Il 22 giugno ad Argegno, in provincia di Como, prende l'avvio il primo modulo del progetto 'Le donne protagoniste della multifunzionalità' presentato da Donne in Campo Lombardia in [...]
150 viticoltori reggiani sono oggi in trasferta nel trevigiano alla scoperta delle macchine più innovative per il vigneto. Ha avuto un'adesione ai limiti dell'incredibile l'iniziativa nata [...]
Oggi è una bella giornata. Il sole splende il 2,5% in più di ieri e il mio caffè è più buono del 1,7% rispetto a mercoledì scorso: ho cambiato marca e si vede. Ho già fatto la spesa al [...]
Risposta del Ministro delle Politiche agricole alimentari e forestali Giancarlo Galan sulla questione del Regolamento europeo per la pesca nel Mediterraneo."Il settore che maggiormente ha [...]
La Cia, a commento dei dati Istat di maggio, sottolinea che il contributo dell'agricoltura è stato ancora una volta determinante. Nonostante i ribassi registrati al dettaglio, il 60 per cento [...]
La Cia e la Confagricoltura dell'Umbria, con una nota congiunta, chiedono alla Regione di approvare subito un Piano zootecnico di filiera che definisca le scelte strategiche e le azioni di [...]
'Dobbiamo anticipare le erogazioni dei pagamenti Pac da dicembre al 16 ottobre, come hanno richiesto formalmente Francia e Spagna alla Commissione Europea. Si tratta di circa 2,4 miliardi di [...]
In calo quelli al consumo di frutta, olio, latte e formaggi. Prosegue la frenata dei prezzi alimentari a tutto vantaggio dei consumatori. Infatti i prezzi al consumo dei prodotti alimentari a [...]
Un modello eco-socio sostenibile di smaltimento, riciclaggio e valorizzazione della frazione organica (FORSU) dei rifiuti solidi urbani (RSU), delle deiezioni zootecniche e dei sottoprodotti [...]
Sapori di...vini a Montelibretti. Dal 26 al 27 giungo 2010: IV edizione di 'Sapori di...vini', riapre il Borgo Storico di Montelibretti: enogastronomia, arte e storia.Riscoperta di tradizioni, [...]
Un noto produttore stimatissimo e pluripreniato sempre più vicino alla conversione completa della sua famosissima azienda mi avvicina verso il termine del convegno e mi dice “La [...]
La cultura del vino italiano arriva nelle scuole e nei Paesi esteri ma l'obiettivo è raggiungere anche i Parlamentari. Ecco alcune delle novità annunciate durante la convention [...]
Più agricoltura per vincere la fame nel mondo e più attenzione alle imprese agricole italiane sempre più in affanno. Il presidente della confederazione Giuseppe Politi, che ha guidato al [...]
Cosa ci aspettiamo quando spendiamo il 10-30% in più rispetto al corrispondente convenzionale per comprare un prodotto biologico? Ci aspettiamo che quel prodotto sia privo di pesticidi [...]
Task force contro il killer del kiwi. A Mantova, la culla lombarda di questa benefica bomba naturale di vitamina C, gli agricoltori sono in allerta e ogni giorno verificano che le piante non [...]
Venerdì 18 Giugno 2010, dalle ore 10,00 (Venezia - Palazzo Ca' Corner - San Marco 2662), arriva il primo Made in Italy dal seme alla lampadina: energia elettrica al 100% dai campi italiani. Al [...]
'Risolvere i problemi dell'agricoltura prima che si dissolva l'agricoltura'. Questo il senso di una 'lettera aperta' che il presidente della Cia di Cagliari Francesco Erbì ha inviato al [...]
A partire da lunedì 14 giugno, presso l'Assemblea della Camera dei deputati, discussione delle mozioni di Oliverio ed altri (n. 1-00366), Di Giuseppe ed altri (n. 1-00385), Ruvolo ed altri (n. [...]
Seconda edizione del Convegno di Cerreto Guidi sulla Viticoltura Biodinamica e l’impressione netta è che qualcosa si sia davvero messo in moto. E non stiamo parlando della qualità dei [...]
“Quando compri, voti”. Non c’è slogan più azzeccato di questa memorabile frase del missionario comboniano Alex Zanotelli per capire cosa passa per la testa di un consumatore che [...]
Ecco i contributi fino all'80% delle spese sostenute. Coldiretti Asti scommette sulla consulenza tecnica, come leva di sviluppo e miglioramento dei prodotti agricoli, avviando un capillare [...]
Positiva la libertà di vietare la coltivazione in Europa. La grande attenzione prestata dagli italiani nella loro alimentazione, ha finalmente avuto anche l'avvallo dell'Unione Europea sulla [...]
La malattia che sta facendo strage di kiwi su tutto il territorio nazionale rischia di far rimanere gli italiani senza una determinante fonte naturale di vitamina C che è contenuta, a livelli [...]
Gli assaggiatori della frutta in soccorso contro il grande caldo. Carote, spinaci e albicocche salgono sul podio degli abbronzanti naturali in grado di 'catturare' i raggi del sole e garantire [...]
«Ad Annozero in scena un'agricoltura che non c'è»: lettera aperta del presidente di Coldiretti Brescia Ettore Prandini a quanto emerso nella puntata di Annozero in onda su Rai Due mercoledì [...]