Degustazione > Tenuta Vitivinicola CavallottoVitigno: Nebbiolo - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 14,5% - Lotto: 25.06.14 - Bottiglie prodotte: 6.666 - Prezzo sorgente € 63,00 Alla [...]
Degustazione > Tenuta Vitivinicola CavallottoVitigno: Nebbiolo - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 14% - Bottiglie prodotte: 3.300 - Prezzo sorgente € 58,00 Alla vista è [...]
Degustazione > Tenuta Vitivinicola CavallottoVitigno: Nebbiolo - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 14% - Lotto: 24.06.14 - Bottiglie prodotte: 25.500 - Prezzo sorgente € 41,00 Alla vista [...]
Degustazione > Tenuta Vitivinicola CavallottoVitigno: Nebbiolo - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 14,5% - Lotto: 03.05.07 - Bottiglie prodotte: 8.888 (+500 Magnum e 150 Doppi Magnum) - [...]
Buongiorno!Dopo il successo delle prime tre edizioni, torna con un programma ricco di importanti novità. BOTTIGLIE APERTE, il più grande festival vinicolo di Milano, che avrà luogo dal 12 al [...]
Buongiorno!Dall’11 al 17 settembre riflettori puntati sui tesori dell’ovest vicentino con il progetto di marketing territoriale “Colli da scoprire”: eccellenze in mostra e degustazione [...]
“” di JOS BIONDELLI due volte “BEST CLASS WINNER” nel contest mondiale “THE CHAMPAGNE & SPARKLING WINE WORLD CHAMPIONSHIPS” di TOM STEVENSON” – Anche [...]
Il millesimo 2012 sarà ricordato come un’annata di qualità eccellente dai produttori sanniti per i risultati vitivinicoli conseguiti. È cominciato con un inverno freddo e lungo, con [...]
Degustazione > Cantina Clavesana Vitigno: Dolcetto - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 14% - Lotto: 140311 - Fascetta Docg AAGU 02005780 - Bottiglie prodotte: circa 160.000 - Prezzo [...]
Degustazione > Cantina Clavesana Vitigno: Dolcetto - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13,5% - Lotto: 141351 - Fascetta Docg AAGU 02534602 - Bottiglie prodotte: circa 1.500.000 - Prezzo [...]
“Giornata di alto livello tecnico, occasione per tutta la Denominazione” con il presidente Consorzio Valpolicella, Christian Marchesini L’Associazione Nazionale Assaggiatori Vino (Onav) a [...]
Parte domani la 41° edizione di ‘VinEstate’, la rassegna dedicata all’Aglianico del Taburno Docg e alle eccellenze enologiche del comprensorio del Taburno, in programma a [...]
Oggi un piatto di pasta fatta in casa. Ravioli con un ripieno sorprendente: un concentrato di latte di bufala. Se volete, però, potete preparare il piatto anche usando panna e latte al [...]
C’è un parametro certo e matematico per valutare il valore di un distretto vinicolo: il valore che viene dato alle annate più vecchie. Quanto più costa pagare bottiglie vecchie tanto più [...]
“Casa Chianti Classico” – Radda in Chianti L’estate del Gallo Nero si tinge dei colori di EXPO attraverso un cartellone di iniziative che declinano in chiave tutta chiantigiana le [...]
La Grande Festa del Vino ogni anno si ingrandisce e migliora, proponendo nuove realtà, anche fuori dai confini nazionali, e portando nel bicchiere sempre grandi vini fatti da grandi persone. [...]
Tra gli eventi della ricca manifestazione spiccano il Rating riservato all'annata 2012 un Focus con tutti i produttori dell'area e gli interessanti appuntamenti di 'AglianicoLab' [...]
La Sardegna è uno dei paesi che possiede colture vinicole tra le più antiche in Italia, ma è anche la più vasta e la più ricca per la varietà dei vitigni e per la diversità degli stili [...]
Degustazione > Vietti Azienda AgricolaVitigno: Nebbiolo ( cloni Michet 75%, Lampia 20% e Rosé 5%) - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 14,5% - Lotto: 1437 - Bottiglie prodotte: 4.086 e 150 [...]
Non solo yacht e locali esclusivi, spiagge private e hotel carissimi. Una vacanza in Costa Smeralda, a patto che ci si ritagli il giusto itinerario e si facciano scelte ponderate, si può [...]
Oggi vi raccontiamo un elenco o meglio sarete voi lettori a vedere scorrere davanti agli occhi, e perchè no, a ricordare i profumi e i sapori che parlano delle aziende vitivinicole del [...]
Paesaggi incantevoli, vigneti sterminati, dimore d’altri tempi e, soprattutto, degustazioni di pregiati vini veneti. Nel nostro tour per le Ville Venete in occasione di “Sorsi d’Autore” [...]
Sede a Montefredane, Via Toppole Tel. 0825.30777, fax 0825.22920 Email: antoine.gaita1@tin.it Enologo: Antoine Gaita Bottiglie prodotte: 8000 Ettari: 3,5 in conversione biologica Vitigni: fiano [...]
Fiano di Avellino in commercio dopo un anno: ormai è chiaro che le aziende che hanno fatto questa scelta giocano in un altro campionato. Del resto non c’è altro mezzo per valorizzare [...]
Degustazioni, forum, laboratori e rating annata 2012 dell'Aglianico del Taburno Docg Il sindaco Cutillo: "Promozione del patrimonio e della tradizione enologica e spazio di riflessione e [...]