5 Grappoli 2016 Bibenda Ecco la lista completa dei 591 vini che hanno ottenuto i “5 Grappoli” da “Bibenda 2016” by Fondazione Italiana Sommelier, i vini eccellenti valutati da 91 a [...]
Degustazione > AlematVitigno: Grignolino - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 12,5% - Lotto: AL14GR - Fascetta Doc AAPJ 01076397 - Bottiglie prodotte: circa 4.500 - Prezzo sorgente € 5,00 [...]
di Marina Betto Il Cerasuolo di Vittoria rappresenta dal 2005 l’unica DOCG dell’isola siciliana. E’ un vino relativamente giovane apparso intorno al 1600 quando Vittoria [...]
L’azienda agricola biologica Chiusa Grande e’ stata fondata nel 1994 per volontà di Franco D’Eusanio- dottore in Scienze Agrarie, consulente per anni di aziende vitivinicole [...]
Prof. Stephen Malley (Robert Redford): "Non ho mai visto tali leoni, guidati da simili agnelli..." dal film Leoni per agnelli, 2007 La ditta in cui lavoro come impiegata [...]
Personalmente ritengo sia la guida italiana ai vini più attendibile e stuzzicante in circolazione, ogni anno e da ormai vari anni. Quella che segue è la lista delle Eccellenze (18/20 o [...]
La lista dei Tre Bicchieri gambereschi continua la sua cavalcata verso la presentazione ufficiale. Ecco oggi l’Abruzzo, naturalmente protagonista con il suo Montepulciano, un po’ [...]
Il pubblico presente alla 8° edizione della Grande Festa del Vino svoltasi a Mirano domenica 13 e lunedì 14 settembre 2015, La Lombardia si aggiudica il primo posto con la cantina Marchesi [...]
Di Fabio Riccio In Italia i rosati sono mai stati presi troppo seriamente, un errore a mio avviso. Non è infrequente incappare in carte dei vini anche [...]
Quello in cui pubblicare liste infinite per garantirsi accessi da sballo è un periodo dell’anno di minima spesa e massima resa. Lo inauguriamo oggi inonando l’etere con i 3 [...]
Si svolgerà quest’anno dal 4 al 6 settembre nella storica e suggestiva location dell’Antico Mercato di Ortigia, a Siracusa, il Sudest Wine Fest, l’evento, giunto alla sua [...]
Il giochino dell’estate 2015 lo ha inventato il Daily Telegraph che ha stilato la classifica dei giocatori di calcio più sopravvalutati di tutti i tempi. Per la cronaca, Balottelli vince [...]
Agrivinicola Portelli Uve: nero d’Avola e frappato Fascia di prezzo: 13,50 in enoteca Fermentazione e maturazione: acciaio Vista 5/5 – Naso 26/30 – Palato 26/30 – Non omologazione [...]
Il mondo si divide in due grandi categorie: i lettori di Intravino e quelli che scelgono un vino “a orecchio”. A loro, al 99,9% degli italiani che una volta l’anno sbevazzano, sono [...]
Nella valutazione dell’olio il colore non conta, anzi può essere fuorviante. Pure nel vino l’aspetto visivo rischia in certi casi di confondere le idee. Trovarsi di fronte un Cerasuolo [...]
Leggere dei risultati il penultimo week-end di luglio è probabilmente una quasi-novità, ad ogni modo merita il premio “listone più precoce dell’anno”. La guida Vini Buoni [...]
Finalmente incontro Giuliano Pettinella, conoscevo la sua voce e benissimo il suo vino, ma mancava un volto a un produttore che nel suo piccolo ha fatto e fa un ottimo rosato lavorato a [...]
di Bruno Fulco I dati di vendita dicono che il vino rosato sta conoscendo un suo momento di splendore, con i consumi in ripresa e i numeri dell’export che vedono l’Italia protagonista nella [...]
Assaporare una bottiglia di vino evoca sensazioni, emozioni capaci di coinvolgere tutti i sensi in un ambito che prescinde il prodotto in sé: oggi il vino ormai ha acquisito il valore [...]
Felicetti ha realizzato questo formato poco più di un anno fa, dopo lunga ricerca. Per mia fortuna ho avuto occasione di passare di fianco al tavolo di lavoro di Paolo, [...]
Il Cerasuolo è il Montepulciano delle bevute tra amici: fresco, immediato, per nulla problematico: anzi, un vino che chiama la mano al bicchiere, che vuole essere versato e goduto, discorrendo [...]
Degustazione > Dei Agre Di Marta CesiVitigni: Primitivo e Negroamaro - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13,5% - Lotto: 0914 - Prezzo sorgente € 9,00 Alla vista è limpido, di colore [...]
L’Abruzzo del vino è fortemente legato al suo territorio, vocato alla qualità, ed in particolare ai suoi vitigni autoctoni come Montepulciano, Trebbiano abruzzese, Pecorino, Passerina, [...]
Grazie a tutti voi che siete venuti o volevate venire a “Be Sicilian“, grazie all’Expo2015 ed al Cluster Bio-Mediterraneo della Sicilia. Grazie ai Consorzi per la Tutela [...]
Da brava cacciatrice di rosé non mi lascio sfuggire l’occasione di nuove scoperte. Stavolta è stato il turno di una cantina abruzzese, La Valentina. Con La Valentina siamo in Abruzzo a [...]