica per tutta l'agricoltura italiana, ma è a rischio per la costante riduzione dei margini di redditività che ormai da alcuni anni mette a dura prova [...]
Ridotti di mezzo milione di euro al giorno gli acquisti familiari. Il calo del 20 per cento dei consumi di mozzarella in Italia provocato dall'allarme della 'mozzarella blu' prodotta in Germania [...]
Il marcatore molecolare contro frodi e sofisticazioni. Quasi 86 milioni di quintali di latte, cagliate ed altri derivati importati annualmente, di cui circa 1.600.000 provenienti soprattutto da [...]
Si costituisce ufficialmente in Puglia il network transanazionale del BiolMed, progetto comunitario per la valorizzazione della competitività dell'olivicoltura biologica mediterranea, che [...]
La ricerca trentina all'11esima Conferenza internazionale sul biocontrollo delle malattie delle piante. Tra i 170 superesperti che si sono riuniti nei giorni scorsi, a Graz, per discutere di [...]
Il Dubai brinda all'agroalimentare veneto con 'Isabella Ice', bevanda spumante senz'alcol ottenuta dall'uva Glera, ideata, brevettata e realizzata da un'impresa agricola della sinistra Piavea.Il [...]
Il trattamento con polvere di zolfo si faceva a mano libera, poi si utilizzò la 'caffittera', quindi con il soffietto a due mani e ultimamente con la pompa a spalla per solforare.Tale [...]
42 anni, imprenditrice agricola della Versilia, è stata nominata Presidente del Coordinamento Imprenditoria Femminile della Camera di Commercio di Lucca. Tra gli obiettivi: maggiore sinergia [...]
Alberi da frutto ko. Danni anche a ortaggi, semine e alle raccolte di fieno. Tra i comuni maggiormente colpiti Capannori, Porcari, Lucca e la costa. Molte le segnalazioni agli uffici [...]
Il sorgo è stata una delle prime piante ad essere coltivata: si ritiene che le forme attuali abbiano avuto la loro origine nell'Africa occidentale diverse migliaia di anni fa. Grazie a due [...]
In una situazione in cui circa la metà della spesa degli italiani è anonima con l'acquisto di prodotti per i quali non è obbligatorio indicare in etichetta la provenienza e quindi con la [...]
Si è svolta oggi presso la sala Cavour del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali la quarta riunione dell'Unità di crisi istituita dal Ministro Giancarlo Galan con apposito [...]
Il fatto che il sequestro di mozzarella 'blu' proveniente dalla Germania riguardi anche il marchio Malga Paradiso sembra configurarsi come un triplo 'inganno' per i consumatori che acquistano [...]
Primi passi per la lotta alla burocrazia e impegno della regione a muoversi per arrivare a una revisione della direttiva nitrati che rischia di mettere in ginocchio la metà delle imprese [...]
Il blocco della campagna irrigua mette a repentaglio frutta e ortaggi nel Palermitano. Domattina a Partinico manifestazione degli agricoltori indetta dalla Cia con l'adesione dei sindaci del [...]
Un ricco menù farà da cornice alla manifestazione 'I Percorsi del Gusto' in programma alla località Pagani di Paupisi il 26 e 27 giugno; una vera rassegna enogastronomica di prodotti tipici e [...]
Lo sapete, è un tormento. Non perdiamo occasione per capire la biodinamica, esitanti tra metodo agricolo e assaggi mirati. Il recente Convegno sulla vitivinicoltura biodinamica moderna a [...]
Non solo 'tagli', ma bisogna puntare con decisione anche alla crescita economica. Il presidente della Cia Giuseppe Politi apprezza le parole del Capo dello Stato e auspica che il monito venga [...]
Subito misure straordinarie. La Pac post 2013 dovrà destinare i sostegni ai veri imprenditori. Basta alle rendite parassitarie. Il presidente della Cia Giuseppe Politi interviene, in qualità [...]
Danni per oltre 100 milioni di euro. Subito lo stato di calamità. La Cia segnala una grave situazione per l'agricoltura. Molti i terreni coltivati allagati. Devastati frutteti, orti, campi di [...]
Ieri sono tornata in campagna per la seconda volta in una settimana. Ne è valsa la pena fare qualche km per raccogliere i piselli freschi direttamente dall'orto del contadino e così preparare [...]