AL LAVORO IN PRIMA LINEA LA CONFEDERAZIONE ITALIANA AGRICOLTORI LA CAMERA DI COMMERCIO E I COMUNI DI BENEVENTO E FRAGNETO MONFORTE Parte domani [...]
Il Foro dei Baroni a Puglianello – paesino di circa 1400 abitanti in provincia di Benevento – viaggia già da qualche mese senza la presenza quotidiana di Raffaele D’Addio, lo chef allievo [...]
Taglio del nastro a Asti, a Palazzo Mazzetti, per la mostra “Alle origini del gusto. Il cibo a Pompei e nell’Italia antica”. Evento inedito a cui seguirà conferenza il 24 marzo con [...]
http://blog.giallozafferano.it/ricettepanedolci/ Torta Stregata ricetta torta ricetta facile Conoscete il liquore Strega? E’ una specialita’ di Benevento, anzi forse il simbolo di [...]
Dopo il successo della serata a Palazzo Vialdo il 20 marzo il progetto fa tappa a Lievito Madre al Duomo Si archivia con successo la seconda tappa proposta dal progetto ‘Pizza e [...]
Mercoledì 11 marzo a ‘Palazzo Vialdo’ di Torre del Greco la prima tappa fuori dal Sannio di ‘Pizza e Falanghina’ con l’abbinamento alle pizze gourmet di Gianfranco [...]
La pizza di Gianfranco Iervolino Palazzo Vialdo Torre del Greco - Na Uva falanghina pronta per la vendemmia Quattro tappe, da Benevento a Verona all'opera i pizzaioli protagonisti del [...]
DA BENEVENTO (OASI, 08CENTO24 e FORO DEI BARONI) A VERONA (SAPORE’) PASSANDO PER PALAZZO VIALDO A TORRE DEL GRECO E LIEVITO MADRE A MILANO Un viaggio di quattro tappe per salutare il [...]
La sfida n° 45 dell'MTChallange di questo mese è un inno all'Amore, infatti la ricetta sfida è stata pensata per la ricorrenza di San Valentino, festa di tutti.Ognuno di noi [...]
di Lorenzo Colombo Sono ben quattordici le aziende campane presenti nel Catalogo 2015 di Proposta Vini, l’azienda di distribuzione di Pergine Valsugana, creata trent’anni fa da [...]
Una splendida casa colonica splendidamente ristrutturata con grande cura dei particolari, arredi (anche d’epoca) in arte povera, vista sulla valle e sui monti del parco del [...]
Il giorno 24 Febbraio 2015 con replica il giorno 25 alle ore 20.00si terrà presso Dionisio Bistrot una serata di degustazione organizzata da Slow Food Benevento. La degustazione sarà guidata [...]
Oggi vi racconto una storia di felicità conquistata... io e la cuoca abbiamo tanto discusso su chi dei due lo dovesse raccontare... alla fine la soluzione migliore per entrambe era farlo [...]
Le Macine dell’Una Hotel Benevento Via dei Mulini, 48 Tel. 0824.311213 www.unahotels.it Sempre aperto, chiuso domenica sera Uno dei misteri che non riuscirò a scoprire in vita è il [...]
Il successo della Falanghina aiuta a riflettere:-) 1-Le grandi cantine sociali del Beneventano e i maggiori produttori l’hanno adotatta facendolo consocere in tutta Italia. 2-Si tratta di [...]
Si parte con l'incontro sul tema della formazione e della comunicazione Tra gli ospiti il presidente della Fondazione Italiana Sommelier, Franco Ricci Una serata tra musica e sapori con [...]
Una bella degustazione voluta da Fabrizio Russo nell’ambito del programma di Atheneum al Saint Regis di Roma ci ha consentito di fare una breve rassegna di un vitigno in continua [...]
E' calato il sipario sulla tredicesima edizione di 'Falanghina Felix', la rassegna regionale dedicata ai vini ottenuti da uve falanghina organizzata dalla Camera di Commercio di Benevento, [...]
A Palazzo Paolo V banco d’assaggio con le 53 etichette protagoniste e i racconti ‘La mia Falanghina’ Parte la due giorni beneventana di ‘Falanghina Felix‘, la [...]
Passi lo zibibbo di Pantelleria. Ma se tra i prodotti tipici patrimonio dell’umanità rientrano i tamburi del Burundi allora anche le patate fritte. E così, dal Frietmuseum di Bruges [...]
La zuppetta napoletana è un dolce tipico della pasticceria napoletana molto apprezzato e sempre presente in qualsiasi pasticceria campana. Tra le mie preferite, la zuppetta non mancava mai nel [...]
Redazione di TigullioVino.it 'Falanghina Felix' fa tredici. Si preannuncia di grande interesse il programma della XIII edizione della rassegna regionale dei vini ottenuti da uve falanghina, [...]
Banchi d'assaggio, seminari di degustazione e focus alla rassegna dedicata al vitigno più rappresentativo della Campania 'Falanghina Felix' fa tredici. Si preannuncia di grande interesse il [...]
Chiunque può raccontare un territorio. In pochi riescono a farlo come a Guido Invernizzi. Soprattutto quando i territori sono quelli del Nebbiolo. E soprattutto quando, tra questi, c’è [...]
Via Caudisi 11 Tel. 0823.713970 su Facebook Aperto la sera Chiuso il martedì Pizze da 3,50 a 7 euro di Tommaso Esposito Antonietta e Vincenzo Tirino aprirono il ristorante nel 1997 perciò si [...]